Parma Calcio
PAGELLE: la difesa giganteggia, Sohm piede caldo

Le pagelle di Parma-Napoli (clicca qui) non presentano insufficienze al termine del match pareggiato, per 0-0, contro la capolista.
Superlativa la prova dei tre difensori centrali, che giganteggiano: tutti dal 7 in su, ma il giovane Leoni eccelle per la qualità della sua partita. Molto bene anche Suzuki, sempre presente nelle sue parate: soprattutto quella sulla punizione di McTominay strappa gli applausi.
Degna di elogi anche la performance di Hernani e Sohm, il più pericoloso dei crociati.
SUZUKI 7,5 Un paio di interventi su McTominay e Politano nel primo tempo e una respinta su Raspadori a inizia ripresa lo preparano al miracolo che compie sulla punizione di McTominay al 75’. In precedenza, la dea fortuna lo aveva assistito quando il cross di Politano aveva incocciato la traversa. Lenzuola pulite.
CIRCATI 7,5 In campo da 233 giorni da quel crac al ginocchio sinistro. Parte titolare sul centro-destra, conclude la partita senza affanni: 17 dei suoi 22 passaggi vanno a buon fine, recupera 2 palloni e ne perde 5. L’ultimo stava per costare caro: da lì, si era generato il rigore per il Napoli al 95’, ma per fortuna aveva subito fallo. Ritorno (quasi) perfetto.
LEONI 8 Da possibile opera a cacciatore: bracca Lukaku, di 13 anni più grande, con una serie di marcature ravvicinate e anticipi sempre tempestivi. Prestazione praticamente immacolata, eccetto quando Anguissa al 32’ prende il palo dopo avergli nascosto il pallone con un sombrero da cineteca. Esce per problemi muscolari. Una notte da… leoni.
(18’ st) Hainaut 6,5 Un paio di sgroppate da purosangue sulla corsia di destra, ben presidiata nell’intensa ultima mezz’ora (recupero incluso). Fa ammonire Mazzocchi, costretto a stenderlo.
BALOGH 7,5 Un gran salvataggio su Politano dentro l’area al 17’. Ingaggia 3 degli 8 duelli dei crociati nel primo tempo, togliendo tanti palloni a Lukaku e soci; contiene con grande mestiere gli inserimenti di Anguissa e gli accentramenti di Politano. Riscatto.
DELPRATO 6,5 Al termine di una partita giocata ad alti livelli, spende benissimo un giallo al 69’ per fermare McTominay lanciato a rete.
KEITA 6,5 Il ruolo centrale lo porta a essere uno dei crociati a gestire più palloni (26 passaggi). Regge l’urto con le bocche da fuoco azzurre, pronte a inserirsi dalla mediana sulla trequarti da lui presidiata.
SOHM 7 Impegna severamente Meret con due “fucilate” di destro da fuori area: le sue ono anche le migliori occasioni dei ducali. Piede caldo.
HERNANI 7 Molto coinvolto nella manovra di un Parma chiamato ad attendere più che a costruire (15 passaggi nel primo tempo, altri 6 nella ripresa): recupera 9 palloni. Fa ripartire i suoi in un paio di circostanze: corre e si spende, i crampi lo costringono ad alzare bandiera bianca.
(31’ st) Bernabé 6 Il primo pallone che tocca è una punizione crossata da centrocampo direttamente sul fondo. Ha poco per carburare e il finale di gara di fatto azzera la manovra delle due squadre. E lui ne risente.
VALERI 6 Politano e Di Lorenzo sono due brutti clienti da contrastare. Non sempre efficace, qualche tormento di troppo: ma alla fine porta s casa la prestazione: 5
(39’ st) Løvik ng Commette fallo da rigore su Neres al 95’: il VAR lo grazia. E il pagellista anche.
BONNY 6 Perde 11 palloni, ma è anche uno dei giocatori crociati più precisi per passaggi (50%). Costringe la difesa azzurra a vivere un primo tempo in costante apprensione: la sensazioneszione è che da un momento all’altro il suo estro possa far male. Poi cala alla distanza.
(39’ st) Ondrejka ng Entra quando i buoi sono scappati.
PELLEGRINO 6 Nessuna possibilità per andare al tiro in porta. I centrali del Napoli lo trattano con le cattive: subisce solo 1 fallo e finisce per perdere 6 palloni. Ingabbiato.
(39’ st) Djurić ng Fa in tempo a toccare un paio di palloni aerei.
ALL. CHIVU 6,5 Squadra lucida dopo i due ko con Como ed Empoli: i suoi sono lucidi e reattivi fino alla fine. il nervosismo tradisce i due allenatori, entrambi espulsi dopo un acceso faccia a faccia al 90’, nel bel mezzo del baraonda generata dalla notizia del 2-2 della Lazio contro l’Inter.
(In copertina, Ange-Yoan Bonny in Parma-Napoli 0-0 – ©Foto: Lorenzo Cattani)
