Volley
La Parma Ascensori Stem sfida Le Ali Padova Project dell’ex Thaira Secco

La Parma Ascensori Stem si appresta a sfruttare il doppio turno casalingo che il calendario 2012-2013 di Serie B1 le propone. Infatti, dopo la vittoria a domicilio contro il fanalino di coda Idea Volley Bologna, le collecchiesi hanno raggiunto il secondo posto in classifica ad una sola lunghezza (prima dei risultati di ieri sera) dal duo di testa composto da Obiettivo Risarcimento Vicenza ed Atomat Volley Udine.
Ora la compagine emiliana verrà messa alla prova con i due test del Pala Leoni: oggi l’avversario sarà Le Ali Padova Project e poi proprio una delle due capoliste, ovvero Vicenza. Ma guai a pensare a più di una partita alla volta, quindi la concentrazione ora deve essere sull’avversario odierno che non è fra i più semplici. Le venete, fino ad ora, hanno avuto un cammino altalenante che le ha viste soccombere con le formazioni più quotate in tre set (Bolzano, Udine e Vicenza), ma non fallire l’appuntamente quando di fronte si è trovata una squadra alla propria portata. I successi per 3-1 con Rovigo e Montale e quello netto con Bologna ha permesso alle padovane di ottenere 9 punti e issarsi nella parte medio alta della classifica, tra le prime nel gruppo delle inseguitri alle prime cinque della classe. Fra queste prime c’è anche la Parma Ascensori Stem, capace dopo il ko dell’esordio con la Coveme Vip San Lazzaro, di rialzarsi prontamente e di inanellare ben cinque successi consecutivi, dove spicca quello di Udine con l’attuale capolista Atomat, ma non da meno quelli casalinghi con Cerea e Bolzano. Mister Codeluppi sembra aver trovato il giusto assetto in campo, quindi il sestetto titolare sarà così composto da Bertolotto in palleggio, Angeli opposta, Rocca e Porzio in banda, Puglisi e Rebora al centro e Martini libero. Il tecnico delle Ali Padova Project Mauro Marasciulo per cercare la prima vittoria contro “le grandi” formazioni si affiderà alla palleggiatrice Zecchin, l’opposta ed ex di turno Secco, le schiacciatrici Medea e Fenice, le centrali Visentin e Caponi ed il libero Bedin.
Le formazioni: Parma Ascensori Stem Collecchio: 17 Bertolotto, 4 Angeli, 2 Rocca, 13 Porzio, 7 Puglisi, 15 Rebora, 10 Martini (L); 3 Zavaglio, 6 Lottici, 8 Ghiretti, 11 Piras, 14 Galliani. All. Codeluppi, Papotti.
Le Ali Padova V. Project: 1 Zecchin L., 18 Secco, 7 Medea, 8 Fenice, 3 Visentin, 17 Caponi, 6 Bedin (L); 2 Duse, 5 Forzan, 10 Zecchin C., 13 Quareni, 14 Concato. All. Marasciulo.
