Calcio Dilettanti
Semifinale Coppa Italia: Salsomaggiore – Ciliverghe 3-0, gli highlights e le interviste
Dopo l’impresa di Fossombrone il Salsomaggiore si affaccia alle semifinali di Coppa Italia: al “Francani” va in scena l’andata delle semifinali contro i bresciani del Ciliverghe.
Mister Cristiani non abbandona il suo 4-4-2: senza gli squalificati Habachi e Pedretti, giocano Compiani (al rientro dalla squalifica) e Prandi; in difesa Messina prende il posto di Morigoni che, non al meglio, parte dalla panchina, assieme all’attaccante Cissè, a cui viene preferita la coppia Berti-Pellegrini.
Il Ciliverghe, campione di Coppa in Lombardia, dopo aver eliminato il Montecchio Maggiore, si presenta in terra parmense con il 4-3-1-2: orfano della coppia difensiva Andriani-Contri, mister Sergio Volpi schiera Gentili e Scalvini, mentre davanti assieme a bomber Bosio gioca Valotti con Volpini a supporto.
Il Salsomaggiore parte all’arrembaggio. Al 2′ rimessa di Singh, Pellegrini lavora il pallone per Berti che tira di potenza dal limite: Spezia si rifugia in angolo. Al 3′ corner dalla sinistra del Salso: Compaore colpisce di testa, pallone che finisce alto. Passano solo 5′ e la partita si sblocca: bella azione corale del Salso, rifinita da Storchi per Marco Compiani: tiro di interno destro sul secondo palo, che non dà scampo al portiere Spezia.
Il raddoppio Salso matura al 21′: Furlotti dà il là al contropiede e va poi a raccogliere il perfetto traversone di Storchi, che confeziona il secondo passaggio vincente di giornata, trasformato in gol dal numero 6 parmense con una perfetta incornata sotto misura. In campo c’è solo il Salso e il Ciliverghe rischia il tracollo al 23′ quando Compiani cerca di nuovo la gloria personale con una mezza rovesciata che termina alta sopra la traversa. Il dominio della squadra di Cristiani viene legittimato alla mezz’ora: Storchi raccoglie la sfera, sfruttando un’uscita imperfetta del portiere bresciano, e la pennella per Pellegrini che da due passi non può proprio sbagliare. Tre assist di Storchi e 3-0 Salso con tre marcatori diversi dopo 30 minuti di gioco.
Al 37′ chance sul destro del giovane Prandi, ma la sua conclusione dal limite non si abbassa abbastanza e si perde sopra la traversa. La prima notizia negativa del pomeriggio salsese arriva al 40′: Pellegrini in un allungo sente tirare il bicipite femorale sinistro ed è costretto ad abbandonare il campo; al suo posto entra Cisse.
Nella ripresa mister Volpi prova a dare una sterzata al suo Ciliverghe, mai in partita nel primo tempo, inserendo Pasotti per Brunelli; è proprio il nuovo entrato a creare la prima palla gol della compagine mazzanese. Al 13′ il suo cross viene soltanto smanacciato da Spanu in tuffo, ma Bosio sotto porta non trova il tap-in vincente e manda a lato. Il Salso abbassa i ritmi e controlla il vantaggio e lascia spazio alla manovra del team bresciano che al 26′ si crea una buona occasione per riaprire il punteggio: dalla sinistra Valotti serve Bosio ma, anche stavolta, la mira è imprecisa.
Dopo i 3′ di recupero concesso dall’arbitro Alice Gagliardi di San Benedetto del Tronto, il Salso può festeggiare sotto la curva. Vittoria netta e meritata, la strada verso la finale di Firenze è spianata.
SALSOMAGGIORE – CILIVERGHE MAZZANO 3-0
Reti: pt 8′ M. Compiani, 21′ Furlotti, 30′ Pellegrini
SALSOMAGGIORE: Spanu, Singh, Messina (33′ st Morigoni), Orlandi, Compaore, Furlotti, Storchi, M. Compiani, Pellegrini (40′ pt Cisse), Berti (29′ st Nsingi), Prandi (38′ st Romeo).
A disposizione: Squeri, Morza, G. Compiani, Federigi. All. Cristiani.
CILIVERGHE MAZZANO: Spezia, Pizzoni, Lo Russo, Brunelli (1′ st Pasotti), Gentili, Scalvini, Albini, Lauricella, Bosio, Valotti, Volpini (17′ st Incoronato).
A disposizione: Kollaj, Cestana, Fagoni, Bodei, Butturini, Tereziu, Botta. All. Volpi.
Arbitro: sig.ra Gagliardi di San Benedetto del Tronto.
Assistenti: sig. Singh di Macerata e sig. Marchesin di Rovigo.
Note: campo “Francani” di Salsomaggiore; spettatori 400 circa. Ammoniti: al 2′ st Orlandi (S) per gioco falloso, all’11’ Prandi (S) per comportamento non regolamentare, al 30′ st Albini (C) per proteste. Corner: 4-7 (4-3). Recupero: 1′ pt, 3′ st.
