Parma Calcio
Parma-Napoli: convocati e probabili formazioni

Ultima partita in casa della stagione per il Parma, che nella 37ª giornata di Serie A ospita al Tardini (ore 20.45, diretta tv DAZN) il Napoli di Antonio Conte. Sarà una sfida piena di carica agonistica visto che la vittoria serve a entrambe le squadre.
Il Napoli vuole lo Scudetto e i crociati – che devono raggiungere la salvezza – rappresentano un ostacolo insidioso. Nel girone di ritorno contro le neopromosse i partenopei hanno ottenuto solo 1 punto (sconfitta contro il Como, pareggio contro il Venezia); inoltre, il club campano ha vinto le ultime tre gare contro il Parma in Serie A, ma non ha mai ottenuto quattro successi consecutivi. Il Parma arriva da due sconfitte di fila – contro Como e Empoli – dopo che era rimasto imbattuto in 8 delle prime 9 gare sotto la guida di mister Chivu sulla panchina (2V, 6N). I ducali hanno perso almeno tre match consecutivi già due volte in questa stagione: 4 tra gennaio e febbraio 2025 e 3 lo scorso dicembre. Una vittoria regalerebbe ai crociati l’aritmetica certezza di rimanere nella massima categoria.
L’arbitro della partita sarà Daniele Doveri della sezione di Roma 1; i suoi assistenti saranno Costanzo di Orvieto e Passeri di Gubbio, mentre Marchetti di Ostia Lido il quarto uomo. Al VAR ci saranno Marini di Roma 1 e Aureliano di Bologna.
(ha collaborato Gabriele Dimarco)
QUI PARMA – Recuperati, in extremis, Bernabé ed Estévez che andranno in panchina almeno inizialmente; niente da fare, invece, per Vogloiacco. E allora il rebus è in difesa, considerato che Valenti è squalificato: il dubbio è tra Balogh e Circati, che scalpita per tornare in campo dopo il lungo stop. Presumibilmente, Chivu si affiderà all’ungherese per non rischiare l’italo-australiano contro Lukaku e soci. Un ballottaggio anche a centrocampo, dove la “quantità” potrebbe essere preferita alla “qualità” di un Ondrejka, sempre impiegato nelle ultime uscite da mezz’ala. Davanti attesa la coppia Pellegrino-Bonny: pronto all’uso per il finale Djurić, ma ci sono anche le carte Man, Almqvist ed, eventualmente, Ondrejka.
QUI NAPOLI – McTominay non è al top ma Conte dovrebbe rischiarlo dal primo minuto per la sfida del “Tardini” che può valere lo scudetto. Nel caso lo scozzese non dovesse farcela, ecco che Raspadori scalerebbe nella posizione di quarto di sinistra a centrocampo con il subentro di Neres al fianco di Lukaku. In difesa (dove mancano Buongiorno e Juan Jesus) avanti con Olivera adattato a centrale con Spinazzola a sinistra.
PROBABILI FORMAZIONI
PARMA (3-5-2): 31 Suzuki; 15 Delprato, 4 Balogh, 46 Leoni; 20 Hainaut, 19 Sohm, 16 Keita, 27 Hernani, 14 Valeri; 32 Pellegrino, 13 Bonny. All. Chivu.
NAPOLI (4-4-2): 1 Meret; 22 Di Lorenzo, 13 Rrahmani, 17 Olivera, 37 Spinazzola; 21 Politano, 99 Anguissa, 6 Gilmour, 8 McTominay; 31 Lukaku, 81 Raspadori. All. Conte.
CONVOCATI PARMA (UFFICIOSI – saranno comunicati ufficialmente dopo la rifinitura di domattina)
Portieri: 40 Corvi, 33 Marcone, 31 Suzuki.
Difensori: 4 Balogh, 39 Circati, 15 Delprato, 46 Leoni, 18 Løvik, 63 Trabucchi, 14 Valeri.
Centrocampisti: 10 Bernabé, 23 Camara, 8 Estévez, 20 Hainaut, 27 Hernani Jr, 16 Keita, 65 Plicco, 19 Sohm.
Attaccanti: 11 Almqvist, 7 Benedyczak, 13 Bonny, 30 Djurić, 61 Haj Mohamed, 98 Man, 17 Ondrejka, 32 Pellegrino.
Indisponibili: 22 Cancellieri, 9 Charpentier, 62 Kowalski, 28 Mihăilă, 3 Osorio, 21 Vogliacco.
Squalificati: 5 Valenti (1).
Diffidati: 4 Balogh, 30 Djurić, 61 Haj Mohamed, 16 Keita, 5 Valenti.
Non convocati: 60 Moretta.
CONVOCATI NAPOLI (UFFICIOSI – saranno comunicati ufficialmente dopo la rifinitura di domattina)
Portieri: 1 Meret, 96 Scuffet, 12 Turi.
Difensori: 22 Di Lorenzo, 16 Marín, 30 Mazzocchi, 17 Olivera, 13 Rrahmani, 37 Spinazzola.
Centrocampisti: 99 Anguissa, 15 Billing, 6 Gilmour, 29 Hasa, 8 McTominay.
Attaccanti: 11 Lukaku, 7 Neres, 26 Ngonge, 9 Okafor, 21 Politano, 81 Raspadori, 18 Simeone.
Indisponibili: 4 Buongiorno, 14 Contini, 5 Juan Jesus, 68 Lobotka.
Squalificati: nessuno.
Diffidati: 17 Olivera.
Non convocati: –
(In copertina, Lukaku e Circati nel match d’andata Napoli-Parma 2-1 – Foto: Parma Calcio 1913)
