Entra in contatto:

Parma Calcio

Questo Parma fa paura: 3-0 a Bari e avanti in Coppa Italia

benedyczak gol esultanza a bari coppa italia

Il Parma sbanca in San Nicola con il fattore B e un bijou rumeno: i gol di Benedyczak e Bonny nel primo tempo, oltre ad un colpo di tacco delizioso di Man nella ripresa, consentono di staccare il biglietto per i sedicesimi di finale di Coppa Italia dove i crociati affronteranno la vincente tra Lecce e Como (in campo domani). 

Un Parma bello, concreto, organizzato e sempre equilibrato in entrambe le fasi, come aveva evidenziato in tute e quattro le partite pre campionato. Una vittoria ineccepibile, sebbene il calcio di agosto e un Bari ampiamente incompleto, consiglino di volare bassi e non farsi prendere da un eccessivo entusiasmo. Comunque, la squadra di Pecchia dà la sensazione di aver già trovato la quadratura del cerchio rispetto ad un anno fa quando le idee erano confuse e fin troppo sperimentali. La prestazione di Bonny è l’emblema del livello di crescita di tutto il Parma. Avanti così.

LE SCELTE DI PECCHIA E MIGNANI – Corvi titolare (portiere di Coppa), Osorio capitano e Bonny prima punta sono le novità (annunciate) dell’assolato pomeriggio pugliese. Il Bari è un cantiere aperto tra infortuni e calciomercato: Cheddira assente (neanche in panchina), così come Menez e Maiello, ma quest’ultimi perché non al top della condizione. 

DOPPIO COLPO GIALLOBLU’ – Il Parma parte forte: possesso palla, pressing costante, triangolazioni e fase difensiva impeccabile. Il Bari, invece, balbetta, perché è lento e impreciso nella costruzione del gioco; in attacco ha poche idee e, peraltro, confuse. Davanti a queste premesse il gol iniziale dei crociati sembra una logica conseguenza. Minuto 9, angolo Parma: Estevez appoggia corto per il cross di Man, la difesa barese respinge centralmente, Benedyczak è in agguato a centro area, stop di petto e sinistro al volo che si infila nell’angolino (0-1).
Il gol è una doccia fredda per i padroni di casa che seppur in modo confusionario riescono a imbastire una reazione che però si traduce in un tiro centrale di Morachioli e una svirgolata di Coulibaly che rischia l’autogol.
Superata la sfuriata, il Parma torna a fare male, questa volta grazie ad una rapida ripartenza orchestrata da Benek, Zagaritis, Sohm (assist) e Bonny che libero sul secondo palo punisce l’ex Frattali con un rasoterra a regola d’arte. Si va negli spogliatoi sullo 0-2. Parma concreto e dominante. Bari inceppato ma col possesso palla (59%). 

IL BIJOU DI MAN – Il Bari comincia meglio la ripresa, ma il Parma c’è nella testa e nelle gambe, non abbassa il baricentro ma è un po’ più attendista, sempre in agguato nelle ripartenze. I pugliesi sfiorano il gol per riaprire la partita con un colpo di testa di Scheidler, ma poi tornano in letargo e il Parma ha le occasioni più ghiotte per chiudere definitivamente lòa contesa, prima con un tiro di Ansaldi (Frattali devia sopra la traversa), Man (sinistro alto) e un palo di Bernabé con un gran sinistro da fuori area. Il terzo gol arriva al 74’ ed è la classica ciliegina sulla torta: cross basso di Ansaldi dalla sinistra e colpo di tacco fantastico di Man (in area piccola) che beffa ancora Frattali (0-3). Un bijou!
La cronaca della gara si chiude con una traversa colpita di testa da Sibilli e un gol annullato a Maita per fuorigioco. Il finale è 0-3. Che Parma!


BARI – PARMA 0-3
Reti: 8’ Benedyczak, 34’ Bonny, 74’ Man.

BARI (4-3-3): Frattali; Dorval, Di Cesare, Vicari, Ricci (18’ st Pucino); Maita (43’ st Lops), Benali, Bellomo (18’ st Faggi); Morachioli (31’ st D’Errico), Nasti, Scheidler (18’ st Sibilli).
A disposizione: Pellegrini, Polverino, Perrotta, Matino, Zuzek, Akpa-Chukwu, Celiento. All. Mignani
PARMA (4-2-3-1): Corvi; Coulibaly, Osorio, Circati, Zagaritis (1’ st Ansaldi); Estevez, Hernani (14’ st Bernabé); Man, Sohm (23’ st Partipilo), Benedyczak (32’ st Begic); Bonny (32’ st. Mihaila).
A disposizione: Chichizola, Rinaldi, Balogh, Delprato, Colak, Haj, Motti, Sits. All. Pecchia
ARBITRO: Fourneau di Roma
NOTE: spettatori 12.635 (125 da Parma). Ammoniti Zagaritis (32’), Bellomo (34’), Estevez (36’), Morachioli (41’) per gioco falloso. Calci d’angolo 8-4 per il Bari. Recupero tempo: pt 2’, st 3’. 


(Foto credit Parma Calcio 1913)

Pubblicità
Pubblicità

Altri articoli in Parma Calcio