Entra in contatto:
Marco Frati coach Rugby Parma FC

Rugby

Rugby Parma e coach Marco Frati ai saluti: «È solo un arrivederci»

Rugby Parma e coach Marco Frati ai saluti: «È solo un arrivederci»

La Rugby Parma saluta con affetto coach Marco Frati che dopo quattro anni di intensa collaborazione conclude la sua esperienza con il club.

Arrivato in veste di allenatore della squadra seniores a giugno 2020, dove in passato aveva giocato per due stagioni vincendo una Coppa Italia e ottenendo la qualificazione all’Heineken Cup, Frati è stato una figura determinante nella storia recente del club gialloblù, portando la squadra alla storica promozione in serie A di due anni fa. Nell’ultima stagione ha rivestito anche il ruolo di direttore sportivo.
“Ringrazio Marco per il prezioso contributo offerto al nostro club e per averci guidato con passione verso un traguardo importantissimo e che inseguivamo da qualche stagione – il saluto del presidente Bernardo Borri. Certi che questo non sia un addio, ma solo un arrivederci, insieme a tutta la grande famiglia gialloblù gli auguro il meglio per il suo futuro professionale. Alla Rugby Parma sarà sempre il benvenuto”.

Frati ha avuto il grande merito di saper gestire la squadra al suo arrivo, con il campionato annullato per il Covid, riuscendo a motivare e ispirare i suoi giocatori e trasformando il gruppo in una squadra unita e vincente che sabato, in occasione della festa di fine stagione lo ha salutato con affetto e ringraziato con gratitudine per esser stato non solo un grande allenatore ma anche un grande amico.
“Mi dispiace molto lasciare una società così bella e ringrazio per l’opportunità che mi è stata data – le parole di Marco Frati. Spero che si tratti di un arrivederci e non di un addio. Sono stati quattro anni molto belli che hanno portato tante soddisfazioni e una promozione a lungo attesa. Mi resta sicuramente un ottimo ricordo e altrettanto spero di lasciarlo io, sia al club che ai giocatori e ai tifosi. Abbiamo sono creati dei legami che spero dureranno tutta la vita, soprattutto con i ragazzi che formano un gruppo stupendo che ha dato tutto per la maglia e per il club e a cui va il merito di aver reso bellissimi questi quattro anni insieme. L’anno prossimo ci incontreremo da avversari, ma porterò comunque sempre nel mio cuore la Rugby Parma dove mi sento veramente a casa”.

Commenti
Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità

Altri articoli in Rugby