Calcio Serie A
Le pagelle di Parma-Sampdoria

Il Parma chiude il girone di ritorno con soli 9 punti in classifica (15 sconfitte) e la prestazione odierna ha registrato un netto passo indietro rispetto alle ultime tre partite, Coppa Italia compresa. La Sampdoria ha vinto con merito. Le pagelle di Parma-Samp:
MIRANTE 6 Strepitoso su un violento sinistro di Duncan. Sui due gol è esente da colpe.
COSTA 5 Si dimentica di Bergessio sull’1-0. E non è l’unico errore della giornata.
PALETTA 5 Un paio di anticipi e chiusure, ma non basta ad arginare l’attacco blucerchiato. E sul secondo gol resta impalato. Un netto passo indietro.
LUCARELLI 5 La velocità di Eder è un problema costante. E nella ripresa sbanda più volte insieme agli altri due compagni di reparto.
RISPOLI 5,5 Tra i più propositivi, è l’unico a confezionare due-tre cross. Il 2-0 nasce dalle sue parti (Duncan lo slata come un birillo).
MAURI 5,5 Corre, ringhia e sgomita, ma quando si tratta di portare palla sono dolori.
LODI 5 Sempre in apnea quando si tratta di chiudere su Soriano. Un po’ meglio nella costruzione del gioco, ma nel complesso è un’altra giornata no.
(1′ st) Mariga 6 Il suo ingresso irrobustisce il centrocampo, ma non cancella tutti i problemi del Parma.
NOCERINO 5,5 Esordio in maglia crociata: troppo statico, la condizione non è ancora delle migliori.
(13′ st) Palladino 5,5 Ha una sola occasione e la sbaglia malamente.
GOBBI 5 Sulla sinistra non sfonda mai, sebbene la fase difensiva sia tranquilla dato che De Silvestri scende raramente.
(27′ st) Pozzi 5,5 Le maglie della difesa blucerchiata sono strettissime, trovare spazi è quasi impossibile.
BIDAOUI 5 Veloce e reattivo, ma mai al servizio della squadra. E con Cassano non c’è dialogo.
CASSANO 5 Illumina il gioco e la partita solo nei primi 30 minuti, poi si intristisce e sparisce, complice anche la difesa blucerchiata che gli riserva un trattamento particolare.
ALL. DONADONI 5 Una squadra con poche idee e convinzione, quasi rassegnata.
SAMPDORIA: Viviano 6; De Silvestri 6, Silvestre 6.5, Romagnoli 6.5, Regini 6; Duncan 7, Palombo 6.5, Obiang 6 (39′ st Krsticic ng.); Soriano 6.5; Bergessio 6.5 (47′ st Djordjevic ng.), Eder 6.5 (29′ st Okaka 6). All. Mihajlovic 7
ARBITRO
Gervasoni 6 Due contatti sospetti in area di rigore (Mauri su Eder e Romagnoli su Bidaoui)
