Entra in contatto:

Parma Calcio

I Boys e il ricordo di Matteo Bagnaresi nel pre Parma-Inter

Parma Catanzaro 0 2 31a giornata Serie B 2023 2024 coreografia Boys in Curva Nord nel ricordo di Matteo Bagnaresi
©Foto: Lorenzo Cattani

«Il tuo sorriso nei nostri cuori, il tuo nome nella nostra curva». L’appuntamento, immancabile, con il ricordo di Matteo Bagnaresi si rinnova anche quest’anno.

Oltre ai cori che gli vengono tributati in ogni partita casalinga dalla Curva Nord a lui intitolata, il compianto tifoso parmigiano verrà omaggiato con la consueta “giornata della memoria” che i Boys 1977 sono soliti organizzare da ormai 17 anni

Quel 30 marzo 2008 che ha sottratto il “Bagna” ai suoi amici, ai suoi compagni di Curva, è diventato negli anni un motivo per far emergere il valore del ricordo e della partecipazione. Succederà anche quest’anno, prima di Parma-Inter: «Dalle 12:00 alle 15:00 ci troviamo alla fondazione Matteo Bagnaresi in via Saragat, per un rinfresco per ricordare Matteo, con i suoi amici con i quali ha condiviso l’appartenenza ai Boys, nel luogo voluto e creato dai suoi genitori per portare avanti gli ideali di Matteo al di fuori dello stadio» fanno sapere gli ultras crociati, che estendono l’invito a tutti i tifosi.


COSA FA LA “FONDAZIONE MATTEO BAGNARESI”?

La Fondazione Matteo Bagnaresi Onlus viene costituita nel 2008 dai genitori di Matteo per portare avanti il suo ricordo attraverso iniziative che ne ricordassero gli ideali e la generosità. Attività principale della Fondazione è l’organizzazione di un doposcuola gratuito aperto al pomeriggio agli studenti delle scuole medie e superiori della città. Ai ragazzi viene offerto un supporto di alta qualità, dal momento che quasi tutti i docenti sono insegnanti in pensione e forti, quindi, di esperienza decennale. Se questa è definibile come attività ordinaria, la Fondazione partecipa anche ad altri progetti che trovino corrispondenza nell’impianto valoriale di Matteo: iniziative volte a contrastare il razzismo, soprattutto nello sport; progetti culturali e legati al tema della sicurezza sui posti di lavoro; corsi e presentazioni di libri all’interno dell’auditorium.

La sede di via Saragat 33 ospita anche la biblioteca e l’archivio del Centro Studi Movimenti di Parma, con il quale spesso vengono organizzati progetti comuni. Altri amici della Fondazione Bagnaresi sono i Boys Parma 1977, dei quali Matteo era membro, il Parma Calcio, l’associazione Hasta Sempre Bagna, fondata dagli amici di Matteo e che ogni anno organizza una sempre partecipata festa. La Fondazione ha anche una sezione imolese in Piazza Gramsci 21, inaugurata nel ricordo di Chiara e Alessia che, come Matteo, vivono ancora nell’impegno quotidiano di chi ha avuto la fortuna di conoscerle. Per ogni informazione o per proporre iniziative è possibile consultare il sito web http://www.fondazionematteobagnaresi.it/ o la pagina Facebook della fondazione.

https://www.facebook.com/Fondazione-Matteo-Bagnaresi-Onlus-2008384169378779/

 

(In copertina, la coreografia della Curva Nord in memoria di Bagnaresi in Parma-Catanzaro, il 1° aprilo 2024 – ©Foto: Lorenzo Cattani/SportParma)
Commenti
Pubblicità
Pubblicità

Altri articoli in Parma Calcio