PRTV.IT SPORTPARMA
Challenge Cup: Zebre – La Rochelle 25-5, gli highlights

Gli highlights del match dominato dalle Zebre a spese dei francesi de La Rochelle. Secondo successo in due partite casalinghe per la franchigia bianconera.
A soli sette giorni di distanza dalla sfida di andata giocata in Francia a La Rochelle le Zebre Rugby hanno affrontato nuovamente la formazione della costa atlantica nel quarto turno della coppa europea EPCR Challenge Cup. Per l’occasione i bianconeri hanno potuto schierare diversi giocatori tornati a disposizione rispetto alla gara vinta dai francesi 27-19 allo Stade Deflandre. Subito aggressivo il XV del Nord-Ovest che difende bene i francesi in due occasioni alla mano. I bianconeri nel primo assalto provano ad innescare la propria maul che porta al fuorigioco che Padovani sfrutta al 4° per portare avanti i suoi. Accelerazione del XV del Nord-Ovest sull’out destro con Berryman che viene portato fuori nei 22 francesi. Ancora il drive avanzante è la soluzione scelta dalle Zebre: col vantaggio Padovani prima fallisce il drop poi invece centra i pali con l’aiuto del montante sinistro per il 6-0. La difesa di coach Guidi è sempre ordinata e trova il turnover al 11° con gli avanti protagonisti: la mischia francese va sotto pressione e subisce il fischio di Linton ma questa volta il piazzato dell’apertura bianconera è largo. Possesso stabilmente nelle mani delle Zebre che avanzano nuovamente sull’out sinistro con un’azione pericolosa che scalda il pubblico del Lanfranchi al 15°. I francesi risalgono solo grazie ad un fallo ricevuto in mischia e si affacciano per la prima volta nella metà campo bianconera al 18°: dopo la rimessa non avanzano i gialloneri con le Zebre che recuperano l’ovale in ruck e costringono poi Pelo al fallo che riporta Biagi e compagni nei 22 francesi. Avanza la maul con Garcia che gioca il vantaggio provando al piede per Berryman: l’ala neozelandese viene ancora portato fuori. Sulla seconda rimessa è bravo Derbyshire ad andare oltre la linea per la prima meta della gara. Padovani prova ad esplorare la difesa francese al piede prima che si accenda un po’ di nervosismo: ne fa le spese il possente numero 8 Qovu ammonito dall’arbitro. In superiorità numerica attaccano alla mano le Zebre: prosegue l’indisciplina ospite sui punti d’incontro con Padovani che calcia in touche si 5 metri ma il lancio non è controllato ottimamente. Dopo un tenuto in attacco a Lovotti continua a faticare la squadra di coach Collazo costretta a giocare al piede dopo diverse fasi ben controllate dalla linea italiana. Al 35° Burgess innesca Leonardo Sarto con un intelligente chip per saltare la linea difensiva avversaria: avanza il vantaggio col multifase bianconero ben gestito dall’australiano che si chiude con un sostegno irregolare di Lovotti.
La ripresa inizia in salita per i francesi: la difesa italiana strappa l’ovale ad un avversario con il flanker Meyer che indisturbato corre 40 metri per segnare la seconda meta del match: Padovani trasforma per il 18-0 parziale. Risponde l’Atlantique Stade Rochelais che si propone nei 22 trovando una mischia ai 10 metri ma non impensierisce le Zebre che riattaccano con un buono spunto di Muliaina. Dopo diversi cambi un’altra bella azione d’attacco delle Zebre è fermata al 50° dal tenuto fischiato al pilone piacentino Lovotti. I gialloneri giocano una rimessa in attacco e grazie al fuorigioco italiano decidono per un’altra rimessa ai 5 metri ben difesa da Biagi e compagni. Il capitano ospite Eaton viene ammonito per eccesso di nervosismo nella ruck che ridà il possesso ai bianconeri. Avanti delle Zebre sugli scudi intorno all’ora di gioco prima con una maul avanzante poi con un fallo ottenuto in mischia: Padovani da posizione centrale non centra i pali dell’H parmigiana. Pressione costante da parte dei bianconeri sui francesi con la difesa di casa davvero ben organizzata che costringe La Rochelle a giocare al piede per risalire il campo. Ristabilita la parità numerica sono sempre le Zebre a provare ad attaccare con una bella azione di Beyers che sfrutta la sua velocità sull’ala destra: il sudafricano ex Bordeaux perde l’ovale in avanti sul placcaggio. Il pubblico s’infiamma ancora al 74° col break di Ruzza che ricicla su D’Apice ma il possesso è purtroppo perso in avanti sulla linea dei 22. Beyers ancora protagonista con un’altra decisa accelerazione centrale: l’ovale arriva sull’ala sinistra dove è bravo Muliaina ad avanzare e trovare la meta vicino alla bandierina. La trasformazione di Canna porta le Zebre avanti 25-0. L’ultima azione vede La Rochelle determinata a togliere lo zero dal proprio tabellino. Fabiani è ammonito per un fallo vicino alla linea di meta coi francesi che trovano la segnatura dopo la mischia col mediano Januarie. Arriva così la terza vittoria consecutiva casalinga nelle coppe europee per Biagi e compagni e terzo successo ufficiale contro una formazione transalpina dopo le due vittorie della passata edizione della coppa contro il CA Brive.
