Eccellenza gir. A
Anteprima Eccellenza: Colorno, arriva il Nibbiano. Salso a Correggio per salvare la pelle

Si entra nel vivo del finale di stagione di Eccellenza, un campionato che ha ancora molto da raccontare in queste ultime dieci giornate. Specialmente per quanto riguarda l’indecifrabile bagarre salvezza, ancora aperta a tutte le possibili combinazioni.
Il venticinquesimo turno stagionale sfavorisce il Salsomaggiore (18), che sta iniziando a pagare l’assenza di vittorie che si protra dal 13 gennaio: sarà dura, anzi durissima per la formazione gialloblù, fanalino di coda del girone A, tornare dalla proibitiva trasferta in casa della Correggese (64) con un risultato positivo, che senz’altra darebbe morale e consentirebbe di muovere una classifica preoccupante ma non disperata. Certo, i padroni di casa stanno dimostrando di essere una fuoriserie esagerata per la categoria: infatti, in stagione sono ancora imbattuti e hanno concesso agli avversari solo 4 pareggi (a fronte delle 20 vittorie). La conquista del titolo di campione non è in discussione, ma i ragazzi di mister Serpini vorranno battere ogni record e non si faranno impietosire dalla difficile posizione dei salsesi, andati ko nei due incontri casalinghi con Agazzanese e Felino. Coach Barbarini dovrà rivedere parzialmente la propria formazione per rimpiazzare l’esterno offensivo Barani e, soprattutto, il regista Fontana, entrambi squalificati.
Calendario alla mano, il Pallavicino (19) ha la possibilità di approfittare dell’ostacolo posto sulla strada del Salso e allungare sui cugini. I bussetani, tornati a sorridere grazie ai 4 punti portati a casa tra Solierese e Piccardo, saranno chiamati a vincere uno scontro diretto, sebbene la Cittadella Vis San Paolo (29) risieda al momento in una posizione di graduatoria piuttosto accomodante. I modenesi, reduci da tre pari consecutivi (contro il Colorno e nei derby con Fiorano e Sanmichelese) in questo 2019 hanno vinto soltanto all’esordio, il 6 gennaio, di fronte all’Agazzanese. I blues di mister Nicolini devono approfittare del momento di relax della Cittadella per poter riscrivere le gerarchie nei quartieri meno nobili; tuttavia i bussetani scenderanno in campo al “Cavagna” privi del difensore Galeotti e con Cortellazzi in posizione di diffida.
Le altre tre parmensi del girone A, di fatto tutte quante ormai fuori pericolo, saranno indirettamente arbitri dei destini di alcune compagini in lotta per evitare i playout o, peggio ancora, la zona rossa. Il Colorno (40) riceverà in casa un Nibbiano&Valtidone (27) imbattuto da quattro turni e fresco di vittoria infrasettimanale ai danni del Felino nel recupero della ventiduesima. I gialloverdi, i quali dovranno sopperire all’assenza di Pessagno che senza dubbio creerà un vuoto nella mediana di mister Bernardi, proveranno a dare una mano ai sopracitati cugini e, naturalmente, cercheranno di conservare l’imbattibilità che persiste dal 16 dicembre scorso. A causa dell’indisponibilità del campo centrale, sottoposto a qualche lavoro di restyling, il match si giocherà sul sintetico del complesso sportivo di via IV novembre che quest’anno ha portato parecchio bene a Caraffini e soci (visto che sull’erba artificiale di casa non hanno mai perso).
Senza lo stopper Rieti – out per squalifica – la Piccardo Traversetolo (37) si appresta a far visita ad un Fiorano (29) che procede a piccoli passi verso il raggiungimento dell’obiettivo stagionale: i biancorossi di Modena sono a secco addirittura da 12 turni e l’ultimo successo risale addirittura al 12 novembre. Mister Patrick Fava sta pagando molto la cessione, avvenuta nel mercato invernale, del bomber Caputo, che ha tolto alla squadra gran parte del potenziale offensivo; in compenso però il tecnico parmigiano ha blindato la difesa che ha subìto appena 5 gol nelle ultime 7 (di cui 3 nelle ultime 2). Nemmeno in casa traversetolese le cose stanno filando per il verso giusto: anche per i gialloneri i tre punti latitano da troppo tempo (9 giornate) e il momento s’è fatto delicato.
Chiude, infine, il Felino (36) che cercherà di riscattarsi, dopo lo scivolone di Nibbiano, nella partita casalinga che vedrà i rossoblù affrontare una formazione in crisi profonda come il Formigine/Rosselli Mutina (21), a forte rischio anche in chiave playout. La situazione per i ragazzi di mister Balugani è davvero preoccupante, visto che da 7 partite consecutive vanno al tappeto; dopo un promettente mese di dicembre, i formiginesi hanno raccolto solo sconfitte dall’inizio del 2019, che ha portato in dote appena 2 reti segnate (a fronte delle 14 subite). L’occasione per Terenzio e compagni di tornare a vincere al “Bonfanti” dopo oltre tre mesi e blindare la salvezza è più unica che rara. E per l’occasione rientrerà anche il centrale Avagliano, che ha scontato il turno di stop nell’infrasettimanale.
Sui campi di Colorno e Felino – vi ricordiamo – saranno presenti, come di consueto, le nostre telecamere, che ci auguriamo siano testimoni di gol e spettacolo. Fischio d’inizio su tutti i campi alle ore 14.30.
(In copertina, un momento del match Formigine/Rosselli Mutina-Colorno 0-1 – Foto dal sito dell’AC Formigine)
