Entra in contatto:

In Breve

L'Adriatica Rugby è il tredicesimo fiancheggiatore degli Aironi

Gli Aironi fanno 13. Tante sono infatti le società Â  fiancheggiatrici della franchigia dopo l'ultimo ingresso dell'Adriatica Rugby.

Il club di Montalbano, nella provincia di Brindisi, è nato solo tre mesi fa (il 2 aprile scorso per la precisione) ma ha già le idee chiare per il futuro per creare – anche in collaborazione con il Trepuzzi, altro socio degli Aironi – un movimento sempre più importante in una regione “nuova” per il rugby. “Anzi – spiega il presidente dell’Adriatica Rugby Luigi Calamo -, è anche grazie alla spinta del presidente del Trepuzzi Aldo Mea che abbiamo dato vita alla nuova società”.
“Per questo primo anno – continua Calamo – preferiamo concentrarci sull’attività da svolgere nelle scuole di tutti i gradi, dalle elementari alle medie, dei tre comuni a cui facciamo riferimento, ovvero Fasano, Ostuni e Cisternino, per iniziare a creare un vivaio per le diverse Under da formare poi nella prossima stagione. Vogliamo partire dalla base per costruire il nostro futuro. Abbiamo già in programma eventi in piazza nei vari comuni della zona oltre a tornei di beach rugby per iniziare a farci conoscere. La zona è molto ampia, molti ragazzi seguono il rugby ma non hanno mai potuto giocarlo per mancanza di una società in questa zona, per questo crediamo che con un bel giro di presentazioni possiamo assorbire molti ragazzi. E con l’aiuto degli Aironi possiamo sicuramente crescere ancora di più”.
Tra i tecnici che seguiranno i ragazzi dell’Adriatica Rugby c’è anche il figlio del presidente Calamo, Giacomo, fresco di patentino di prima categoria nonché uomo di prima linea dell’Under 18 del Salento 12 Trepuzzi e impegnato la scorsa settimana nel primo Aironi Camp al Lavadera Village di Viadana.
Come detto, l’Adriatica Rugby è il tredicesimo socio fiancheggiatore (ovvero un socio che non partecipa al capitale della società ma si lega alla franchigia per portare avanti un progetto di crescita tecnica e commerciale) degli Aironi. Il giovane club pugliese si affianca a Rugby Monza, Rugby Fiorenzuola, Rugby Como, Caimani del Secchia, VII Rugby Torino, Alessandria Rugby, Rugby Seregno, Rugby Guastalla, Primavera Rugby Roma, Union Rugby Cagliari, Salento 12 Trepuzzi e al club brasiliano del Cascavel.

Commenti
Pubblicità
Pubblicità

Altri articoli in In Breve