Entra in contatto:
Fare Rete - Oltrelab

Altri Sport

“Fare Rete. Lo sport in piazza. Piazza di comunità” a OltreLab

“Fare Rete. Lo sport in piazza. Piazza di comunità” a OltreLab

Venerdì 14 giugno, presso l’OltreLab in piazzale Bertozzi, è stata presentata la nuova rassegna estiva “Fare Rete. Lo sport in piazza, piazza di comunità”.
La manifestazione, progettata e sviluppata dalla collaborazione tra Confesercenti Parma, l’Amministrazione comunale di Parma e l’associazione di promozione sociale Turbolenta APS, punta, attraverso lo strumento dello sport, a creare occasioni di comunità ed inclusione sociale con attività conviviali, incontri, dimostrazioni sportive, aperitivi letterari e giochi di gruppo.

Alla conferenza stampa hanno preso parte l’Assessora alla Rigenerazione Urbana, Chiara Vernizzi, l’Assessora alla Partecipazione, Daria Jacopozzi, il delegato al commercio del Comune di Parma, Luca Vedrini Torricelli, insieme al direttore Antonio Vinci e ai rappresentanti delle due associazioni organizzatrici, Alberto Monteverdi di TurboLenta APS e Daniele Piccioni del Consorzio Ossigeno.

“L’obiettivo della rassegna è valorizzare a livello sociale e anche economico l’intero comparto di piazzale Bertozzi – spiega il direttore Vinci -, con una nuova formula dedicata alle famiglie, alle persone del quartiere e ai visitatori dell’Oltretorrente, in un ambiente sicuro, decoroso e aggregante grazie alle tante iniziative che punteranno sullo sport”.

Il progetto mira quindi a trasformare la zona in un luogo dedicato allo sport e alle famiglie; tra giugno e settembre saranno proposti una serie di eventi sportivi gratuiti per i più piccoli, con laboratori, mini-tornei e dimostrazioni per coinvolgere attivamente i giovani.
“Come amministrazione abbiamo investito tanto sull’Oltretorrente, su una serie di iniziative che secondo noi erano fondamentali per portare alla rivitalizzazione e valorizzazione di questi luoghi splendidi – commenta l’Assessora Vernizzi- . Il nome scelto per la rassegna è perfetto, perché è proprio questo lo spirito che ha animato il bando che abbiamo dedicato all’Oltretorrente: uno dei requisiti era quello che le imprese facessero rete tra loro per costruire iniziative che potessero essere condivise e dessero valore aggiunto grazie alla collaborazione. Ancora una volta vogliamo far vivere lo sport come strumento di intrattenimento e benessere, ma anche di socializzazione, per dare vita agli spazi pubblici e creare legami sociali e culturali, stimolando la partecipazione attiva di tutta la comunità”.

“Siamo molto soddisfatti di questo luogo di incontro e aggregazione, OltreLab ha un aspetto sociale molto forte. Fare rete rra uno degli elementi e degli obiettivi che ci eravamo dati e descrive perfettamente l’anima di questo spazio, per cui è nata la co-progettazione per la sua rigenerazione. Cercavamo realtà associative che sapessero fare rete, con il territorio, con gli enti, col quartiere e con il commercio di vicinato, anche con il commercio etnico. È una sfida, siamo all’inizio, ma qui sta già succedendo qualcosa di molto positivo”.

“È un piacere portare la riuscita esperienza del “Festival della Lentezza” – continua Alberto Monteverdi, presidente di TurboLenta APS -, anche in questa nuova iniziativa e sviluppare il tema, a noi cari, dell’inclusione sociale attraverso lo sport, anche all’interno del nostro nuovo centro culturale”.
L’estate 2024 sarà segnata da tanti e importantissimi appuntamenti sportivi, tra cui gli Europei di Calcio in Germania, gli Europei di Nuoto in Serbia, le Olimpiadi e le Paralimpiadi di Parigi; l’OltreLab proietterà tutti gli incontri principali nel dehors del locale su un monitor 86’’ amplificato e si inizia già da domani, 15 giugno, con l’esordio della nazionale italiana contro l’Albania.

Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità

Altri articoli in Altri Sport