Rugby
Coach Frati festeggia la A: «La Rugby Parma è nella categoria che merita»

A una settimana da una storica e meritata promozione la voglia di festeggiare la Serie A in casa Rugby Parma non è ancora del tutto placata.
La compagine parmigiana della palla ovale ha raggiunto un risultato formidabile, che dal prossimo anno la vedrà partecipare a un campionato d’élite nazionale. Un traguardo che il sodalizio dal presidente Bernardo Borri si era prefissato almeno dalla primavera-estate 2020, anno che aveva segnato l’arrivo prestigioso di Roland De Marigny in qualità di Director of Rugby, prima, e di Marco Frati come head coach, poi.
Dando uno sguardo all’estate 2020, quando era cominciato tutto, l’allenatore del primo XV gialloblù rivede il percorso di crescita che non a caso nel giro di un biennio ha portato alla promozione tanto auspicata della squadra gialloblù. Un percorso condiviso fianco a fianco con il suo staff – composto da German Fontana per il reparto degli avanti, Guglielmo Palazzani per la preparazione dei trequarti ed Emiliano Zanichelli per la preparazione atletica della squadra, oltre al team manager Gonzalo Martín Gutierrez, ai fisioterapisti Eraldo Malja, Michele Gatti e Guido Pellacini, oltre ai dirigenti accompagnatori Giuseppe Gasparri e Roberto Zanichelli – a cui è andato il primo pensiero: «Desidero ringraziare ognuno di loro, perché tutti quanti hanno contribuito a riportare questa società dove si merita di stare». E poi anche il gruppo dei giocatori si è sempre mantenuto compatto e il cui segreto è stato quello di creare tanti legami di amicizia: «Questo percorso è iniziato la passata stagione, mai disputata, con un gruppo di giocatori che arrivavano da tante parti, che non si conoscevano e non erano amalgamati. Se li guardo ora, vedo invece un gruppo di amici veri ed è quello che ha fatto la differenza durante questa stagione. Direi – aggiunge l’head coach – che questa promozione ce la siamo davvero meritata. Abbiamo perso una partita soltanto e abbiamo raccolto 80 punti sui 90 disponibili».
Ora arriva la Serie A: “Adesso viene il bello! Dobbiamo dimostrare di esserci meritati questa promozione e di essere una squadra da Serie A. Ovviamente, dovremo rinforzare la rosa, ma abbiamo il tempo necessario e soprattutto abbiamo l’appeal per farlo. Uno dei quattro obiettivi che avevo presentato alla società e alla squadra al mio arrivo alla Rugby Parma riguardava proprio questo aspetto». A proposito degli obiettivi posti, i primi (e rapidi) passi in avanti sono già stati fatti in poco tempo: «Tre obiettivi li abbiamo raggiunti in una sola stagione: primo, portare la squadra seniores della Rugby Parma nella categoria che merita e direi che lo abbiamo fatto; secondo, far crescere i giovani del vivaio e sono stati parecchi i ragazzi dell’Under 19 che si sono allenati e che sono stati convocati in prima squadra; terzo, aumentare l’appeal della squadra agli occhi della città e stiamo avendo ottimi riscontri anche da questo punto di vista. Il quarto obiettivo, diventare la miglior squadra e società del territorio, è molto ambizioso, ma ci possiamo lavorare» chiosa così Marco Frati tra sogni di gloria e realtà, con cui si confronterà di nuovo a partire dal mese di agosto, quando inizierà a preparare la stagione 2022/2023.
(In copertina, l’head coach della Rugby Parma Marco Frati con il coach degli avamti German Fontana)