Le Zebre si ritroveranno lunedì 21 Dicembre alla Cittadella del Rugby di Parma per preparare la sfida valida per il decimo turno del Guinness PRO12: domenica 27 Dicembre alle 15.00 il XV del Nord-Ovest ospiterà il Benetton Treviso: l’altra formazione italiana del campionato celtico nel primo dei due derby di scena allo Stadio Lanfranchi di Parma.
Zebre Rugby Vs Atlantique Stade Rochelais 25-5 (p.t. 11-0)
Marcatori: 4‘ cp Padovani (3-0); 10’ cp Padovani (6-0); 24‘ m Derbyshire (11-0); s.t. 2‘ m Meyer tr Padovani (18-0); 36’ m Muliaina tr Canna (25-0); 40‘ m Januarie (25-5);
Zebre Rugby: Muliaina, Berryman, Boni, Garcia (1’ s.t. Beyers), Sarto L. (5’ s.t. Palazzani), Padovani (23’ s.t. Canna), Burgess, Derbyshire (4’ s.t. Ruzza), Meyer, Sarto J. (19’ s.t. Fabiani), Biagi (cap), Bortolami (8‘ s.t. Bernabò), Ceccarelli (17‘ s.t. Roan), D’Apice, Lovotti (27‘ s.t. De Marchi) All.Guidi
Atlantique Stade Rochelais: Murimurivalu, Lacroix, Aguillon, Hingano (8’ s.t. Roudil), Lapeyre, Buoldoire (10’ Lebail, 28’ s.t. Raivono), Januarie; Qovu (7’ s.t. Gourdon), Kieft, Sazy, Cedaro (8’ s.t. Lagrange), Eaton (cap), Bazadze (8’ s.t. Kaulashvili), Gau (12’ s.t. Roumieu), Pelo (8’ s.t. Synaeghel) All.Collazo
Arbitro: Lloyd Linton (Scottish Rugby Union)
Assistenti: Cammy Rudkin e Bob Nevins (entrambi Scottish Rugby Union)
Cartellini: al 28’ giallo a Qovu (Atlantique Stade Rochelais), al 15’ s.t. giallo a Eaton (Atlantique Stade Rochelais), al 40’ s.t. giallo a Fabiani (Zebre Rugby)
Calciatori: Padovani (Zebre Rugby) 3/6, Canna (Zebre Rugby) 1/1, Murimurivalu (Atlantique Stade Rochelais) 0/1, drop: Padovani (Zebre Rugby) 0/1.
Note: Cielo sereno. Temperatura 11°. Terreno in ottime condizioni. Spettatori 1657 circa. Esordio nelle coppe europee per Beyers
Man of the match: Meyer (Zebre Rugby)
Punti in classifica: Zebre Rugby 4, Atlantique Stade Rochelais 0
Le sfide della Pool 4:
14/11/2015, ore 15.00 – Worcester Warriors Vs La Rochelle 19-3 (4-0)
14/11/2015, ore 15.15 – Gloucester Vs Zebre Rugby 23-10 (4-0)
19/11/2015, ore 20.45 – La Rochelle Vs Gloucester 20-33 (0-4)
21/11/2015, ore 15.00 – Zebre Rugby Vs Worcester Warriors (27-8) (4-0)
10/12/2015, ore 19.45 – Worcester Warriors Vs Gloucester (22-34) (0-5)
11/12/2015, ore 20.00 – La Rochelle Vs Zebre Rugby 27-19 (5-0)
17/12/2015, ore 19.45 – Gloucester Vs Worcester Warriors 27-13 (4-0)
19/12/2015, ore 15.00 – Zebre Rugby Vs La Rochelle 25-5 (4-0)
14-15-16-17/01/2016 – Gloucester Vs La Rochelle
14-15-16-17/01/2016 – Worcester Warriors Vs Zebre Rugby
21-22-23-24/01/2016 – La Rochelle Vs Worcester Warriors
21-22-23-24/01/2016 – Zebre Rugby Vs Gloucester
La classifica della Pool 4 dopo i primi quattro turni: Gloucester 17, Zebre Rugby 8, La Rochelle 5, Worcester Warriors 4
