Ciclismo
Ciclismo: martedì 17 la Coppa Collecchio con la selettiva Salita delle Ville

Sarà una Coppa Collecchio speciale quella di quest’anno. Martedì 17 settembre alle 13 da Viale Libertà , nel cuore di Collecchio, scatterà la settantottesima edizione della classica gara nazionale per elite e under 23, e lo farà forte di una novità che renderà la corsa ancora più impegnativa: un ritorno al passato con l’inserimento di una salita che da anni non veniva più affrontata.
Dopo il via, verranno percorse per otto volte Via Conventino e Via Case Nuove, per poi giungere a I Pifferi, Talignano e Pontescodogna. I corridori torneranno quindi a Collecchio percorrendo Via Pier Franco Carrega e di nuovo Viale Libertà. Poi altri due giri con l’inserimento della salita di Segalara (segnalato anche come Gran Premio della Montagna). Da qui, la corsa scenderà verso Gaiano e poi nuovamente Pontescodogna, Via Pier Franco Carrega e Viale Libertà a Collecchio. Infine, i corridori dovranno affrontare un’ultima, impegnativa tornata che vede l’aggiunta della cosiddetta “salita delle Ville”, un tratto selettivo nei Boschi di Carrega che non da quasi mai respiro. I ciclisti percorreranno quindi via Riva Santa, la salita di Segalara e di nuovo Viale Libertà, luogo d’arrivo, seguendo il percorso dei giri precedenti.
A vincere sarà quindi sicuramente un corridore completo. Tra i duecento iscritti appartenenti a 20 tra le migliori squadre nazionali della categoria (presente anche una squadra russa, una inglese e la nazionale del Kazakistan), il dorsale numero 1 sarà sulla schiena di Mario Sgrinzato della Petroli Firenze, vincitore della Coppa Collecchio del 2010 e dello scorso anno. Scorrendo l’elenco iscritti troviamo anche Andrea Vaccher della Marchiol (vincitore nella Coppa Collecchio del 2009) e il campione italiano elite Paolo Colonna del Team Colpack.
L’organizzazione della gara, valida anche come 29° Trofeo Sergio Caselli e 15° Trofeo Riccardo Bertinelli, è affidata al Gruppo Sportivo Virtus Collecchio in collaborazione con il Comune di Collecchio. La gara sarà l’ultima prova della prima edizione della Challenge del Ducato, che comprende anche la Milano-Busseto, il Trofeo Edil C, il Memorial Gigi Pezzoni e il Città di Felino.
