Entra in contatto:

Calcio Dilettanti

Eccellenza: testa-coda Fidenza-Rolo. La Fidentina contro l’ostico Fiorano, scontro salvezza per il Salso

fidentin ingresso in campo 2 eccellenza

Non si ferma mai il girone A di Eccellenza, pronto a dar vita all’ennesima domenica di battaglie. Allarme maltempo permettendo. Speriamo che le previste precipitazioni non guastino troppo il programma della nona giornata di ritorno.

La Fidentina (52), in settimana, ha recuperato e vinto il match, valevole per la settima di ritorno, contro l’ostica Sanmichelese Sassuolo grazie alle reti di Ferretti e Pasaro: con questi tre punti, la compagine granata ha raggiunto al secondo posto il Rolo (che, però, mantiene il vantaggio degli scontri diretti) e si è portata soltanto a due lunghezze dal Castelvetro capolista. Il team di mister Mazza, considerato l’ottimo stato di forma (12 punti conquistati nelle ultime cinque), contribuirà ad alimentare una serratissima lotta per la vittoria finale del girone. Domani i parmensi saranno impegnati sul non facile campo del Fiorano (26): quella modenese è una formazione in salute, visto che non perde una gara di campionato dallo scorso 24 gennaio. I biancorossi, che nelle ultime settimane hanno dato il via a una importante rimonta in chiave salvezza, hanno ottenuto ben 10 punti (sui 12 disponibili) contro avversari del calibro di Luzzara, Casalgrandese, Castelvetro e Bagnolese.

Per poter sperare di ritrovarsi al comando della classifica la Fidentina dovrà fare il tifo, una tantum, per i “cugini” del Fidenza (17) che tra le mura del “Ballotta” riceveranno il Rolo (52), una delle due antagoniste dei granata alla corsa al titolo. Il momento della squadra bianconera è davvero critico: a secco di vittorie dal 6 dicembre 2015 e reduce da quattro sconfitte di fila (in attesa di recuperare il match di Luzzara di sette giorni or sono, sospeso e rinviato per infortunio al direttore di gara, nda), la squadra di Macchetti, terzultima, vede sempre più da vicino la retrocessione diretta; e intanto anche il treno play out inizia ad allontanarsi. Nel ventiseiesimo turno stagionale, Ibrahimi e soci dovranno per forza cercare un risultato positivo contro una superpotenza del girone A; sebbene sia stato rallentato da qualche pareggio di troppo in quest’ultimo periodo, il Rolo conserva una serie di undici risultati utili consecutivi. Al Fidenza servirà una vera impresa, visto che dovrà fare a meno anche degli squalificati Bonometti e Piras.

Falcidiato da infortuni e squalifiche (quelle di Gianluca Delnevo, di Mattia Bovi, stoppati dal giudice sportivo per uno turno, e di Andrea Urbano, sanzionato invece con due giornate di fermo), e dopo due sconfitte di fila che lo hanno fatto scendere al quinto posto, il Colorno (40) dovrà rimettersi in carreggiata: allo stadio “Comunale” di Colorno l’avversario dei gialloverdi sarà il Luzzara (28), l’unico team del girone A rimasto imbattuto tra le mura amiche; tuttavia, i reggiani allenati da mister Dall’Asta, alla ricerca di punti preziosi in chiave play out, nelle gare in trasferta (due successi, tre pareggi, otto sconfitte) non hanno saputo mantenere un rendimento all’altezza degli incontri casalinghi. Il tecnico dei ducali Piccinini dovrà fare i conti con numerose defezioni: centrocampo da re-inventare e dubbio Mastaj (ancora non al meglio) da sciogliere. Sembrano, invece, sulla via del recupero Mariniello, Pè e il giovane Di Nuzzo.

In chiave salvezza, lo sprint di queste giornate del Pallavicino (31), impreziosito dal successo conseguito sette giorni fa proprio nel sentito derby contro il Colorno, potrebbe rivelarsi decisivo: grazie ai dodici punti raccolti nelle sette gare disputate nell’anno nuovo, la formazione bussetana ha aumentato a quattordici lunghezze il distacco dal terzultimo posto e ora ha raggiunto in classifica il Salsomaggiore. Al “Cavagna” i ragazzi di mister Barbieri (che ritrova Arata e Bertelli, ma che deve rinunciare a Cardillo) se la vedranno con una Bagnolese (39) senza troppe ambizioni di classifica, ma desiderosa di riscattare il rocambolesco ko dello scorso weekend, arrivato contro il Fiorano, che ha messo la parola fine ad una serie di risultati utili che durava da ben nove giornate.

Il Salsomaggiore (31), che non sta vivendo un momento particolarmente brillante, ha bisogno di tornare a fare risultato dopo le cocenti sconfitte inflitte da Brescello e San Felice. La compagine termale, anche se ha ancora un discreto margine sulla zona play out, deve chiudere al più presto la pratica salvezza per non essere risucchiata nelle sabbie mobili della classifica; domani, i gialloblù di Voltolini (che avrà il gruppo al completo) saranno gli ospiti della Cittadella Vis San Paolo (25): i padroni di casa, che non vincono dallo scorso 17 gennaio e che sono in piena bagarre play out, cercheranno a tutti i costi di vincere una partita che potrebbe essere cruciale per le sorti delle squadre che lottano per non retrocedere.

Segnaliamo inoltre il big match di questa ventiseiesima giornata tra Vigor Carpaneto (41) e Castelvetro (52): i piacentini, sotto la gestione Ciceri, hanno risalito la china e saranno sicuramente un avversario scomodo anche per la capolista. A Fidenza, sponda granata, questa partita non sarà indifferente.

(Nella foto, scattata da Marco Palmucci, l’ingresso in campo di Fidentina e Brescello nel match dell’8a giornata di ritorno)

Commenti
Pubblicità
Pubblicità

Altri articoli in Calcio Dilettanti