Promozione gir. A
PREVIEW Promozione: Fidenza in anticipo, scontri diretti per FFM e Monticelli

È giunto alla 26ª giornata, la 9ª del girone di ritorno, il campionato di Promozione, spalmato per la terzultima volta nella due-giorni del weekend.
Il menù si aprirà oggi con l’anticipo tra Alsenese e Fidenza (ore 15), mentre domani saranno impegnate, al solito orario delle ore 14.30, fuori casa anche Carignano, Sorbolo e Monticelli; la Futura Fornovo Medesano ospiterà il Vezzano, in contemporanea.
Partendo dall’anticipo del sabato, Alsenese (27 punti) e Fidenza (17) si giocano tanto questo pomeriggio. I bianconeri, fermi da troppo tempo all’ultimo posto, devono smuovere una classifica preoccupante per schiodarsi dall’ultimo posto, mentre i piacentini sono di poco avanti sulla zona playout e, per concludere il rush finale di stagione in modo tranquillo, necessitano di una vittoria cruciale. In casa Fidenza preoccupano e non poco gli ultimi risultati: 4 sconfitte consecutive (su 12 totali) contro le reggiane Montecchio, Boretto, Masone e, nel derby di sabato scorso, contro la Futura, con solo 2 gol all’attivo. Il campanello d’allarme è la mancanza di vittoria: i bianconeri hanno strappato appena 2 successi da inizio campionato, l’ultimo 97 giorni fa, contro la Pontenurese, alla 12ª giornata. Seppur in una situazione di graduatoria diversa, anche in casa Alsenese non regna la tranquillità, visto il risicato margine (minimo) sulle inseguitrici: reduce da 5 risultati utili (con 3 pareggi consecutivi), la compagine di mister Guarnieri ha iniziato il ritorno raccogliendo ben 11 punti nelle ultime 9 gare (2 vittorie, 5 pareggi e 2 sconfitte). Squalifiche pesanti per i due allenatori nel reparto difensivo: out Faye nel Fidenza, per una giornata, mentre l’Alsenese perde per due gare Kupa, oltre l’attaccante Barbarini.
Domani riflettori puntati nell’unico match in terra parmense, che si disputerà al “Maniforti” di Medesano tra i padroni di casa della Futura Fornovo Medesano (45) e i reggiani del Vezzano (43), uno scontro d’alta classifica che mette in palio il terzo posto ma, in caso di scivolone della Pontenurese, anche il miglior piazzamento, il secondo, nella griglia dei playoff. Dopo il pareggio ottenuto in extremis contro la Bagnolese di due settimana fa, la FFM ha reagito ritrovato la vittoria sul campo del Fidenza (0-1): quarto urrà nelle ultime 5 per i ragazzi di mister Rizzelli, che domani non avrà Benedini per squalifica, oltre alla solita lunga lista di infortunati (tra questi anche Mora, fresco d’intervento al legamento crociato del ginocchio destro, ndr). I fornovesi-medesanesi sono stati bravi a ritrovare i punti ma anche la solidità difensiva: 1 gol subito in 450’, 4 in totale nelle 9 giocate da inizio 2025. Decisamente in forma anche il Vezzano, reduce dalla bella vittoria contro la Pontenurese (2-1) e capace di cedere solo alla Bobbiese nel ritorno. Ebbene sì, quella contro la capolista è stata l’unica sconfitta dei gialloblù nel nuovo anno, caratterizzato da ben 19 punti (5 vittorie e 4 pareggi).
Sempre in tema di alta classifica, la Pontenurese (47) sarà la prossima avversaria del Sorbolo Biancazzurra (26). La seconda forza del campionato ritorna in campo a distanza di 4 giorni dal recupero contro il Carignano (terminato in gloria, 3-1) valevole per la 24ª giornata. I piacentini hanno ripreso in mano il proprio cammino (8ª vittoria nelle ultime 9) dopo il passo falso, inaspettato, sul campo del Vezzano (2-1), arrivato sette giorni fa, che aveva fermato una striscia di 7 vittorie consecutive. Il Sorbolo arriva a questo match mentalmente scombussolato dopo la débacle casalinga dell’ultima giornata contro il Carpaneto Chero (0-2), che ha fatto rinsavire il team della val d’Arda e al contempo mandato al tappeto i ragazzi di mister Bertoli nel secondo scontro diretto dopo il ko sul campo dell’Alsenese a fine gennaio. La sfida di domani, già sulla carta difficile, potrebbe essere ancora più proibitiva vista l’assenza di Zanetti nel reparto avanzato, squalificato per somma di ammonizioni.
Domenica importante per il Terme Monticelli (26) sul campo della Sannazzarese (24) in un vero e proprio scontro salvezza, che al momento vale solo per provare a tirarsi fuori dalle acque limacciose dei playout. Si è fermato, dopo 3 partite, l’imbattibilità dei termali (7 punti in 270′) per mano della Bobbiese, passata al “Riva” domenica scorsa con un pirotecnico 2-3. I due successi, ottenuti in queste settimane, gli unici nelle ultime 15 gare, sono arrivati lontano da casa e sempre in terra piacentina, contro Carpaneto e Castellana. Se è vero il detto che dice «Non c’è due senza tre», i termali partono da un posizione di forza. Anche perché la squadra di San Nazzaro d’Ongina fatica a trovare continuità di risultati, ma è stata brava almeno a evitare nell’ultimo turno la 5ª sconfitta consecutiva sul campo della Bagnolese (1-1). La neopromossa formazione neroblù si affiderà al proprio bomber Cozzi, capocannoniere del girone con 12 gol, per ritrovare la via del successo, che manca da 5 partite, quando a inizio gennaio i piacentini avevano trovato 6 punti consecutivi battendo Alsenese e Castellana. Un brutto cliente per la difesa del Monticelli priva, per squalifica, del difensore Martinez.
La compagine parmense più tranquilla e, forse, già prova di obiettivi è il Carignano (32), saldo a metà classifica e alla ricerca degli ultimi punti per chiudere un discorso salvezza che potrebbe essere solo una formalità. Lo stesso vale per la Bagnolese (31), prossima avversaria dei giallorossi in terra reggiana. Il Carignano arriva a questo sfida senza il centrocampista Abumujor, squalificato, e con un gara in più sulle gambe dopo il recupero infrasettimanale contro la Pontenurese, che nel finale si è tramutato nella seconda sconfitta nel girone di ritorno dei ragazzi di mister Bertani, che erano reduci da un periodo di imbattibilità di 4 partite in cui erano stati raccolti ben 10 punti. Momento positivo anche per la squadra di Bagnolo in Piano, reduce da 3 risultati utili: gli ultimi 2 pareggi, entrambi 1-1, contro FFM e Sannazzarese hanno fatto seguito alla vittoria sulla Castellana. A distanza di una settimana, i rossoblù ritornano a giocare nel fortino “Campari”: sconfitti solo una volta nelle ultime 8 gare interne, la Bagnolese ha raccolto ben 13 punti in queste sfide grazie a 3 vittorie e 4 pareggi.
(In copertina, Anastasia e Davighi in azione durante l’anticipo dello scorso turno Fidenza-FFM 0-1 – Foto: Alberto Poldi-Allay)
