Entra in contatto:

Calcio Dilettanti

TOP5: le triplette di Cocchi e Testa, il sorpasso Langhiranese

Daniel Prisacaru in gol in Fidenza Castellana Fontana 2 0 31a giornata Promozione 2024 2025
Foto: Alberto Poldi-Allay

Ventinovesimo appuntamento della stagione 2024/2025 con la rinnovata rubrica di Sportparma.com riservata esclusivamente al calcio di Parma e provincia.
Quella odierna è la 114ª uscita a partire dal 2021.

TOP5 è l’appuntamento del lunedì per riassumere le grandi imprese e i risultati migliori delle squadre parmensi impegnate nei campionati di Eccellenza, Promozione e Prima Categoria.
Una classifica virtuale per esaltare vittorie, gol e parate del weekend calcistico e per ripercorrere i principali avvenimenti della giornata.


TOP 5


unoPROVA A PRENDERMI: COCCHI (FFM) E TESTA (SORAGNA) SI EGUAGLIANO CON TRIPLETTA
Che Filippo Cocchi e Alessandro Testa fossero due attaccanti fuori dal comune lo si sapeva, ma stavolta si sono superati. I loro destini si siano incrociati sarebbe eccessivo, ma già in passato si sono inseguiti senza mai riuscire ad acchiapparsi. Almeno sino a ieri, quando entrambi hanno segnato contro il loro passato recente una splendida tripletta: il primo contro l’Alsenese, il secondo contro lo Sporting Fiorenzuola. Sono 6 gli anni che separano il più esperto Testa, classe 1990, dal 28enne Cocchi, il cui debutto in categoria risale alla stagione 2014/’15, quando l’allora 24enne Testa giocava, in Promozione, già con quella maglia neroverde del Soragna che sarebbe diventata la sua seconda pelle. Avrebbero, poi, incrociato i tacchetti sugli stessi campi, per la prima volta, nel ’18/’19: proprio col Soragna, quando Testa chiuse da capocannoniere (24, ex aequo col sansecondino Simone Pompini) e, nello stesso girone, alla sua “prima in Prima”, Cocchi segnò 9 gol per la retrocedente Fontanellatese. Stagioni successive da “Prova a prendermi”: come Leonardo Di Caprio, nel film, Testa è sempre più avanti del suo inseguitore Cocchi, come gol. Dopo le due stagioni martoriate dal Covid, infatti, al suo arrivo a Fidenza, Cocchi non troverà più Testa, partito in direzione Fiorenzuola (Sporting). Tuttavia, il biennio in bianconero sarà proprio quello in cui Cocchi, da inseguitore, diventa il fuggitivo: con entrambi ancora e sempre nel girone A di Prima, anzitutto, i gol si pareggiano, poi l’allievo supera il maestro, 22 a 18. Idealmente, il cerchio si è chiuso questa domenica: la tripletta di Cocchi, ora in Promozione con la Futura Fornovo Medesano, lo porta a 15 gol in campionato, esattamente tanti quanti quelli di Testa, tornato nel 2022 al “suo” Soragna, anche lui autore di un hat trick. Alla fine, si sono presi… almeno per ora.

due

IN BARBA ALLA SCARAMANZIA. IL 17° GOL DI NOCCIOLINI BATTE IL BORGO E FA SOGNARE LA FIDENTINA
È proprio il caso di dirlo: Fidentina in barba alla scaramanzia. Il 17 è numero inviso ai superstiziosi, nella smorfia corrisponde a “’a disgrazzia”, ma non per i granata e, soprattutto, Manuel Nocciolini. Il 17° gol del suo campionato è arrivato nella partita più sentita: il derby contro il Borgo San Donnino, sconfitto proprio dal gol del “barba-bomber”. I biancoblù confermano una qual certa allergia all’attaccante classe ’89, che in due partite di campionato ha realizzato addirittura 4 reti ai cugini, che mai come in questa stagione avevano sofferto la Fidentina. Dal canto loro, i granata hanno vinto entrambi i derby di campionato per la prima volta nella loro storia, sebbene piuttosto recente, visto che la prima stracittadina fidentina risalga alla stagione 2018/’19, in Promozione. Altra statistica incredibile: la Fidentina non ha mai perso nelle 11 partite in cui Nocciolini è andato a segno (6 vittorie e 5 pari) e in 5 di queste il “Noccio” ha segnato almeno una doppietta. Per tornare a una stagione così prolifica dell’attaccante grossetano bisogna tornare al 2015/’16, quando ne fece 25 in Serie D col Forlì, record che gli valse la chiamata al Parma, nella stagione successiva. Il tempo di accorciarsi la barba non è ancora arrivato.

