Baseball e Softball
Softball A1: l’Old Parma punta al ruolo di outsider

Dopo aver ottenuto la salvezza all’ultimo lancio nello spareggio contro il Legnano, l’Old Parma si è messo tutto alle spalle ed è pronto a vivere una stagione 2025 del tutto diversa rispetto alla travagliata ultimo annata. Per questo motivo la società ha investito molto sul mercato con l’obiettivo di trascorrere un campionato di media-alta classifica, in cui tutto l’organico possa continuare il proprio percorso di crescita.
“Inutile girarci intorno: lo scorso anno è stato particolarmente difficile ed è importante evitare di ripetere gli stessi errori che abbiamo commesso. Nel 2024 le ragazze hanno messo anima e corpo per ottenere la salvezza e ben guidate da Andrea Longagnani, rimasto con noi come Direttore Sportivo, ci sono riuscite. Quest’anno abbiamo deciso di allestire una rosa il più competitiva possibile per centrare i nostri obiettivi e guardare così la classifica senza troppe ansie” spiega Paolo Poi, presidente della sezione Softball dell’Oltretorrente. La squadra emiliana è stata particolarmente attiva sul mercato, a partire dalla nomina di Alfredo Herrera come nuovo head coach, dopo la prima esperienza da coach nel team gialloblu del 2024. “Le ragazze si sono trovate molto bene con lui e pertanto abbiamo deciso di procedere verso questa direzione. Herrera è un ottimo tecnico e siamo certi che darà il suo contributo in questa esperienza da capo-allenatore”.
Sul mercato l’Old Parma ha riabbracciato Alice Ghillani, tornata dopo l’esperienza del 2024 a Saronno e pronta a dare il proprio contributo in pedana. Per quanto riguarda le giocatrici straniere l’Oltretorrente potrà contare sulla pitcher americana Ashley Daugherty, capace di incidere anche in battuta, e dell’esterno della nazionale spagnola Candela Garcia. Tornerà in Emilia anche il ricevitore cubano Rosangela Jardines Castillo, mentre è prossimo l’arrivo di Evie Busk Craig. Si segnalano inoltre gli innesti di Chiara Pinardi e Rebecca Portunato.
“Siamo una squadra nuova ma ci stiamo impegnando con grande costanza in questi allenamenti. Il roster è abbastanza giovane ma desideroso di fare bene sin dalle prime giornate. Il duro lavoro che svolgiamo durante la settimana ci deve permettere di raggiungere i nostri obiettivi in partita” spiega Valentina Tagliavini, nuova capitana della squadra dopo l’addio al softball giocato di Nicole Gaita, una delle partenze più rilevanti dell’off season insieme a quella di Sara De Luca, passata a Saronno, e di Elena Slawitz. “Essere il nuovo capitano è un qualcosa di molto importante, una vera e propria responsabilità in quanto devo essere sempre il punto di riferimento per le mie compagne di squadra ma anche per lo staff tecnico e la società. Per diversi anni ho ricoperto il ruolo di vice-capitano dietro a Nicole, da cui ho potuto vedere da vicino i segreti di questo ruolo. È una nomina gratificante che arriva in un momento della carriera importante per me. Ringrazio ancora le compagne e le società per la fiducia che hanno riposto in me”.
(di Daniele Mattioli per Fibs.it)
(Nella foto Valentina Tagliavini nel box di battuta – Foto: K73-Oldmanagency)
