Football Americano
Panthers Parma: vittoria pesante e sofferta contro i Frogs (26-25)

La Week 11 della IFL ha messo in scena partite combattute, ribaltamenti in classifica e performance da copertina. Tra chi cerca conferme, chi insegue e chi sorprende, il finale di stagione si preannuncia incandescente.
I Panthers Parma portano a casa una vittoria importante, battendo i Frogs con un solo punto di scarto e superandoli in classifica ma con una partita in più alle spalle e il futuro ancora tutto da scrivere nel Girone A, dove la differenza punti negli scontri diretti continua ad essere un fattore chiave. E’ stata una partita bellissima, molto combattuta, tra due squadre apparse in perfetto equilibrio.
Partenza fulminea dei Panthers nel primo quarto, a segno con una corsa travolgente di Parnell e conversione da due punti di Alinovi. Il resto del primo quarto è una lotta furibonda tra difese, con i Frogs che non riescono a trovare soluzioni offensive efficaci.
Ad inizio secondo quarto, i Panthers allungano con un field goal dalle 26 yard di Felli e solo in prossimità dell’half time le rane nero-argento riescono finalmente a sbloccarsi con il TD pass di Zahradka per Kittner, anche questa settimana giocatore capace di fare la differenza nell’offense di Legnano. La try però non riesce e i Frogs restano dietro 11 a 6.
Nella ripresa, il sorpasso sempre sull’asse Zahradka-Kittner, ma ancora una volta il tentativo di trasformazione non riesce: 11-12. La gioia di Legnano dura pochissimo, perché bastano due azioni per riportare avanti Parma, grazie ad una corsa di 55 yard di Fiscelli e al calcio tra i pali di Felli. Il botta e risposta continua, Legnano si rifà sotto con la ricezione di Pulsinelli fino in endzone e l’EP di Masini, che chiude il terzo quarto. Passano cinque minuti e i Panthers allungano ancora con un’altra corsa si Parnell e una nuova conversione da due punti, questa volta su ricezione di endzone di Tassan.
Il tempo scorre, la lotta si fa durissima soprattutto in difesa, e negli ultimi due minuti i Frogs salgono in cattedra e con un’altra bomba di Zahradka, questa volta per le mani di Segre si riportano a 1 punto dal pareggio. La decisione di provare a vincerla con una try non paga e ai Panthers non resta che inginoccchiarsi per portare a casa la vittoria.
Questa la classifica ufficiale, al netto delle partite giocate sino ad ora:
GIRONE A
1. Dolphins Ancona (6-1)
2. Panthers Parma (7-2)
3. Frogs Legnano (6-2)
4. Rhinos Milano (3-5)
5. Warriors Bologna (1-6)
6. Lions Bergamo (0-7)
