Parma Calcio
PAGELLE: Man desaparecido, pasticcio Romagnoli. Inglese encomiabile

Le pagelle di Parma-Ternana (2-3) sottolineano gli errori e le sbavatura dei crociati, che incappano nella prima sconfitta stagionale.
Al “Tardini” le Fere, per due volte sotto, per due volte pareggiano e alla fine trovano vincono. Merito – si fa per dire – delle leggerezze dei difensori del Parma, non gli unici imputati di questo sabato pomeriggio. Male Man, mai in partita; insufficienti anche Estevez, Ansaldi e Sohm. Ottima la prova di Inglese, attaccante (finalmente) ritrovato.
Ecco le pagelle firmate da Lorenzo Fava:
BUFFON 6 Primi 45 minuti da spettatore non pagante. Nella ripresa prende tre gol, sui quali non può far altro che rammaricarsi per gli svarioni della sua difesa. Primo intervento a 10′ dalla fine quando risponde presente sull’incornata di Mantovani.
DELPRATO 6 Apre le marcature con una deviazione sotto porta, come se di mestiere facesse il centravanti. Secondo gol crociato, a distanza di quasi un anno da quello fatto al Pisa (era il 21 settembre 2021). Resta senza macchia fino all’85’, quando si fa aggirare da Corrado per il 2-3.
CIRCATI 5,5 Nel primo tempo non la fa mai vedere a Donnarumma. Poi, però, nella ripresa si perde la marcatura di Mamadou Coulibaly in occasione del gol dell’1-1 rossoverde.
(31′ st) Balogh ng
ROMAGNOLI 5 Il leader difensivo, che sfiora la gloria personale con un colpo di testa (fuori di poco) a metà primo tempo, commette l’errore da matita blu che non ti aspetti, al 23′ della ripresa, lasciando lì il traversone di Corrado e regalando a Donnarumma il pallone del 2-2. In più aveva già sulla coscienza il buco in occasione del cross di Mantovani per il gol rossoverde di Coulibaly dell’1-1. Che pasticcio.
OOSTERWOLDE 5 Esce nell’uno contro uno in una posizione non di sua competenza, lasciando scoperta la fascia su cui si sviluppa l’azione dell’1-1 umbro. Impreciso nei (pochi) traversoni quando si sovrappone sulla sinistra. Acerbo.
ESTEVEZ 5,5 Gioca un buon primo tempo, dispensando palloni di qualità e dando fraseggio alla manovra. Ma nella ripresa ha un’involuzione: sbaglia troppo e perde le misure. Lui può dare di più.
JURIC 6 Partita ordinata in fase di contenimento e apprezzabile anche dal punto di vista propositivo. Ci prova anche con un tiro radente dalla distanza che esce di poco al 33′. Dopo la sua sostituzione il centrocampo sbanda. Soldatino.
(13′ st) Sohm 5 Esce in ritardo nella marcatura su Palumbo all’85’ e non fa in tempo a intercettare la verticalizzazione del 2-3 siglato da Corrado. Ci mette grinta e prepotenza fisica, ma servirebbe anche altro.
MAN 5 Mai pericoloso, mai in evidenza sulla destra. Impalpabile e invisibile per tutti i 90 minuti. Desaparecido.
VAZQUEZ 6,5 Cerca di sbloccare il match con un paio di conclusioni da fuori senza sorte e con una punizione al 43′ col contagiri. Mette la firma, con un’azione caparbia, sull’assist del 2-1 di Inglese. Ispirato.
MIHAILA ng
(11′ pt) Ansaldi 5,5 Entra a freddo al posto dello sfortunato Mihaila. Si appropria della fascia sinistra, senza però mai dominarla, sebbene dalla sua parte si spinga di più. A sua volta viene sostituito.
(31′ st) Tutino ng
INGLESE 7 Inaspettato rifinitore in occasione del gol dell’1-0: suo il cross insidioso dalla destra raccolto da Delprato sulla diagonale di Diakite. Infallibile cecchino, invece, nel secondo tempo, quando riporta (per la seconda volta) avanti i crociati. Gioca una partita encomiabile sotto ogni aspetto, svariando sul fronte offensivo e risultando immarcabile. Very good.
All. PECCHIA 5,5 Se la soglia di attenzione della fase difensiva nel corso della ripresa fosse stata più alta, saremmo qui a scrivere e commentare pagelle di ben altro tenore. La sconfitta, per come è maturata, lascia rammarico e impone riflessioni. I cambi non convincono: la scelta di Ansaldi non ha dato né verve né sostanza all’attacco, una volta rimasto orfano di Mihaila, e anche Sohm non ha dato protezione alla fase difensiva; infruttuosa la mossa Tutino nel finale.
