Basket
La Roby Profumi continua a stupire, battuto anche il Fila San Martino (53-52)

Ancora un epica battaglia si è vista al palaraschi di Borgotaro, una gara dove la Roby Profumi ha dimostrato di avere una determinazione da vendere e anche se non è stata una partita spettacolare i numerosi spettatori accorsi al palazzetto hanno assistito ad una bella partita.
San Martino si è dimostrata squadra tosta e quadrata che mai ha mollato e che alla fine ha rischiato di giocarsi i supplementari. Infatti nel finale il tiro all’ultimo secondo di Drobac ha scatenato numerose proteste da parte di San Martino, ma il tiro scoccato dalla guardia del Fila è stato giudicato da due dalla coppia arbitrale. Una gara però molto diversa rispetto a quella contro Udine. Troppi errori però a rimbalzo hanno permesso alle ospiti di catturare 20 carambole offensive il che hanno determinato alla fine 14 tiri in più da parte delle ospiti.
Nelle fila della Roby Profumi Iemmi ha dimostrato di essere il leader di questa formazione e oggi il capitano bianco blu ha guidato le proprie ragazze ad una affermazione importante perché permette alla formazione del presidente Delnevo di arrivare a quota 12 e stabilirsi da sola in quinta posizione. Nel primo quarto la Roby Profumi ha provato ad allungare al 6’ 11 a 4 per le borgotaresi. Alla fine dei primi 10’ le bianco blu guidano per 15 a 7. Nella seconda frazione Fassina inizia il suo show, alla fine saranno 26 i punti della guardia padovana, e mantiene a contatto la propria squadra. All’intervallo lungo le due formazioni ci arrivano separate da 11 punti.
Al rientro in campo la Roby Profumi parte contratta, Fassina indovina subito due triple e riapre di fatto la partita. Piano piano il Fila rimonta; la Roby Profumi fatica ad organizzare l’attacco e non riesce a schidarsi da 40, mentre San Martino arriva a meno 4 all’8’. Ci pensa Iemmi con due tiri liberi a muovere il tabellone. Alla terza sirena ci sono solo 4 punti tra le due squadre. Tutto si gioca nell’ultimo quarto. Pronti via e Catellani realizza 4 punti a fila che sembrano dare il là alla Roby Profumi, ma invece di capitalizzare il vantaggio la Roby Profumi concede troppo a rimbalzo d’attacco e San Martino si riporta a contatto. Sui due tiri liberi realizzati da Drobac a 2’ dal termine arriva il -1 per le padovane. Sul possesso successivo Iemmi subisce fallo, ma dalla lunetta realizza solo uno dei personali a disposizione. Quando manca meno di un minuto al termine la Roby Profumi si trova a difendere un vantaggio minimo. La penetrazione di Drobac viene fermata da un fallo da Magnarini, dalla lunetta Drobac sbaglia il primo e realizza il secondo.
Mancano ancora 27” quando Iurlaro chiama time out per organizzare l’ultimo attacco. San Martino opta per il fallo sistematico e manda in lunetta Iemmi. Il capitano bianco blu realizza entrambi i liberi. L’ultimo attacco è per San Martino. La Roby Profumi non è ancora in bonus e sceglie di difendere forte. Spreca due falli ma a 14” non ha raggiunto il quarto fallo di squadra. Sull’ultimo possesso San Martino cerca la conclusione dalla lunga distanza, la palla arriva nelle mani di Drobac a 1” dal termine che scocca il tiro abbondantemente con un piede dentro l’arco dei tre punti. Il pallone si insacca ma la Roby Profumi vince di uno una gara davvero dura ma che alla fine ha premiato la squadra che ha condotto per 40’.
ROBY PROFUMI Valtarese 53
FILA San Martino di Lupari 52
Parziali: 15-7, 32-21, 42-38,
Roby Profumi: Iemmi 24(6/11,1/6), Camisa 5(1/3,1/2), Magnarini 2(1/2,0/1), Denti 0(0/1), Marchini 0(0/2,0/2), Catellani 4(2/4), Martini 12(5/11,0/1), Migale ne, Becci 4(1/2,0/1), D’Ambros 2(1/2). All. Iurlaro
Fila San Martino: Tessari 5(1/3,1/2), Pegoraro 2(0/8,0/1), Cattapan 0(0/2,0/5), Stroppa 0(0/3,0/5), Drobac 5(1/4,0/3), Sbrissa E. ne, Fassina 26(10/14,1/2), Gamman 14(5/9,0/2), Simonetto ne, Sbrissa M. 0(0/1,0/1). All. Lodde
Arbitri: Perrone di Napoli e Leoni di Cantù (CO)
Note: Spettatori 500 Tiri Liberi Roby Profumi 13/15 Fila 12/14 Fallo antisportivo a Magnarini al 38’.
CLASSIFICA: Virtus Cagliari-Meccanica Nova Bologna 22, 811 Sauris Udine 18, Sea Logistic Sanga Milano 14, Roby Profumi B. Val di Taro 12, Fila San Martino Di Lupari-Tecno Allarmi Cervia-Iveco Lenzi Bolzano-Eredi Bertolli Crema-Sernavimar Marghera 10, Mercede Alghero*- C.U.S. Cagliari-Memar Reggio Emilia 8, Pilot Italia Biassono* 4. *una partita in meno
