Basket
Basket: trasferta in laguna per la Roby Profumi

Dopo la sfortunata prova di domenica scorsa, culminata con la sconfitta interna ad opera della Virtus Cagliari, seconda in classifica, la Roby Profumi, scenderà Â di nuovo in campo per la settima giornata di andata del campionato di serie A2.
Per le ragazze del Presidente Delnevo, la gara di domani sarà la prima delle due trasferte consecutive che il calendario ha riservato per le borgotaresi in questa fase di torneo. Ad essere opposte alle nostre beniamine, alle ore 20,30, saranno le ragazze del Sernavimar Marghera, guidate in panchina dal triestino Nevio Giuliani. La formazione veneziana è sicuramente squadra di assoluto livello; purtroppo però in quest’inizio di campionato ha dovuto far spesso i conti con la sfortuna. In precampionato, infatti, si è infortunata seriamente al ginocchio il play titolare Granzotto, mentre il neo acquisto Francesca D’Erasmo, vecchia conoscenza della Roby Profumi per averla affrontata sia nel CUS Roma che nella Florence Firenze, ha dovuto saltare due gare per un piccolo infortunio dal quale la ragazza romana si è fortunatamente ristabilita. Inoltre solo nell’ultima gara il coach triestino di Marghera ha potuto schierare nelle dieci l’esterna Brotto, fino a quel momento precettata dall’Umana Venezia in A1.
Ora pertanto la formazione di Marghera è quasi al completo. Nel fase estiva della campagna acquisti sono giunte alla corte di Giuliani, oltre alla già citata D’Erasmo, l’esterna Caracciolo, ex Vicenza e Bolzano, la lunga Vian, ex Venezia e Reggio Emilia, l’ala forte Alessandra Visconti, da Lucca, la veneziana Zanin e la spezzina Brunelli e proprio in chiusura di sessione il play comunitario Orso. Rispetto alla formazione dell’anno passato oltre a Granzotto, solo l’altra lunga Cappuccio, sono le uniche due atlete confermate dalla dirigenza veneziana. Ovviamente occorrerà un po’ di tempo per amalgamare questo gruppo ma certamente appare del tutto evidente come le potenzialità non manchino alla Sernavimar.
Per la Roby Profumi si profila un match davvero impegnativo. Solo una volta la formazione del presidente Delnevo è riuscita ad espugnare il campo di Marghera grazie ad una rimonta che sa di impresa. Infatti, furono rimontati, sempre in A2, 17 punti nell’ultima parte di gara. Per domani ci si attende una Roby Profumi determinata e convita di poter giocare una buona pallacanestro, cercando di mettere in difficoltà le più quotate avversarie. Per coach Iurlaro una piacevole notizia; dopo oltre un mese di assenza rientra tra le dieci Giulia Magnarini che già da martedì ha ripreso gli allenamenti con la squadra. Ovviamente non sarà subito abile al 100% ma la sua presenza permetterà al coach borgotarese di aumentare le rotazioni.
Certo è che sarà una gara dai molteplici spunti di interesse. La sfida tra le lunghe bianco blu, Martini, Denti, Catellani e Camisa, e le padrone di casa, Vian, Cappuccio e Visconti è sicuramente tutta da gustare. Mentre tra i leader delle due squadre Iemmi e D’Erasmo si vedrà chi la spunterà. Per la Roby Profumi sarà poi importante ritrovare Cavagni e Marchini elementi questi capaci in questo inizio di campionato di dimostrare di essere due fattori positivi, anche se a volte hanno viaggiato a corrente alternata. Il piccolo infortunio occorso a Marchini nell’ultima gara è stato superato e l’esterna bianco blu è cosi completamente a disposizione della Roby Profumi. Dopo questa gara, come già ricordato, la Roby Profumi affronterà, sabato prossimo, un’altra trasferta. Questa volta sarà Bolzano la metà della truppa del Presidente Delnevo, per ritornare poi il 29 novembre a disputare la gara casalinga al palaraschi contro Cervia.
