La franchigia femminile delle Zebre è di scena al Lanfranchi e ospita le Iberians Elche nella prima giornata della Latin Cup.
La squadra di Plinio Sciamanna va subito sotto per una meta segnata da Peres e trasformato da Perez. Al 19’ arriva la seconda marcatura delle spagnole con Cortes (0-12).
Una corsa in solitaria di Giada Franco porta le Zebre sotto break al 23 (7-12 dopo la trasformazione di Granzotto). Le Zebre perdono per infortunio nel primo tempo Francolini e Foscato e sono costrette ad operare cambi, mentre inseguono le Iberians che segnano ancora con Cortes al 33’. Si va dunque a riposo sul 7-19.La ripresa si apre con le Zebre subito in avanti e in marcatura con Serio, abile a ricevere un bel kick pass di Madia. Le gialloblu si riportano a tiro di break e provano a ribaltare una gara intensa. Al 35’ una bella azione personale di Pirpiliu porta le sue in meta (17-22)
Su questo risultato si conclude la sfida, con una vittoria per le ospiti.
Le Zebre giocheranno la prossima settimana in Spagna, ospiti delle Iberians Majadahonda.
Parma, Stadio Sergio Lanfranchi, 1 febbraio 2025
Latin Cup – I turno
Zebre Parma v Iberians Elche 17-22 (7-19)
Marcatrici: p.t 7’ m. Peres tr. Perez (0-7); 19’m. Cortes (0-12); 23’ m. Franco tr. Granzotto (7-12); 34’ m. Cortes tr. Perez (7.19) s.t. 7’ st m. Serio (12-19); 30’ cp. Azpitarte (12-22); 35’ m. Pirpiliu (17-22)
Zebre Parma: Granzotto; Serio, Catellani, Corradini, Francolini (10’pt. Pipriliu); Madia (23’st Gronda), Mastrangelo (12’st Buso); Franco, Jelic (18’ st.Errichiello), Ranuccini; Fedrighi (Cap 7’st: Locatelli), Andreoli; Dosi (1’st Cittadini), Cheli (7’st Tedeschi), Foscato (25’ pt. Cuoghi). all. Plinio Sciamanna
Iberians Elche: Ducher; Masoko, Cano, Serrano (26’ st Azpitarte), Cortes (31’st Caicoya); Perez Fernandez (Cap,18’st Vergara); Peres, Rosell, Peralta; Martinez (39’pt. Escudero), Rivera (23’ st Aires); Garcia (1’st. De Andres), Jou, (6’st Roman) Silva (6’st. Antolinez). all. Juan Gonzalez
arb: Precious Pazani (ZIM)
Cartellini: nessuno
Calciatori: Perez (3/4); Granzotto (1/2); Buso (0/1)
Player of the match: Francesca Granzotto