Entra in contatto:
Tardini for Specia Parma Calcio 1913

Parma Calcio

Parma, un intenso weekend con la femminile e il “Tardini for Special”

Foto: Parma Calcio 1913

Parma, un intenso weekend con la femminile e il “Tardini for Special”

La stagione della prima squadra del Parma Calcio è andata in archivio definitivamente ieri sera con l’ultima partita, giocata a Reggio Emilia.

Ma il mondo crociato/gialloblù ha in serbo ancora tanti appuntamenti per i propri tifosi, che potranno scegliere di trascorrere la domenica al seguito delle altre squadre del sodalizio ducale. Il mantra del «Tutti dentro», inculcato da Pecchia ai suoi uomini, si applica anche alla seniores femminile, che deve compiere ancora un grande sforzo nel rush finale della regular season. Domani, alle ore 15:00, allo stadio “Il Noce” di Noceto, scenderà in campo la prima squadra delle donne, per l’ultimo appuntamento casalingo del campionato, contro il Chievo. Il club invita tutte le tifose e tutti i tifosi a Noceto per spingere le ragazze di Salvatore Colantuono ad andare ancora più forte nella splendida rincorsa verso l’obiettivo Serie A.

Ma non è l’unico evento in agende.  In città, infatti, torna, dopo il successo delle due edizioni passate e con 360 atleti ed atlete ai nastri di partenza, il terzo appuntamento con “Tardini for Special”, l’evento organizzato da Parma Calcio e Parma Calcio Academy dedicato al calcio paralimpico e sperimentale, in programma domani tra lo stadio “Ennio Tardini” di Parma e il Parco Ferrari, dove si giocheranno in mattinata le partite della Prima Fase.

Il torneo, che abbraccerà 24 squadre suddivise in tre livelli di disabilità, dal Milan alla Juventus, da Hellas Verona a Sassuolo, Cagliari, Atalanta, Sampdoria e Fiorentina vedrà la partecipazione di formazioni provenienti da tutta Italia e dall’estero, con l’esclusiva presenza, quali rappresentanti europee, di Ajax San Marino. Non mancheranno i ragazzi di Parma Special, la formazione gialloblu affiliata alla Divisione Calcio Paralimpico e Sperimentale, e allenata da Stefano Cavalli.

Le squadre saranno divise in 3 livelli. Nel livello 1, in due gironi distinti, si affronteranno Parma Calcio, Cremonese, Ajax e RG Ticino, nell’altro gruppo Torino, Reggiana, Milan e Ness1 Escluso. Nel livello 2 ci sono Juventus, Blue Star, Hellas Verona e Sassuolo nel raggruppamento C, nel girone D invece tocca a Bologna senza Barriere, Insuperabili, San Marino e Special Team Pavia. Nel livello 3, nel girone E sono state inserite Union Picena, Fiorentina, Feralpisalò e Sampdoria, mentre nel gruppo F ci sono Cagliari, Pol. Cassina, Real Sala Baganza e Atalanta.

IL PROGRAMMA

In mattinata le 24 formazioni, suddivise in sei gironi da quattro squadre, si sfideranno in gare di sola andata presso i campi della società US Audace (Parco Ferrari). Nel pomeriggio, a partire dalle 14.00, al via le Fasi Finali allo stadio “Ennio Tardini”, dove tutti i ragazzi avranno la possibilità di giocare una partita sullo stesso campo in cui, qualche giorno fa, la nostra Prima Squadra Maschile ha festeggiato la vittoria del campionato di Serie BKT e la promozione in Serie A. La cerimonia di chiusura, alla presenza di rappresentanti del Club e autorità locali, è in programma allo stadio “Ennio Tardini” a partire dalle 17.00.

PARMA LEGENDS

In una giornata di divertimento e tante emozioni, le vincenti di ogni categoria sfideranno, sul campo del Tardini, la squadra delle Legends gialloblu, tra cui figurano Alessandro Melli, Marco Osio, Luigi Apolloni, Marco Ballotta, Zé Maria e tanti altre “vecchie glorie” del Club.

SPORT E INCLUSIONE

“Tardini for Special” sarà l’occasione per promuovere amicizia, inclusione e sottolineare il valore dello sport: tante le associazioni che saranno presenti nel pomeriggio, negli spazi antistanti lo stadio, per permettere a bambini e ragazzi con disabilità di avvicinarsi al mondo paralimpico. Always With BlueGufi Hockey School e Cus Parma daranno la possibilità ai presenti di sperimentare percorsi motori, pattinaggio e golf, con i campioni paralimpici Vittorio Podestà (handbike) e Lorenzo Nunziato (duathlon) che scenderanno in campo a portare la propria testimonianza. “Tardini for Special”, oltre a Comune di Parma, AUSL e UISP di Parma, è patrocinato da Lega Serie ALega Serie B, Lega Pro, Lega LND, CONI FIGC.

Commenti
Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità

Altri articoli in Parma Calcio