Calcio
Storie di ex: Enzo Maresca sul tetto del mondo con il Chelsea

Enzo Maresca continua a far sognare i tifosi del Chelsea, mentre a Parma, forse, qualcuno comincia già a rimpiangerlo. Dopo la vittoria della Conference League per 4-1 lo scorso maggio ai danni del Betis, i Blues si sono aggiudicati anche la prima edizione del nuovo Mondiale per club.
Questa volta, però, l’avversario era di tutt’altro livello: il Paris Saint-Germain, squadra detentrice dell’ultima Champions League (ottenuta con una roboante vittoria per 5-0 sull’Inter di Simone Inzaghi) è stata da poco battuta con un punteggio netto di 3-0.
Una vittoria strameritata quella dei ragazzi di Maresca, che hanno completamente ribaltato i pronostici e hanno surclassato su ogni aspetto i francesi di Luis Enrique. Partiti sfavoriti (come qualsiasi altra squadra che affronti il PSG), i londinesi si sono imposti grazie alla doppietta di Palmer e alla rete di João Pedro, arrivate entrambe nella prima frazione.
È successo praticamente tutto nel primo tempo, con il risultato già in cassaforte al 45’. A nulla sono servite le sortite offensive dei parigini nel secondo tempo, vista la partita già ampiamente indirizzata. Un risultato davvero inaspettato per tutti; l’unico che, invece, probabilmente ci ha sempre creduto è proprio il tecnico di Pontecagnano Faiano (a Parma nel 2021/2022), che sin dall’inizio ha fatto affidamento sulle capacità dei suoi calciatori e pensato di poter arrivare in fondo alla competizione intercontinentale.
Il cammino del Chelsea nel Mondiale per Club è stato quasi perfetto: 6 vittorie e 1 sconfitta (contro i brasiliani del Flamengo, per 3-1); 17 gol fatti, solo 5 subiti. Numeri impreziositi da un’impronta di gioco chiarissima fin da subito: pressing alto, interscambio di ruoli e fantasia negli ultimi 30 metri. A questo si aggiunge anche un regalo di mercato, arrivato appena in tempo per le ultime partite: João Pedro. Il brasiliano è stato acquistato per circa 60 milioni di euro dal Brighton ed è risultato decisivo ai fini della vittoria del torneo: 160’ giocati, 3 gol e tanta qualità a disposizione della squadra. Merita una menzione d’onore anche Cole Palmer, due gol e un assist in finale e vero trascinatore del Chelsea.
La prossima annata i Blues torneranno anche a giocare la Champions League, che mancava dalla stagione 2022/2023. Arrivato da un solo anno e già con due trofei in bacheca, Maresca sarà chiamato a confermare quanto di buono fatto nella stagione 2024/2025 oltre che nella prima edizione del nuovo Mondiale per club. La qualità, le idee e i soldi non mancano.
