Entra in contatto:

Calcio Serie A

Cessione Parma, una volata al fotofinish

volata finale

Proviamo a mettere un punto, a riavvolgere il nastro e disegnare i possibili scenari dell’imminente futuro del Parma Fc. L’incubo dei dilettanti resta dietro l’angolo, ma la mossa odierna del giudice Rogato ha riacceso la luce della speranza e spazzato via, almeno per il momento, le nubi che si addensavano sul cielo crociato. L’autorizzazione a procedere a trattative private di fatto ha rimesso in gioco tutte le cordate che nelle ultime settimane hanno avuto accesso alla data room. La condizione per accedere a trattativa privata è quella di versare una caparra di 900mila euro e fornire “i requisiti di onorabilità degli amministratori della società acquirente”. Un modo per sfoltire la lista dei pretendenti ed eliminare definitivamente i possibili “sciacalli” che fino ad oggi si sono fatti un po’ di pubblicità alle spalle del Parma e delle sue disgrazie.
Una volta ottemperato agli obblighi richiesti dal giudice Rogato, gli acquirenti potranno intavolare una trattativa vera e propria con i curatori, formulare la propria offerta e porre alcune condizioni, anche se il tempo è veramente poco per poter cambiare le carte in tavola e ricevere adeguate garanzie, anche se la data del 19 giugno si avvicina e solo allora sarà chiara l’entità dello stato passivo. Ma è improbabile che la telenovela Parma si concluderà a ridosso di quella data, cioè una settimana dopo l’ammissione a trattativa privata, anche perché il termine fissato per chiudere la partita con i compratori dovrebbe essere il 15 giugno. Di certo il messaggio lanciato oggi da Rogato è chiaro: faremo di tutto per salvare il Parma. Chi è veramente interessato passi dalle parole ai fatti, altrimenti si apriranno le porte dell’inferno, perché questa volta non ci saranno altre possibilità.
Per stessa ammissione di capitan Lucarelli, presente all’incontro in tribunale con giudice e curatori, sono due i super favoriti all’acquisto del club: Giuseppe Corrado e Mike Piazza (entrambi hanno già incontrato la squadra). Sono loro i nomi più gettonati in città e non solo. Ma occhio agli outsider come Paolo Scudieri (Adler) e Andrea Meli. Di sicuro sarà una volata con arrivo al fotofinish, dopo una corsa a folle velocità, tra mosse e contromosse. E al momento non ci sono favoriti.

Commenti
Pubblicità
Pubblicità

Altri articoli in Calcio Serie A