Con il mercato aperto da inizio settimana e con le feste che si avvicinano, è dura per le compagini di Eccellenza rimanere concentrati sul finale di 2024, che regala ancora 270 minuti di campionato.
Il prossimo turno si apre con l’anticipo di oggi (ore 14.30) del “Francani” dove il Salso affronterà il Brescello Piccardo; nella giornata di domani, invece, Colorno e Fidentina saranno impegnate in terra modenese, mentre il Borgo giocherà al “Ballotta” contro il Fabbrico.
Partendo dall’anticipo della 16ª giornata, il Salsomaggiore (19) se la vedrà tra le mura amiche contro il Brescello Piccardo (26). La truppa di mister Apolloni continua sempre di più a rimandare il successo: sono ben 10 partite le partite senza i tre punti, divenuti ormai un lontano ricordo da quel 22 settembre. La sconfitta di una settimana fa, in extremis, sul campo della più quotata Correggese (2-1) è il secondo ko consecutivo dopo quello contro il Terre di Castelli e terzo totale in stagione. Se la passa decisamente meglio, invece, il Brescello Piccardo che continua a vincere e si trova, in questo momento, a soli 4 punti dalla vetta. La formazione di mister Fontana è la squadra più in forma del campionato: 5 vittorie consecutive hanno permesso di risalire la china, dopo un inizio di stagione con alti e bassi. Un mese di novembre da ricordare in cui spiccano i 4 cleen sheet nelle ultime 5 sfide ma anche di 11 gol realizzati (media di 2 gol a partita), segno di una squadra rocciosa e in salute che darà sicuramente filo da torcere al Salsomaggiore. Mister Apolloni perde per squalifica il centrocampista Pedretti, arrivato alla quinta ammonizione, mentre è a rischio il difensore brescellese Zaccariello, a quota quattro e in diffida da questa sfida.
Al Borgo San Donnino (26) ha fatto bene il cambio di panchina, ritrovando così il successo dopo 4 partite a bocca asciutta. Domenica, alla prima apparizione al “Ballotta”, mister Turrini avrà la possibilità di fare il bis contro il Fabbrico (14), relegato in piena zona playout. Dopo 2 sconfitte consecutive pesanti contro Correggese (3-0) e Fidentina (0-5) e 2 pareggi, i borghigiani hanno ritrovato non solo i tre punti sul difficile campo dell’Agazzanese (1-2) ma anche i gol che nelle ultime 3 partite non erano arrivati. Sulla carta la partita è totalmente a favore del Borgo San Donnino che, però, affronterà un Fabbrico galvanizzato dalle ultime prestazioni. I reggiani hanno raccolto 9 punti nelle ultime 4 sfide e l’unica vittoria prima di questo trittico risaliva alla terza giornata contro il Rolo (0-2). I successi recenti contro Agazzanese, Colorno e Virtus Castelfranco confermano la volontà della formazione ospite di allontanarsi il primo possibile dalle zone basse di classifica.
Partita abbordabile in terra reggiana per la Fidentina (23), impegnata sul campo del Rolo (15). La sconfitta dei fidentini una settimana fa contro il Nibbiano (0-1) ha interrotto un’imbattibilità avviata dalla quarta giornata in cui era stato lo Zola Predosa a uscire vittorioso dal “Ballotta”. Importante opportunità per i ragazzi di mister Montanini di fare bottino pieno per riguadagnare anche posti in classifica, dopo lo scivolone di cinque posizioni con la sconfitta di domenica. Percorso altalenante, invece, per il Rolo che tra alti e bassi è tuttora sospeso appena fuori dai playout. L‘up and down è testimoniato anche negli ultimi risultati: alle due importanti vittorie contro Colorno e Gotico (11ª e 12ª giornata) sono seguite le recenti sconfitte contro le più quotate Vianese e Zola Predosa, intervallate dal pareggio contro l’Arcetana. Nel Rolo l’attenzione è rivolta alle sanzioni disciplinari: il giudice sportivo ha deciso di squalificare per quattro giornate l’attaccante Luca Marchesi, reo di aver rivolto al termine della gara alcune espressioni irriguardose nei confronti dell’arbitro. A rischio squalifica anche il difensore Ziliani, diffidato dopo il quarto cartellino giallo ricevuto la settimana scorsa.
Domenica importantissima per il Colorno (12) contro la derelitta Virtus Castelfranco (0). Sui modenesi ormai non c’è molto da dire, visto che in 14 partite sono arrivate altrettante sconfitte: il destino è già deciso dopo poche giornate. I 48 gol subiti da inizio campionato sono l’emblema di un’annata partita in modo disastroso e destinata ad essere tale fino alla fine della stagione. Occasione ghiotta questa per il Colorno, galvanizzato dal successo di una settimana fa sul campo dello Sporting Scandiano (0-1), che ha interrotto dopo 10 turni il digiuno dai tre punti per i gialloverdi, che erano reduci da 4 sconfitte consecutive. Può sorridere anche mister Cristiani: i primi tre punti, in 4 partite sotto la sua gestione, hanno permesso di ritrovare il buonumore che non dovrà essere smarrito nella sfida esterna contro sul sintetico di Castelfranco, dove chiunque da qui in avanti vorrà evitare l’onta di diventare la prima vittima dei modenesi. Per la sfida del “Ferrarini” sarà indisponibile il difensore Botturi, fermato dal giudice sportivo dopo la quinta ammonizione mentre, nella file del Castelfranco, entra in diffida il terzino Valcavi.