Tabiano Terme ha ospitato ieri la quinta ed ultima prova della Coppa Italia Giovanile MTB Yellow Race ''Memorial Lorenzo Vernazza", direttore sportivo delPedale Fidentino scomparso nel settembre del 2012 sulle colline parmensi fra Gabbiano e Costamezzana durante un'escursione in sella alla sua mountainbike.
La gara tabianese, ricavata in un percorso di quasi 4000 metri con tratti impegnativi verso Tabiano Castello, in parte visibile dal numeroso pubblico assiepato alla zona di partenza, presente la mamma di Lorenzo, Mariella, è stata organizzata dal Lugagnano Off Road in collaborazione con il Pedale Fidentino.
Alla partenza erano presenti 216 bikers, Esordienti e Allievi sia maschili che femminili, con tutte le maglie tricolori in rappresentanza di molte regioni Italiane dove ha visto trionfare nella classifica finale Bolzano con 841 punti davanti al Piemonte con 780 e alla Lombardia con 747, solo 12a l’Emilia-Romagna con 370 punti.
Ordine d’arrivo
Esordienti 1° anno Femminile
1a Elisa Sordello (Bisalta Bike) in 28′ 54”
2a Ilaria Pola (Melavi Tirano Bike) a 36”
3a Kristin Aichner (Asv St Lorenzen Rad) a 1′ 02”
4a Anita Rossi (Abc Egna Neumarkt) a 1′ 03”
5a Lucrezia Rovelli (Team Spreafico Velo Plus) a 2′ 20”
Esordienti 2° anno Femminile
1a Sara Casasola (Jam’s Bike Team Buja) in 26′ 59”
2a Katia Moro (Tx Active Bianchi) a 32”
3a Giorgia Stegagnolo (Ucia 1991Pacan Bagutti) a 1′ 02”
4a Nadine Ellecosta (Asv St Lorenzen Rad) a 1′ 21”
5a Marika Tovo (Torpado Victoria Bike) 1′ 47”
Esordienti 1° anno Maschile
1° Zaccaria Toccoli (Carraro Team) in 37′ 55”
2° Hannes Alber (Asc Tiroler Radier Bozen) a 49”
3° Samuele Carpene (Off.Alberti Uc Val d’Illasi) a 1′ 04”
4° Roberto Vassoney (GS Lupi Valle d’Aosta) a 1’33”
5° Federico Giuffredi (Pedale Fidentino) a 2′ 12”
Esordienti 2° anno Maschile
1° Stefan Denicolo (Asv St Lorenzen Rad) in 36′ 44”
2° Mattao Cucchi (Asd Alpin Bike Edilbi Team) a 1”
3° Edoardo Xillo (Scuola Naz. Mtb Oasi Zegna) a 12”
4° Alberto Brancati (Caprivesi) a 1′ 04”
5° Cristian Raizzaro (Sc Barbieri) a 1′ 31”
Allieve 1° anno Femminile
1a Martina Berta (Asd Velo Club Coumayeur Mont Blanc) in 39′ 16”
2a Nina Jocher (Dynamic Bike Team) a 2′ 12”
3a Alice Torcianti (SuperbikeTeam) a 3′ 33”
4a Anna Lirussi (Team Velociraptors) a 4′ 11”
5a Chantal Mancini (GS Potentia 1945) a 7′ 45”
Allieve 2° anno Femminile
1a Greta Seiwald (Ssv Pichi Gsies Raiffeisen) in 40′ 28”
2a Lisa Nalter (Asc Kardaun Cardano) a 2′ 51”
3a Silvia De Piaz (Melavi Tirano Bike) a 3′ 05”
4a Beatrice Prataviera (Team Velociraptors) a 3′ 07”
5a Angela Campanari (Superbike Team) a 7′ 14”
Allievi 1° anno Maschile
1° Roland Thurner (Sunshine Racers Asv Nals) in 48′ 58”
2° Francesco Bonetto (Team Wilier) a 13”
3° Antonio Folcarelli (Drake Team Nwsport) a 17”
4° Davide Aresca (Cicli Lucchini Com) a 1′ 43”
5° Alex Gasperin (Bettini Bike Team) a 2′ 02”
Allievi 2° anno Maschile
1° Moritz Plaikner (Asc Olang) in 47′ 23”
2° Alberto Lenzi (GS Lagorai Bike) a 10”
3° Gioele De Cosmo (Silmax Cannondale Racing Team) a 29”
4° Dominique Sitta (Veloclub Courmayeur Mtb) a 30”
5° Filippo Innocenti (Elba Bike Scott) a 46”
Classifica finale Regioni
1a Bolzano punti 841
2a Piemonte punti 780
3a Lombardia punti 747
4a Veneto punti 682
5a Friuli Venezia Giulia punti 638
12a Emilia Romagna punti 370