Rugby
Sei Nazioni femminile: Italia ospite della Scozia, il XV di coach Roselli

La Nazionale Femminile Italiana si appresta a partire per Edimburgo, dove domenica alle 16 italiane, giocherà all’Hive Stadium contro la Scozia, gara valida per la terza giornata del Guinness Women’s Six Nations 2025 (in diretta su Sky Sport Arena e in simulcast in chiaro su Rai Sport).
Da un lato la Scozia è la squadra con la quale l’Italia ha ottenuto il maggior numero di vittorie in assoluto, dall’altro le Azzurre non battono le scozzesi dal 2022. All’Hive Stadium di Edimburgo, nella terza giornata del Sei Nazioni femminile 2025, la squadra di Roselli proverà a interrompere la striscia negativa di sconfitte.
Per una partita che si preannuncia intensa, coach Roselli ha scelto una formazione che unisce esperienza e freschezza: prima linea composta da Turani, Vecchini e Seye, la seconda linea è affidata a Tounesi e Duca, mentre in terza linea giocheranno Sgorbini, Veronese e la Capitana Elisa Giordano. Mediana affidata a Stefan e Stevanin, il triangolo allargato vedrà in campo D’Incà, Muzzo e Ostuni Minuzzi, mentre i centri saranno Rigoni e Sillari.
In panchina spazio per l’esordiente Desiree Spinelli, tallonatrice toscana classe 2005 in forza alla Benetton Rugby Treviso, che la scorsa estate ha fatto parte della squadra che ha disputato le Summer Series U20. Accanto a lei in panchina Stecca, Maris, Fedrighi, Ranuccini, Bitonci, Madia e Mannini.
Le Azzurre partiranno per Edimburgo alle 22:20 di venerdì. Il Captain’s Run è in programma sabato alle 17.30, poi domenica sarà il momento del kickoff di Scozia v Italia.
La formazione dell’Italia per la sfida con la Scozia:
15. Vittoria OSTUNI MINUZZI (Valsugana Rugby Padova, 38 caps)
14. Aura MUZZO (Villorba Rugby, 51 caps)
13. Michela SILLARI (Valsugana Rugby Padova, 88 caps)
12. Beatrice RIGONI (Sale Sharks, 81 caps)
11. Alyssa D’INCÀ (Villorba Rugby, 28 caps)
10. Emma Stevanin (Valsugana Rugby Padova, 21 caps)
9. Sofia STEFAN (Svincolata, 93 caps)
8. Elisa GIORDANO (Capitana, Valsugana Rugby Padova, 70 caps)
7. Beatrice VERONESE (Valsugana Rugby Padova, 24 caps)
6. Francesca SGORBINI (ASM Clermont Rugby, 30 caps)
5. Giordana DUCA (Valsugana Rugby Padova, 54 caps)
4. Sara TOUNESI (Montpellier Herault Rugby, 45 caps)
3. Sara SEYE (Ealing Trailfinders, 29 caps)
2. Vittoria VECCHINI (Valsugana Rugby Padova, 33 caps)
1. Silvia TURANI (Harlequins, 39 caps)
A disposizione:
16. Desiree SPINELLI (Benetton Rugby Treviso, esordiente)
17. Emanuela STECCA (Villorba Rugby, 14 caps)
18. Gaia MARIS (Valsugana Rugby Padova, 34 caps)
19. Valeria FEDRIGHI (Rugby Colorno, 60 caps)
20. Alissa RANUCCINI (Rugby Colorno, 11 caps)
21. Alia BITONCI (Valsugana Rugby Padova, 2 caps)
22. Veronica MADIA (Rugby Colorno, 53 caps)
23. Sara MANNINI (Rugby Colorno, 5 caps)
