Parma Calcio
Lotta salvezza, ultimi 90 minuti di battaglia: tutte le combinazioni

Un campionato di Serie A così equilibrato era da un po’ di tempo che non si vedeva. A 90′ dalla fine, tutti gli scenari sono ancora aperti: dalla lotta scudetto alla qualificazione per le coppe europee, fino alla corsa salvezza.
L’ultima giornata promette, dunque, un finale incandescente. A partire dalla lotta per non retrocedere. Dopo la discesa anticipata del Monza, resta da stabilire quali saranno le altre due squadre che seguiranno la formazione brianzola nel campionato cadetto l’anno prossimo. La situazione è apertissima: sono 5 le pericolanti ancora coinvolte nella bagarre e molteplici sono le combinazioni possibili. Dal punto di vista della classifica, l’Hellas Verona si trova nella posizione più favorevole, con 34 punti; segue, poi, il Parma con 33; Empoli e Lecce si contendono il terzultimo posto con 31 punti; fanalino di coda il Venezia con 29.
Nel 38° e ultimo turno, una vittoria permetterebbe al Parma di raggiungere la quota necessaria per la salvezza. Tuttavia, ai gialloblù potrebbe bastare anche un pareggio per la salvezza, ma in questo caso molto dipenderebbe dalle sfide del “Castellani” (Empoli-Verona) e dell’”Olimpico” di Roma (Lazio-Lecce): con un eventuale pari a Bergamo, contro l’Atalanta, il Parma sarebbe sicuro della permanenza in Serie A solo se Empoli e Lecce non vincessero.
In caso di pareggio dei crociati e contemporanea vittoria dei toscani e dei salentini, invece, si verificherebbe uno scenario più unico che raro: 4 squadre insieme a quota 34 punti. Ecco che entrerebbe in gioco lo spareggio per determinare l’ultima retrocessa in Serie B.
Se Verona, Parma, Lecce ed Empoli concludessero il campionato con 34 punti ciascuna, sarebbe la classica avulsa (che si basa sui risultati ottenuti negli scontri diretti) a determinare le 2 squadre direttamente salve e le altre 2 ancora incerte del loro futuro. In questo caso, la situazione sarebbe sfavorevole per Verona e Parma, che si giocherebbero tutto nello spareggio, mentre Lecce ed Empoli si troverebbero fuori dai giochi grazie ai punti ottenuti negli scontri diretti. Scaligeri e ducali, infatti, hanno raccolto rispettivamente 5 e 3 punti nei confronti diretti; al contrario, gli azzurri e i giallorossi sarebbero tranquilli visti i loro 8 e 12 punti conquistati.
Infine, in caso di sconfitta del Parma a Bergamo, le speranze di salvezza non tramonterebbero del tutto, qualora arrivassero notizie positive dagli altri due campi interessati. Basterebbe, infatti, che una tra Lecce ed Empoli non vincesse: così, il Parma sarebbe ugualmente salvo. Con i 3 punti di entrambe, invece, il Parma direbbe addio alla Serie A per l’anno prossimo.
Il Parma è direttamente salvo se:
– Vince
– Pareggia e una tra Lecce ed Empoli non vince o nessuna delle due vince
– Perde e una tra Lecce ed Empoli non vince o nessuna delle due vince
Il Parma va allo spareggio se:
– Pareggia e Lecce ed Empoli vincono
Il Parma retrocede in Serie B se:
– Perde e Lecce ed Empoli vincono
