Entra in contatto:

Promozione gir. A

Coppa Promozione: FFM-Comacchiese, appuntamento con la storia

Futura Fornovo Medesano Carignano 1 1 28a giornata Promozione gir. A 2024 2025 esultanza locali dopo il gol
©Foto: Massimo Morelli

Non capita tutti gli anni di ritrovarsi a giocare una finale. A volte non basta nemmeno una vita. La Futura Fornovo Medesano, invece, ha impiegato appena 5 stagioni per meritarsi l’ultimo atto di una competizione che anzitutto eleggerà un campione regionale che verrà certificato da un trofeo ambito. Uno di quelli per cui fai fa volentieri posto in bacheca.

È il giorno della finalissima del memorial “Maurizio Minetti”, la coppa che ha raggruppato tutte le 72 squadre dell’Emilia Romagna: strada facendo, 70 sono state scremate. E a giocarsi l’ultimo atto, sul campo neutro sintetico “Bergamini” di San Felice sul Panaro (MO), ci arrivano soltanto il team parmense, frutto della fusione di due comuni della val Taro, e la Comacchiese, compagine ferrarese rifondata nel 2015 ma già con una grande tradizione alle spalle.
In dieci anni di vita il team di Comacchio è stato in grado, ripartendo dalla Terza Categoria, di fare una rapida scalata: già in Prima Categoria nel 2017/2018, i rossoblù si erano conquistati il pass per l’Eccellenza nel 2022/2023, portando così il comune noto per la pesca delle anguille per l’8ª volta nel massimo campionato regionale (includendo anche le precedenti partecipazioni sotto il nome Comacchio Lidi).

La Comacchiese, che in campionato punta a vincere il girone C (con 62 punti si trova a -1 dal Mesola capolista a due turni dal termine), a differenza della FFM non è imbattuta nella competizione, dove ha conosciuto una sola volta il sapore amaro della sconfitta: infatti, dopo il debutto vincente in casa del Masi Torello Voghiera (1-3), la squadra allenata da Luigi Candeloro si era fatta sorprendere nella seconda gara dal Mesola (1-2), ma il ko interno non avrebbe pregiudicato l’accesso alla fase a eliminazione diretta, ottenuto con il successo sul X Martiri (1-0). Poi, nelle partite da dentro o fuori, tutto è filato liscio: vittoria ai rigori ai sedicesimi di finale contro il Valsetta Lagaro (dopo il 3-3 nei regolamentari), successi con clean sheet contro Young Santarcangelo (1-0) agli ottavi, Stella (4-0) ai quarti e Bentivoglio (1-0) in semifinale. A trascinare i rossoblù così avanti sono stati in particolare l’attaccante Matteo Gherlinzoni e il centrocampista Davide Fregnani, rispettivamente con 4 e 3 gol in Coppa (15 e 9 in stagione); in campionato, invece, il capocannoniere è l’esperto centrocampista Alessandro Marongiu, 12 reti segnate (più 1 nel memorial “Minetti”).

Fatta eccezione per due pareggi nella fase a gironi (2-2 nel derby col Fidenza, 1-1 contro l’Alsenese) chiusa a 5 punti per effetto del netto 1-6 rifilato al Carpaneto Chero, la FFM ha sempre battuto nei 90′ chi gli si poneva di fronte: prima i reggiani del Luzzara (2-0), quindi i modenesi del Castelnuovo (3-0); poi i piacentini della Sannazzarese (0-1) e, infine, i reggiani del Campagnola (2-1). Domani la squadra di Nicholas Rizzelli vorrà confermare lo stesso trend pur essendo priva di diversi elementi preziosi: mancheranno per squalifica Giacomo Sutera (13 reti stagionali) sulla linea degli attaccanti e Sebastiano Danini a centrocampo. E poi ci sono i tanti infortuni cui dover far fronte: i lungodegenti Godfred Adofo, Alessandro Mora e Matteo Olivieri, ma anche l’ormai cronico Giulio Venturini. Insomma, la coperta è corta: fare l’impresa risulta davvero difficile.

Nel 2018 ci provò il Carignano, che fu fermato in finale dal Del Duca Ribelle (clicca qui per vedere gli highlights), mentre a inizio 2022 il Salsomaggiore si aggiudicò quel format del memorial “Maurizio Minetti” che allora metteva insieme squadre di Eccellenza e Promozione; e, dopo essersi laureato campione regionale, avrebbe proseguito il cammino dritto fino alla finale nazionale di Rieti, valsa la promozione in Serie D pur perdendola (clicca qui per leggere la cronaca).
Domani a Comacchio si giocherà, oltre che per il prestigio, anche per un posto nella lista d’attesa per l’Eccellenza: chi vincerà sarà al 5° posto nella graduatoria ripescaggi di fine stagione. Tra riti scaramantici e sogni da non rivelare prima del dovuto, il salto di categoria è uno scenario che a Fornovo e Medesano – due comuni dove al massimo, anche prima della fusione, si è vista solo la Promozione – dev’essere ormai preso in considerazione. In primis, per i lavori necessari alle strutture di Fornovo, che dovrebbero andare al passo (e non è scontato) con la categoria e soprattutto con i tempi.


COPPA ITALIA PROMOZIONE “MAURIZIO MINETTI” – FINALE

Sabato 12/4 – ore 15.30
campo sintetico “Bergamini” di San Felice sul Panaro

FUTURA FORNOVO MEDESANO – COMACCHIESE 2015

Commenti
Pubblicità
Pubblicità

Altri articoli in Promozione gir. A