Entra in contatto:

Calcio Serie A

Donadoni: “Troppa frenesia e confusione”. Zeman: “Ha vinto la preoccupazione”

donadoni in panchina

L’analisi dei due tecnici al termine della partita che ancora una volta ha messo in evidenza la crisi di entrambe le squadre: il Parma non vince da cinque partite (un pareggio e quattro sconfitte), il Cagliari da sette (quattro pareggi e tre sconfitte).

DONADONI: “Nel primo tempo qualcosa di buono abbiamo fatto, nel secondo invece troppa frenesia e confusione. Avevamo di fronte una squadra che ci ha concesso poco anche se abbiamo corso pochi rischi e la voglia di fare risultato c’era. Comunque, è stato importante non perdere, anche se dovevamo vincere. La squadra ci ha provato con tutte le energie, cercando di dare un segnale a tutto l’ambiente. Il mercato? Dobbiamo arrivare prima arrivarci e poi, se ci sarà la possibilità, dirò quelle che sono le mie idee. Mi auguro che martedì arrivi l’annuncio della nuova proprietà e si possa ripartire con un iter positivo e solido. Dispiace poi perchè dal punto di vista degli infortunati alla nota positiva del ritorno in campo di Paletta si è subito sommata la perdita di Jorquera che ha una sospetta frattura al piede. Come possiamo salvarci? Cambiando sicuramente ruolino di marcia, aggrappandosi alla voglia di non mollare, al di là delle difficoltà, come stanno facendo i ragazzi. E’ logico che dobbiamo fare prestazioni diverse e poi non dobbiamo regalare niente a nessuno. Una squadra come la nostra non può permetterselo”.

ZEMAN: “Ha vinto la preoccupazione di entrambe le squadre. Noi arrivavamo da due risultati negativi e non volevamo prendere gol, la fase difensiva credo sia stata fatta bene, mentre davanti non siamo riusciti a preparare occasioni importanti. L’assenza di Ibarbo e Sau può influire ma sono convinto che anche questi ragazzi con la mente più libera potevamo fare meglio. Di solito il movimento senza palla era la nostra forza, oggi (ieri) abbiamo giocato con la palla sul piede, abbiamo portato la palla quando non c’era da portare e non c’era smarcamento. Dobbiamo rimetterci in regola sul piano mentale, la pausa sarà utile”. Intanto giovedì arriva la Juventus: “La Juventus ha perso tre partite in due anni, ma se la Sampdoria ha pareggiato sia con loro che col Cagliari allora abbiamo le stesse possibilità”.

Commenti
Pubblicità
Pubblicità

Altri articoli in Calcio Serie A