Domenica scoppiettante nel girone A di Eccellenza, perché nella 6ª giornata del girone di ritorno ci assisterà a un doppio derby parmense.
A Fidenza andrà in scena Fidentina-Colorno; contemporaneamente a al “Francani” di Salsomaggiore i locali se la vedranno con i cugini del Borgo San Donnino. Entrambe le sfide territoriali si giocheranno al solito orario delle 14.30.
Partendo dalla sfida del “Ballotta”, Fidentina (39 punti) e Colorno (18) stanno disputando un campionato con due facce opposte: i granata continuano a stupire a suon di risultati utili e la lotta per un posto nei playoff è aperta più che mai; i rivieraschi, al contrario, sono attualmente al penultimo posto, la situazione si fa più complessa partita dopo partita. Le due compagini si affrontano per la 20ª volta totale tra campionato e coppa, con la prima sfida che risale alla stagione 2012/2013 e la più recente invece ad inizio ottobre (6ª giornata). Lo storico dice: 8 pareggi, 7 vittorie della Fidentina e 5 del Colorno. Il passato è abbastanza equilibrato, mentre il presente racconta tutt’altra storia. La Fidentina arriva al derby di domani galvanizzata dalla bellissima vittoria sul campo della ex capolista solitaria Correggese (0-2), continuando così il suo momento di forma straripante: da inizio del girone di ritorno è arrivata una sola sconfitta, contro il Terre Di Castelli (1-4), mentre sono stati 4 i risultati utili (3 vittorie e 1 pareggio). È importante sottolineare come per la squadra di mister Montanini delle 11 vittorie complessive, ottenute da inizio stagione, ben 9 siano terminate senza subire gol: segno che i tre punti e la porta inviolata vanno a braccetto. Periodo completamente opposto per il Colorno, invece, in piena zona retrocessione. Il pareggio di una settimana fa contro il Salso (2-2) ha allungato ancora di più l’astinenza dalla vittoria, lontana 7 partite. I soli due punti ottenuti nelle ultime 5 gare hanno fatto sprofondare i gialloverdi in classifica e il mese di febbraio non porta buone notizie: dopo la sfida di domani contro i granata, arriveranno due match sulla carta proibitivi, contro Nibbiano e Correggese, che potrebbero aggravare ancora di più la classifica. Mister Montanini non avrà a disposizione il difensore Casarini, fermato dal giudice sportivo dopo le cinque ammonizioni ricevute.
L’altro derby parmense della domenica si disputerà al “Francani” tra Salsomaggiore (29) e Borgo San Donnino (37). I borghigiani sono usciti sconfitti dal posticipo giocato mercoledì contro il Nibbiano (1-2), che ha spedito i piacentini in vetta alla classifica e fatto perdere quota in classifica ai biancoblù. Il ko infrasettimanale ha chiuso un periodo di imbattibilità durato 4 partite da inizio girone di ritorno, in cui erano arrivati altrettanti successi. Dopo il derby della settimana scorsa contro il Colorno, terminato 2-2, il Salso è chiamato al secondo scontro di fila contro una concittadina e le motivazioni per fare bene sono elevate: non solo perché servono punti per chiudere in modo (quasi) definitivo il discorso salvezza, ma anche per trovare il primo successo contro i rivali, visto che negli unici tre incontri passati sono arrivati due pareggi (di cui uno 2-2 dell’andata) e una sconfitta per mano dei borghigiani. Sfida che metterà di fronte tre pezzi da novanta in termini di gol: nel Salso tornerà, dopo la squalifica, Fanti (12 reti), che però è a secco da 5 gare, mentre nel Borgo segue la coppia Ferretti-Martinez (11 e 10 gol). L’obiettivo comune è di raggiungere in vetta alla classifica cannonieri Antenucci della Correggese (14 centri). Per la sfida di domani mister Apolloni perderà per squalifica il difensore Compiani, mentre sono a rischio i centrocampisti Corbelli e Orlandi, entrambi in diffida e, pertanto, possibili assenti nella prossima sfida-salvezza contro il Gotico.