Entra in contatto:
Matteo Ferraroni esulta dopo uno dei gol segnati in Montecchio Futura Fornovo Medesano 0 2 23a giornata Promozione 2024 2025

Calcio Dilettanti

TOP5: la Fidentina e il derby portafortuna, il Carignano mette la terza, Ciervo rinasce

TOP5: la Fidentina e il derby portafortuna, il Carignano mette la terza, Ciervo rinasce

Ventunesimo appuntamento della stagione 2024/2025 con la rinnovata rubrica di Sportparma.com riservata esclusivamente al calcio di Parma e provincia.
Quella odierna è la 106ª uscita a partire dal 2021.

TOP5 è l’appuntamento del lunedì per riassumere le grandi imprese e i risultati migliori delle squadre parmensi impegnate nei campionati di Eccellenza, Promozione e Prima Categoria.
Una classifica virtuale per esaltare vittorie, gol e parate del weekend calcistico e per ripercorrere i principali avvenimenti della giornata.


TOP 5


unoLA FIDENTINA RIMONTA IL COLORNO: DERBY TABÙ PER I GIALLOVERDI
Nel derby del “Ballotta” contro la Fidentina, per il Colorno, le schiarite sono state solo passeggere. Dopo 2′, il 1° gol in gialloverde, con cui Mezin Kulluri aveva portato i suoi in vantaggio, aveva dissipato le nubi degli ultimi tempi. Ma, se Orfeo cedette alla tentazione di voltarsi indietro a scorgere il viso dell’amata Euridice, perdendola a un sol passo dall’uscita dell’Oltretomba, il Colorno ha invece dovuto guardare davanti: lì, stava il fidentino Nocciolini, che ha pareggiato al 47′ col 14° gol stagionale (capocannoniere ad interim). Al 59′, Adams Fadiyl Bandaogo ha sancito la fine delle speranze rivierasche, lanciando la Fidentina al 3° posto. Il “Ballotta” a tinte granata si conferma tabù per il Colorno: 7 vittorie per i padroni di casa e 4 pari negli 11 incontri quivi disputati tra le due, incontri in cui la Fidentina bissa i gol realizzati dai rivieraschi (20 a 1o). Nona partita stagionale di fila senza vittorie per il Colorno, cui ricordiamo, adattandolo, un celebre proverbio giapponese: «Cadi otto volte, rialzati nove».

due

DOPPIETTISTI: FERRARONI (FFM), BRUSCHI (IL CERVO), DELLAPINA (MARZOLARA), MASTRANGELO (TEAM TRAVERSETOLO), MONTALI (PALANZANO), PETTENATI (CASALESE), RINALDI (SOLIGNANO)
Nell plotone dei tiratori scelti di giornata, la medaglia va senza dubbio al petto di Matteo Ferraroni: il 20enne attaccante, che ha sostituito l’infortunato Cocchi da 9 titolare della FFM nel match contro il Montecchio, con la doppietta di ieri ha già superato i 2 gol della scorsa Promozione, e di certo non si fermerà qui. Come lui, non ha intenzione di rallentare nemmeno Manuel Bruschi, i cui 2 gol hanno deliziato (e illuso) i tifosi de Il Cervo, rimontato sul 2-2 solo al 91′ dall’Atletico Bibbiano Canossa, 3°. A dispiacersi della rimonta reggiana, anche Mattia Dellapina e il suo Marzolara: l’ex portiere ha timbrato la seconda doppietta consecutiva, contro il Quattro Castella stavolta, lanciando i biancoblù proprio in 3ª piazza, a 31 come l’ABC di cui sopra. L’attaccante più in forma del girone è, però, Filippo Pettenati, parmense di origine ma ormai lombardo d’adozione. Il bomber della Casalese firma la 3ª doppietta nelle ultime 3 (4ª in 5 partite), conducendo i suoi alla vittoria per 1-2 contro il Team Santa Maria Lesignano. Il più giovane doppiettista di tutti è stato, però, l’ancora 19enne Marco Mastrangelo. Nel serrato duello in vetta, con la Langhiranese (36), il Team Traversetolo mantiene un punticino di vantaggio anche grazie ai 5 gol del suo giovane attaccante: nelle 4 partite in cui è andato a segno, il Team ha sempre vinto. Gli ultimi, anzi, i primi doppiettisti erano stati Michele Rinaldi e Simone Montali: nell’anticipo sabatino, il valtarese, capocannoniere del campionato (12 gol), aveva portato i 3 punti al Solignano, in vantaggio già dopo 60″ con il 3° gol di fila di Rossetti, poi solo momentaneamente rimontato dalla doppietta del valcedrese Montali.

