Parma Calcio
Parma-Juve a 10 anni dal gol vittoria (l’ultima) di José Mauri
«Come quella volta che…». E scatta subito il flashback. Era l’11 aprile 2015 e il Parma otteneva una storica vittoria contro la Juventus al Tardini.
Storica, fondamentalmente, per due ragioni. La prima: perché quel match aveva segnato il riscatto di una piccola squadra, praticamente fallita e ultimissima in classifica con 12 punti in classifica (al netto delle penalità), al cospetto della dominatrice del campionato che alla 30ª giornata aveva già 70 punti – una dozzina in più della seconda, la Lazio, +13 sulla terza, la Roma.
Un successo che, per una volta, aveva scomodato la similitudine, di proporzioni bibliche, con l’impresa del piccolo Davide, capace di mandare al tappeto il gigante Golia (clicca qui).
La seconda ragione per cui quel Parma-Juve è rimasto nella storia è perché quell’1-0 corrisponde tutt’ora all’ultima vittoria crociata contro i bianconeri di Torino. A 10 anni di distanza. La “sgarbo” dell’italo-argentino José Mauri – che nell’estate seguente, con il Parma fallito, sarebbe stato oggetto dei desideri anche della Juve, salvo poi essere acquistato dal Milan – resta ancora uno dei gesti tecnici più belli e uno dei momenti più iconici di un’annata disgraziata. Ma, a suo modo, è rimasto scolpito nella memoria del popolo parmigiano e nella storia di una partita che, da queste parti, è sentita quasi come se fosse un derby.
Il caso ha voluto che la sfida tra Parma e Juventus, al Tardini per la stagione 2024/2025, capitasse in una data molto vicina al decennale di quel gol vittoria di José Mauri (che ora, da svincolato, è tornato in Argentina dopo la rescissione a gennaio con il Cosenza). Da «quella volta» sono trascorsi 3.663 giorni: dopo una decade, quell’amarcord meriterebbe di essere rivissuto. A mister Chivu e ai suoi ragazzi il compito di fare un altro torto alla Vecchia Signora per capire cosa si prova e per meritarsi la gratitudine eterna della città.
PARMA – JUVENTUS 1-0
Reti: st 15′ José Mauri
PARMA (3-5-2): Mirante; Pedro Mendes, Santacroce (35′ st Cassani), Feddal; Varela, Mauri (37′ st Lila), Jorquera, Nocerino, Gobbi; Belfodil (41′ st Prestia), Ghezzal.
A disposizione: Iacobucci, Bajza, Lodi, Palladino, Costa, Coda, Mariga, Erlic. All. Donadoni
JUVENTUS (4-3-1-2): Storari; Lichtsteiner, Ogbonna, Chiellini, Padoin; Vidal, Marchisio, Sturaro (22′ st Pepe); Pereyra (17′ st Morata); Coman (35′ st Vitale), Llorente.
A disposizione: Rubinho, Audero, Evra, Matri, De Ceglie, Bonucci, Marrone. All. Allegri
ARBITRO: sig. Gervasoni di Mantova.
NOTE: stadio “Ennio Tardini” di Parma; spettatori 15.544 (5.731 paganti) per un incasso complessivo di 266.939,22 euro. Ammoniti: Marchisio (J), Chiellini (J), Mendes (P), Jorquera (P) e Ogbonna (P) per gioco falloso, Gobbi (J) per comportamento non regolamentare. Angoli: 4-4. Recupero: 1’ pt, 5’ st.
