Dopo la chiusura del calciomercato invernale è tempo di conti e bilanci.
Stando alle prime stime e ai dati ufficiali, il Parma occupa il 4° posto nella speciale classifica dei club che hanno speso di più nel mercato di riparazione. Investimenti che mirano a rinforzare la squadra a disposizione di Pecchia ma che allo stesso tempo generano dubbi e perplessità tra i tifosi, anche perchè alcune caselle restano vuote, vedi il ruolo di difensore centrale.
Se i soldi investiti dal patron Kyle Krause durante la stagione 2024-25 (circa 50 milioni) siano stati ben spesi lo si capirà nel tempo, intanto il patron americano si gode i fari della ribalta italiana dato che il Parma risulta essere uno dei club che ha investito di più in Serie A. Con i 16,5 milioni spesi a gennaio, infatti, i crociati si posizionano al 4° posto nella graduatoria delle squadre che hanno speso di più. Al primo posto c’è il Como con investimenti pari a 49,2 milioni, poi il Milan con 48,5 mln e la Juventus con 25,2 mln; al quinto posto la Roma con una spesa di 14,3 mln.
Discorso diverso per la top 5 delle squadre che hanno incassato di più: Napoli 71 milioni, Lecce 30,5 mln, Monza 23,3 mln, Hellas Verona 14,6 mln e Milan 11,8 mln.
Secondo i dati forniti da Transfermarkt.it a gennaio in Serie A ci sono state 136 cessioni (130 milioni di euro di entrate) e 70 acquisti per un monte spese che ha superato i 110 milioni. Quindi, il bilancio complessivo tra entrate e uscite è positivo, + 19 milioni.