Motori
Autodromo Varano: si accendono i motori con i Trofei Motoestate

Tutti in carena per il primo round dei Trofei Motoestate, pronti a scattare questo weekend dal tracciato Riccardo Paletti di Varano de’ Melegari, sede storica per il torneo che quest’anno spegne 39 candeline.
Come ogni anno tante le categorie al via, formula di gara divertente dai costi contenuti e montepremi di assoluto rilievo con gli pneumatici Pirelli in palio che è sponsor del trofeo e detentore del monogomma in tutte le categorie. Il nuovo format va a ricalcare la Race Attack, nelle gare dove c’è spazio di tempo, con due qualifiche e due manche di gara con podio ottenuto dalla somma dei risultati tra le due heat. Una novità che dà ai piloti maggior tempo in pista e dunque adrenalina e divertimento.
Le categorie al via nel cuore pulsante dalla MotorValley saranno 300 SS, Moto4 con Aprilia 250, Mir, moto artigianali con motori 250 e 150, Supermono aperta a tutte le monocilindriche fino a 800, Sportbike, la categoria nata proprio nel Motoestate nel 2023 aperta alle due cilindri, alla Triumph e Kawasaki 400. E poi 600 e 1000 Race Attack. Come sempre al Motoestate si può correre con qualsiasi moto per aiutare così piloti, aspiranti e amatori a poter provare l’adrenalina della gara e della sfida con la propria moto. Come ogni anno, anche gli stranieri arrivano a correre e nel primo atto di Varano al via ci saranno due piloti israeliano. Uno una vecchia conoscenza del torneo,Israel Fahima, l’altro è il debuttante che già corre con il Delmo Racing nella R7 Cup, Yehonatan Meiri. Mentre dalla Svizzera Marco Solcà che torna alla 600 e il debuttante Maier Aston Roger.
In crescita la presenza femminile con. Ginevra Minelli e Martina Plenario nella 300 SS e proprio a proposito di quote rosa, la Pirelli dedica un montepremi in pneumatici per le ragazze, con almeno 5 piloti nella 300 e 5 nella sportbike. Nella 300 tra i favoriti abbiamo le vecchie conoscenze Colombo e De Pieri, mentre nella Moto4 tutti piloti nuovi e dunque pronostico difficile e solo dopo le prove scopriremo i piloti più in forma. Sportbike con classifica assoluta per moto Open o configurazione Sportbike tricolore e classe stock aperta a Yamaha Trofeo e Suzuki trofeo. Iacoi, Boccellari, Voch si candidano tra i protagonisti. E poi non mancheranno le sorprese in una categoria he ne ha sempre regalate molte.
600 Race Attack con tanti piloti al via e pronostico difficile, ma dai test i gemelli Aloisio in sella alla Kawasaki sembrano in grande forma, ma se la vedrnano da Proietti che dalla 1000 salta sulla Cbr 600 di Itaba, Galloni, Carpina, Copponi e nelle Next Gen Vitellaro, anch’egli scende dalla 1000. Inifine nella 1000 al via Paolo e Matteo Cristini, padre e figlio nella stessa categoria, Scaltritti, Zecchinati, Boccelli e tutti gli altri piloti. A completare il fitto programma gare il trofeo Rookies Italian Gp Bucci Moto che porta in pista una ventina di giovani promettenti sulle belle e veloci moto, pensate e costruite da Bucci Moto. E poi i trofei Thunder Cup aperto alle 600 e il CRV con 600 e 1000 al via.
Programma di gara invariato rispetto al passato con prove ufficiali il sabato pomeriggio, mattina libere, e domenica ultime qualifiche e tutte le gare. Ingresso gratuito sabato, domenica intero 12 euro, ridotto 10 euro.
