Parma Calcio
PAGELLE: centrocampo appannato, Gervinho in ombra

Le pagelle di Parma-Milan: in copertina la prova di Iacoponi che non ha concesso nulla a Piatek. Da rivere il centrocampo dove Brugman non ha convinto.
SEPE 6 Nel primo tempo si oppone ad un diagonale di Kessie e ad un altro di Chalanoglu. Nella ripresa ordinaria amministrazione, fino al gol della sconfitta.
DARMIAN 5,5 Un rimpallo lo condanna in occasione del gol vittoria dei rossoneri; serviva più malizia. Ha saputo soffrire in fase difensiva e spingere quando aveva l’occasione.
IACOPONI 6,5 Un muro invalicabile per tutta la partita che non perde un contrasto; l’unico a saltarlo è stato Suso nel finale.
BRUNO ALVES 6 Dirige la fase difensiva parlando molto e spronando tutti i compagni di reparto. Qualche imperfezione quando si tratta di impostare.
GAGLIOLO 6 I dribbling e le finte di Suso non lo mettono mai in difficoltà. Presidia la fascia sinistra con cattiveria e determinazioni, i suoi ingredienti migliori.
HERNANI 5,5 L’avvio di gara è disastroso perché sbaglia diversi passaggi che espongono la difesa a grossi rischi. Cresce alla distanza, ma fatica sempre a trovare spazi in mezzo al campo.
BRUGMAN 5 Perde decine di palloni e raramente riesce a dare un equilibrio al centrocampo, oltre a esporre la difesa alle incursioni centrali dei rossoneri.
(26’ st) Cornelius 6 Irrobustisce l’attacco e apre spazi.
BARILLA’ 5 Il solito lavoro oscuro, tutto pressing e corsa. Eppure su Kessie e Suso è spesso in ritardo ed è costretto ad inseguire.
(18’ st) Grassi 6 Fa legna in mezzo al campo e protegge la difesa maggiormente rispetto a Brugman.
KULUSEVSKI 5,5 Meno appariscente rispetto alle ultime uscite, ma anche poca profondità e poca destrezza negli spazi stretti in cui era necessaria maggiore qualità.
KUCKA 6 Si sacrifica per tutta la partita facendo la spola tra attacco e centrocampo. Fa densità in mezzo al campo, sgomita con chiunque capiti dalle sue parti, ma non vede mai la porta.
GERVINHO 5 La marcature e le chiusure di Conti lo tengono sempre ai margini della partita. Cambia musica nella ripresa ma non il risultato finale.
(42’ st) Sprocati ng.
ALL. D’AVERSA 6 Le intenzioni sono buone, squadra stretta e ripartenze, il problema è che a centrocampo non c’è filtro, non c’è qualità, e in attacco manca un attaccante di peso (causa infortuni).
