Un’altra maglia da titolare per il trequarti fidentino (in forza alla Rugby Parma) Malik Faissal, che è nel XV di partenza dell’Italrugby che sfida domani sera il Galles nel Sei Nazioni Under 20.
La vittoria di Edimburgo della scorsa settimana ha portato morale nel gruppo della Nazionale U20 dell’Italia, che ha lavorato duramente in settimana per arrivare al meglio alla prima partita casalinga del Sei Nazioni U20, valida per la seconda giornata dell’edizione 2025.
Gli Azzurrini ospiteranno, venerdì, alle 20.15 (con diretta su Sky Sport Max e simulcast su Rai Sport) allo stadio Monigo di Treviso il Galles, che è reduce da una sconfitta per 63-19 contro la Francia nel turno inaugurale del Torneo.
Per affrontare i gallesi, coach Santamaria conferma in toto il XV di partenza della gara con la Scozia del 31 gennaio, modificando la composizione della panchina. Entrano nei 23, rispetto alla scorsa settimana, Mattia Midena, Giulio Sari e Riccardo Ioannucci, per una sfida che si preannuncia combattuta.
“Abbiamo scelto un primo XV che rispecchia quello sceso in campo a Edimburgo – commenta Santamaria – per dare un po’ di continuità al lavoro che stiamo facendo, cambiando qualcosa in panchina perché pensiamo che la partita possa svilupparsi in modo diverso rispetto a quella con la Scozia. Affrontiamo una partita molto dura contro un Galles in cerca di riscatto. Sono una squadra solida in ogni aspetto del gioco: sarà battaglia vera su ogni punto d’incontro, che sa giocare bene in situazioni strategiche: i ragazzi però sono ben consci di questo e si sono preparati al meglio”.
Italia v Galles sarà arbitrata dal fischietto di Hong Kong Morgan White. Gli assistenti saranno gli irlandesi Eoghan Cross e Peter Martin. Il TMO sarà il francese Tual Trainini.
La formazione dell’Italia per la sfida al Galles:
15. Gianmarco Pietramala (Unione Rugby Firenze)
14. Jules Ducros (Montpellier Herault Rugby)
13. Federico Zanandrea (Mogliano Veneto Rugby)
12. Edoardo Todaro (Northampton Saints Academy)
11. Malik Faissal (Rugby Parma FC 1931)
10. Roberto Fasti (Rugby Casale)
9. Niccolò Beni (Biarritz Olympique)
8. Giacomo Milano (Capitano, Rugby Noceto FC)
7. Nelson Casartelli (Rugby Paese)
6. Antony Miranda (Rugby Paese)
5. Enoch Opoku Gyamfi (Bath Rugby Academy)
4. Tommaso Redondi (Verona Rugby)
3. Bruno Vallesi (Rugby Viadana 1970)
2. Alessio Caiolo-Serra (Stade Olympique Chambérien Rugby)
1. Sergio Pelliccioli (Rugby Petrarca)
A disposizione:
16. Giacomo Casiraghi (Biella Rugby Club)
17. Christian Brasini (Livorno Rugby)
18. Nicola Bolognini (Rugby Badia 1981)
19. Mattia Midena (Rugby Paese)
20. Carlo Antonio Bianchi (Unione Rugby Firenze)
21. Giulio Sari (US Oyonnax Rugby)
22. Pietro Celi (Livorno Rugby)
23. Riccardo Ioannucci (Rugby Petrarca)
![](https://sportparma.com/wp-content/uploads/2023/11/sportparma_logo2017_trasparente_primo.png)