Non solo sport
CSEN Parma: 13ª edizione delle Giochiadi, finale il 12 maggio

Parma si prepara a vivere un’importante giornata di sport e amicizia con la finale della tredicesima edizione delle “GIOCHIADI”, un evento pluridisciplinare dedicato alle classi quinte delle Scuole Primarie in tutta la provincia. Organizzato dal Comitato di Parma dello
CSEN (Centro Sportivo Educativo Nazionale), l’evento quest’anno ha registrato numeri record: ben 141 classi coinvolte e oltre 3400 bambini che hanno partecipato alle dodici tappe di qualificazione. Le classi finaliste, dopo una lunga selezione durata oltre due mesi, sono pronte a sfidarsi in una giornata ricca di attività, giochi e competizioni. Le 17 classi che si contenderanno il titolo sono: 5B “Corazza” Parma, 5B “Palli” Parma, 5D Sorbolo, 5D Noceto, 5B Sissa, 5UPolesine Parmense, 5A Basilicanova, 5B “Cocconi” Parma, 5A “De La Salle” Parma, 5A “Il Seme” Fidenza, 5A Salsomaggiore Terme, 5F Collecchio, 5A Felino, 5D Felino, 5A Basilicagoiano, 5A “Corridoni” Parma e 5U Albareto.
La giornata di festa inizierà alle 9.00 con l’arrivo delle classi, seguito da una cerimonia di inaugurazione prevista per le 9.30. Dalle 9.45 alle 13.00 si svolgeranno giochi e attività, mentre il momento culminante sarà la cerimonia di premiazione che si terrà alle 14.00. L’evento non sarà solo una competizione sportiva, ma anche l’occasione per una riflessione sulla solidarietà: in collaborazione con la Onlus Amicizia Senza Frontiere, è stata lanciata una raccolta di tappi che contribuirà alla costruzione di un pozzo d’acqua potabile in Burkina Faso. Durante questa edizione sono stati raccolti 835 chili di tappi!
Iniziative collaterali, come un concorso grafico in collaborazione con il Panathlon Club di Parma e i Veterani dello Sport, arricchiranno ulteriormente l’evento, con elaborati giudicati da una giuria di esperti durante la finale.
L’evento è patrocinato da diverse istituzioni, tra cui il CSEN Nazionale, il CONI Emilia Romagna, la Provincia di Parma e i comuni che hanno ospitato la manifestazione durante le tappe di qualificazione. Tra i partner anche il Liceo Scientifico “Attilio Bertolucci” di Parma, che da sempre sostiene l’organizzazione: spetta agli studenti la gestione e la valutazione delle prove.
Un’occasione unica per celebrare lo sport, il sano agonismo e la solidarietà, in un contesto che coinvolge tutta la comunità.