tre

LA LANGHIRANESE RINGRAZIA IL SOLIGNANO E SFRECCIA IN TESTA
In testa da 18 giornate, il Team Traversetolo è scivolato a 3 curve dalla fine, vedendosi sfrecciare di fianco la Langhiranese, nuova capolista, come non accadeva dalla 5ª giornata. Allora, era in un gruppo di testa formato da 5 squadre, tutte a 10 punti; tra queste, c’era anche il Solignano, carneade dei rosanero in questa giornata, conclusasi all’insegna del 3-0. Questo il risultato, senza appello, con cui i valtaresi si sono imposti sui traversetolesi, ponendo fine a una striscia di imbattibilità che durava da 10 partite: di Rossetti (16’), Rinaldi (21’) e Selloum (20’) i gol. Stesso punteggio per la Langhiranese: anche per la Benemerita sono stati tre i marcatori (Mazzera al 6′, Anarfi al 16’ e Giacopinelli al 94′) in casa del Team Santa Maria Lesignano, che nulla ha potuto contro la furia grigiorossa. Per la prima volta in stagione, la Langhiranese ha un (piccolo) vantaggio sui vicini di Traversetolo, 3 punti, ma il calendario degli uomini di Leo è più impegnativo: Marzolara già alla prossima, quindi il Quattro Castella, per poi concludere la stagione proprio contro il Solignano, che, dopo la vittoria contro il Team, si candida al ruolo di arbitro nella sfida per il titolo, oltre a una delle insidie principali in vista dei playoff.

quattro

UNA VITTORIA PER SPERARE ANCORA: IL FIDENZA VINCE ANCORA GRAZIE AI NUOVI ACQUISTI
Mancava alla vittoria da ormai 3 partite, in cui ha affrontato anche le prime due della classe, ma il Fidenza ha deciso di tornare ai 3 punti proprio nel momento più delicato della stagione. “In casa”, al Francani di Salsomaggiore, i bianconeri sono riusciti nell’impresa di sconfiggere la Castellana Fontana, per 2-0, mantenendo anche la porta inviolata, per la 7ª volta in stagione. Gli autori dei gol confermano la bontà del mercato invernale: il 20enne Daniel Prisacaru ha aperto le danze già all’8’, imitato poi dal più giovane dei cugini Ibrahimi, Jemal (classe 2001), arrivato a 5 gol con la nuova maglia in 12 presenze da titolare. Quando mancano solo 3 giornate alla fine del campionato, il Fidenza – che nel frattempo ha ripreso il Sorbolo (sconfitto dal Vezzano), in penultima posizione – è lungi dall’essere spacciato: già alla prossima giornata ci sarà lo scontro diretto contro la Sannazzarese, terzultima, distante 2 soli punti; un eventuale risultato positivo per Spanu e compagni rimetterebbe tutto definitivamente in discussione.

cinque

CARIGNANO E ZIBELLO SQUADRE DEL MOMENTO: DUE VITTORIE PER DUE SOGNI
Prosegue, inarrestabile, la marcia del Carignano, che a Monticelli infila la 3ª vittoria consecutiva, per il 7° risultato utile di fila, nonché 12° positivo nel ritorno (su 14 partite), in cui i giallorossi di Bertani sarebbero secondi ex aequo con la Bobbiese a 28 punti (media di 2 a match). Al “Riva”, contro il Terme, padrone di casa e ancora in piena lotta salvezza, l’incontro è stato ostico: in vantaggio dopo 8’ con Lestini, al 5° gol nelle ultime 5, il Carignano è rimasto in 10 già al 35’, per il rosso sventolato a Chiacchia, ma la superiorità numerica non è bastata ai termali a rimettere in piedi il match. Restano in palio 9 punti da qui alla fine, quelli che separano il Carignano da una posizione playoff sono 5; mai dire mai… Altra squadra del momento è lo Zibello: il 6° gol in campionato di Mathias Ruggeri è servito ad avere la meglio sullo Spes Borgotrebbia e conquistare 3 punti che avvicinano mister Cerri e i suoi a un’impresa che fino a 3 giornate fa, quando i gialloneri erano ultimi, sarebbe sembrata una follia. Con 3 vittorie nelle ultime 3 (sono 5 nelle ultime 6), lo Zibello addirittura vede la luce dell’11ª posizione, che varrebbe un’insperata salvezza diretta. Non fosse per gli scontri diretti a sfavore, e una peggiore differenza reti rispetto al Vigolo Marchese, il conto dei  punti (28) è già stato pareggiato. Ma in un solo punto ci sono addirittura 5 squadre: dallo Junior Drago, penultimo, al Vigolo attuale 11°. Il calendario non è dei più semplici (c’è il San Secondo, capolista, già alla prossima), ma guai a non crederci.

(In copertina, Daniel Prisacaru in gol in Fidenza-Castellana Fontana 2-0 – Foto: Alberto Poldi Allay)
Commenti
Pubblicità
Pubblicità

Altri articoli in Calcio Dilettanti