tre

CARIGNANO: VVV, MI PIACI TU. 3 VITTORIE DI FILA, COME NEL 2022
Andava sbiadendosi  la foto tra le mani del presidente Scottu, scattata il 13 novembre 2022. Allora (2 anni, 2 mesi e 22 giorni fa), alla 10ª giornata, il Carignano era primo in classifica, dietro alla Pontenurese solo in virtù di una peggior differenza reti, ma con gli stessi punti (25). Molti erano arrivati grazie a due strisce di 4 vittorie consecutive (2ª-5ª e 7ª-10ª giornata). L’impresa di mettere in fila 9 punti in 3 partite non era mai più riuscita… Sino a oggi. Il Carpaneto Chero, battuto per 2-1, è la terza avversaria battuta, dopo Luzzara e Bobbiese, nelle ultime 3: di Ghiretti e Lauriola (bomber giallorosso con 6 gol) i due gol che hanno consentito ai ragazzi di Bertani di rimontare l’iniziale vantaggio ospite con Gazzola, toccando le 5 consecutive senza sconfitte, che valgono il 9° posto. Toccherà battere, anche stavolta, la Pontenurese nel prossimo turno, per regalare al presidente una nuova foto, più patinata, in cui magari Bobie, Chiacchia, Conti, De Angelis, Ferretti e Rampini (già presenti allora) avranno qualche ruga in più.

quattro

ANCORA IN GOL: CIERVO FA RINASCERE IL REAL SALA
Un grande classico della musica italiana, e del calcio parmense: ai primi tepori (pre)primaverili, un cervide rinasce. A farlo, in questo primo scorcio di 2025, è Riccardo Ciervo. Il suo 3° gol post-trasferimento al Real Sala Baganza è valso ai giallorossoblù 3 punti nello scontro salvezza contro il Barcaccia. Si tratta anche della 2ª firma consecutiva per l’ex Carignano, dopo il gol dello scorso 2-2 contro il Marzolara. In più, dalle sue reti i salesi hanno sempre ottenuto punti: 5, dalle 3 perle cerviane in altrettanti match, dati da 2 pareggi e 1 vittoria. Ciononostante, il Real Sala annaspa ancora in penultima (15) posizione, comunque con un confortante +5 sull’ultimo posto, proprio del Barcaccia, e dalla retrocessione diretta. La stagione per la salvezza è ancora lunga, Ciervo e il Sala dovranno trasformarsi «in qualcuno / che non può più fallire […] Senza paura di cadere».

cinque

IL NOCETO FA SUO IL DERBY TESTA-CODA CON LO ZIBELLO: THIAM NUOVO GIOIELLO

Approfittando del pareggi tra San Secondo e Vigolo Marchese, il Noceto ritorna in testa alla classifica del girone A di Prima, sebbene in coabitazione proprio coi sansecondini, appaiati a 41 punti ma con una peggior differenza reti (+15 a +18). I 3 punti sono arrivati nel derby contro lo Zibello ultimo della graduatoria. Arriva anche il 3° clean-sheet consecutivo, in altrettante vittorie, per Menta (11° totale), con le reti gialloblù tutte in chiusura del primo tempo. Se sulla prima, di Baha, il numero 1 zibellino Marcobello ha più di qualcosa da rimproverarsi, la seconda è stata tutta farina del sacco di Corbellini. Il fantasista nocetano ha trasformato alla grande l’assist perfetto di Aliou Thiam, grande colpo (in sordina) del mercato recente. Thiam aveva assaporato addirittura il calcio dei “pro”, con 2 anni nella Primavera del Pescara. Dopo 3 stagioni in D tra Piemonte e Umbria, le circostanze della vita lo hanno portato nel parmense, a Pontetaro: svincolatosi dal Carpaneto, sua esperienza più recente, il Noceto ha colto l’occasione facendolo suo. Se son rose fioriranno, ma i primi boccioli appaiono già rigogliosi.

(In copertina, il fantasista Matteo Ferraroni in gol due volte in Montecchio-Futura Fornovo Medesano 0-2 – Foto: Lorenzo Chierici)
Commenti
Pubblicità
Pubblicità

Altri articoli in Calcio Dilettanti