Entra in contatto:

Calcio Dilettanti

Playoff e playout: Carignano e Langhiranese in casa. Grande bagarre in Prima

undici di partenza del Soragna contro il Solignano 2 0

Si inaugura a partire da domani il post season di Promozione e Prima Categoria con le gare dei playoff e playout che inizieranno alle ore 16.30. Vediamo le squadre di Parma coinvolte negli spareggi.

PROMOZIONE gir. A Il Tonnotto San Secondo, grazie ai 13 punti di distacco sulla quinta classificata (il Noceto ne aveva fatti “solo” 43), è già sicuro della finale playoff casalinga contro la vincente tra Carignano e Bobbiese, che si sfideranno al primo turno. In una gara secca, i giallorossi di mister Bazzarini, terza forza del torneo a 48 punti, avranno il vantaggio di giocare per due risultati su tre e, soprattutto, tra le mura amiche del “Padovani” contro i neroverdi piacentini, più indietro di una lunghezza in classifica. I due precedenti stagionali non sorridono alla squadra parmigiana: all’andata (il 3 ottobre) fu sconfitta interna contro la squadra allora allenata da Sandro Melotti, al ritorno (il 6marzo) fu un pari per 1-1 al “Bianchi” di Bobbio, dove nel frattempo era arrivato mister Matteo Vullo.
Pesanti assenze da ambo le parti: il Carignano, con un Montali non al meglio, sarà orfano degli infortunati Alfieri, Ibrahimi e capitan Conti (per lui rottura del tendine d’Achille); tra le fila della Bobbiese, invece, mancherà il bomber autore di 16 gol in campionato Luca Franchi, infortunatosi gravemente a un ginocchio.
Capitolo playout. La distanza di punti alla fine delle 26 giornate è stata solo di 3 lunghezze: la Langhiranese non è riuscita ad appaiare il Vigolo Marchese, ma ha saputo comunque dimezzare lo svantaggio e garantirsi gli spareggi per non retrocedere. La sfida tra i grigiorossi e la squadra di Castell’Arquato si svilupperà tra andata e ritorno e porrà i ragazzi di Marco Bianchi di fronte all’obiettivo di vincere almeno una delle due. Domani primo atto sul sintetico “Pertini”, dove il Vigolo aveva già saputo vincere (1-2) il 20 marzo scorso bissando il successo dell’andata (2-0). A Langhirano si augurano che stavolta le cose possano andare diversamente.

PRIMA CATEGORIA gir. A Nel gruppo interamente dominato dalle piacentine, c’è stata una rappresentante di Parma che ha saputo conquistarsi un posto agli spareggi promozione: è lo Zibello Polesine, terzo classificato alle spalle dei campioni del Carpaneto Chero e dei secondi della Pontolliese Gazzola, contro cui domani pomeriggio si giocherà già la finale playoff. E sì, perché Pontolliese e Zibello – che hanno chiuso rispettivamente a 46 e 43 punti – hanno accumulato un distacco enorme dalle inseguitrici Spes Borgotrebbia e Sarmatese (entrambe a 36), che pertanto sono rimaste escluse dal playoff. La formazione giallonera, guidata dall’esperienza di Alessandro Delazzari (classe ’88) e Paolo Passera (’88) in difesa, Marco Mirri (’76) a centrocampo e Nicolò Morsia (’88) e Matteo Rastelli (’73) in attacco dovrà provare a espugnare il “Cementi Rossi” di Ponte Dell’Olio per sperare nel ripescaggio che eventualmente riporterebbe un team della bassa parmense in Promozione nella stagione 2022/2023.

PRIMA CATEGORIA gir. B I colpi di scena e le emozioni che ci ha regalato il girone parmense di Prima Categoria proseguiranno certamente nei playoff, dove bisognerà stare attenti all’intrusa Casalese: il team biancoceleste di Casalmaggiore – arrivato di poco furi dal podio con i suoi 48 punti – si dirigerà sul campo di un deluso Soragna che, non vincendo l’ultima di campionato, ha buttato via la possibilità di giocarsi lo spareggio con il Solignano, con cui condivideva lo stesso bottino di punti. Davanti al pubblico amico del “Tabloni” i neroverdi dovranno subito archiviare quanto accaduto nello scorso weekend e dare il tutto per tutto per arrivare in finale.
Nell’altra gara valevole il primo turno playoff sarà la Valtarese, quinta forza del girone B, a sfidare i secondi classificati del Team Traversetolo: i ragazzi Matteo Volpi, in testa per tutto il girone di ritorno, si sono visti sfilare lo scettro proprio al fotofinish e perciò dovranno provare a riprendersi quella Promozione tanto desiderata passando innanzitutto dalla sfida contro il team di Borgo val di Taro, guidato da mister Alberto Setti. Così come il Soragna, anche i rosanero giocheranno in casa: al “Don Bosco” avranno due risultati su tre per superare il primo turno.

 

(In copertina, l’undici del Soragna sceso in campo contro il Solignano nella 18ª di campionato)

Pubblicità
Pubblicità

Altri articoli in Calcio Dilettanti