Rugby
PRO14: le Zebre partono forte, ma alla fine vince Benetton 25-11

Una buona prova delle Zebre non basta a centrare la prima vittoria del 2019 e a fermare la Benetton che ottiene una storica qualificazione ai playoff del Guinness PRO14 (prima squadra italiana). I Leoni di Kieran Bradley, davanti al patron Luciano Benetton, vincono per 25-11 centrando il punto bonus che da loro la matematica certezza del passaggio del turno.
Il pubblico del Lanfranchi non è certo mancato all’appello ed è anzi accorso numeroso, salutando per l’occasione i nove beniamini zebrati in partenza da Parma, tra cui il centurione Dario Chistolini.
La cronaca: partono forti le Zebre Rugby, firmando i primi punti della gara al 10’ col piede di Azzolini. Nei minuti centrali del primo tempo il Benetton cresce di intensità, trovando la via della meta in due occasioni (al 20’ con Morisi e allo scadere con Halafihi), pagando però i troppi falli (ben 7 nel solo primo tempo). Le Zebre rimangono comunque a distanza di break grazie al proprio numero 10, autore di un impeccabile 2/2 dalla piazzola nei primi 40’.
Nel secondo tempo è tutta un’altra musica ed è il Benetton a farla da padrone, allungando prima col piede di Allan (54’) e chiudendo la pratica poi con l’uno-due firmato da Negri (61’) e Ioane (69’). Gli unici punti della ripresa per le Zebre provengono da una marcatura allo scadere, siglata da Bellini che accorcia lo score sull’11 a 25. Il tentativo però non basta e il Benetton va a strappare una preziosa vittoria col punto di bonus valevole per la qualificazione ai quarti di finale di Guinness PRO14. Un traguardo storico, mai centrato da nessuna franchigia italiana nel torneo celtico.
Zebre Rugby Club – Benetton Rugby 11-25 (pt 6-12)
Marcatori: 10’ cp Azzolini (3-0); 20’ Morisi tr Allan (3-7); 30’ cp Azzolini (6-7); 40’ Halafihi (6-12); s.t. 54’ cp Allan (6-15); 61’ Negri (6-20); 69’ Ioane (6-25); 78’ Bellini (11-25)
Zebre Rugby Club: Padovani (66’ Di Giulio), Bellini, Bisegni, Boni (66’ Di Battista), Elliott, Azzolini (55’ Palazzani), Renton, Giammarioli, Meyer (55’ Brown), Mbandà, Biagi (cap) (52’ Ortis, 57’ Biagi), Krumov (73’ Ortis), Alongi (46’ Zilocchi), Fabiani (52’ Luus), Lovotti (59’ Rimpelli); All. Bradley
Benetton Rugby: Hayward, Esposito, Morisi, Sgarbi, Ioane, Allan (cap) (70’ Rizzi), Tebaldi, Halafihi, Steyn, Negri (66’ Barbini), Ruzza (66’ Budd), Herbst (45’ Lazzaroni), Riccioni (57’ Pasquali), Bigi (57’ Faiva), Quaglio (57’ Appiah); All. Crowley
Arbitro: Andrew Brace (Irish Rugby Football Union)
Calciatori: Maicol Azzolini (Zebre Rugby) 2/2; Tommaso Allan (Benetton Rugby) 2/5; Guglielmo Palazzani (Zebre Rugby) 0/1
Cartellini: 76’ giallo Marco Barbini (Benetton Rugby)
Man of the match: Luca Morisi (Benetton Rugby)
Punti in classifica: Zebre Rugby Club 0, Benetton Rugby 5.
Note: Cielo coperto. Temperatura 20°. Terreno in ottime condizioni. Spettatori 4450.
(Foto di Lorenzo Cattani)
