Parma Calcio
Parma-Inter, al Tardini c’è partita: bilancio favorevole ai crociati

È una sfida quasi impossibile Parma-Inter: una di quelle che costringe il piccolo Davide a fare l’impresa per stendere il gigante Golia.
Eppure, il bilancio dei precedenti al “Tardini” fra le due squadre è in modo sbilanciato a favore dei crociati. Sebbene i nerazzurri abbiano vinto tutte le ultime 3 trasferte parmigiane di Serie A (…), le 27 partite che lo stadio ducale ha ospitato dal 1991 al 2021 raccontano di un Parma clamorosamente avanti nel computo dei successi, 14, esattamente il doppio di quelli ottenuti dai nerazzurri (7).
Dopo il dominio emiliano negli anni Novanta, un grande equilibrio ha reso incerte le 18 sfide al “Tardini” tra Parma e Inter, giocate a partire dal 2000 in Serie A: 7 successi per parte e 4 pareggi. Il primo exploit meneghino il 22 dicembre 2002 (grazie a Di Biagio e Recoba, che resero inutile il gol gialloblù di Mutu), l’ultimo il 4 marzo 2021 con lo stesso risultato di 1-2: quella sera la doppietta di Sanchez stese i crociati a segno con Hernani, che a distanza di quattro anni sarà ancora della partita – sempre che mister Chivu lo voglia schierare.
Per risalire all’ultimo successo del Parma, fra le mura amiche, contro la Beneamata bisogna riavvolgere il nastro indietro di undici anni: era il 1° novembre 2014 e la doppietta di De Ceglie regalava agli uomini di mister Donadoni 3 punti contro l’undici allenato da Mazzarri. Più recente, invece, l’ultima affermazione dei gialloblù, ma al “Meazza”, che risale al 15 settembre 2018: il primo, bellissimo, gol di Federico Dimarco nel massimo torneo regalava un pomeriggio di gloria a San Siro, prima che questo match diventasse ingiocabile. Da quel giorno l’Inter è rimasta imbattuta nelle successive 6 sfide di campionato (4V, 2N).
Cristian Chivu, pronto a confrontarsi da mister con quella che ha rappresentato la sua esperienza più importante da calciatore, proverà a invertire un trend diventato, solo di recente, negativo. Cercherà di farlo, ovviamente, più per la classifica che non per le statistiche. Ma ci si aggrappa anche a quelle. E allora notare che l’Inter di Simone Inzaghi non abbia vinto in 4 delle ultime 5 gare esterne di Serie A (2N, 2P) – dopo che aveva vinto tutte le 8 precedenti e mantenendo la porta inviolata in 7 di queste – potrebbe bastare per ricevere una bella iniezione di fiducia. E per poter dire che tra Parma e Inter, al “Tardini”, c’è partita.
IL BILANCIO DELLE SFIDE PARMA-INTER IN SERIE A
VITTORIE PARMA: 14
VITTORIE INTER: 7
PAREGGI: 6
GOL FATTI PARMA: 38
GOL FATTI INTER: 24
(In copertina, Juraj Kucka in Parma-Inter 1-2 della 28ª giornata Serie A 2019-2020 – Foto: Parma Calcio 1913)
