Entra in contatto:

Promozione gir. A

Anteprima Promozione: prima da avversari per il Felino e l’ex Delmonte. San Secondo-Monticelli, sfida da dentro o fuori

B7418BC1 C52B 451D 93CD 32E41DD2AD7E

Si avvicina il terzo appuntamento in una settimana e nella giornata numero undici del girone A di Promozione, in cui figureranno ben sei derby di Parma, saranno diversi i campi caldi da tener monitorati. Uno su tutti il “Delgrosso” di San Secondo, teatro dello scontro drammatico tra le due squadre meno protagoniste di questo ovvio: da una parte gli ospiti del Terme Monticelli (2), reduci da tre sfortunati ko (contro Gotico, Medesanese e Noceto), dall’altra i locali del San Secondo Parmense (2), che devono assolutamente arginare l’emorragia di 6 sconfitte di fila. La formazione di mister Macchetti – ancora a caccia del primo punto sulla panchina bianconera – e quella del collega Botta chiudono pari merito la classifica e, assieme al Brescello, restano le uniche a non aver ancora centrato un successo. Domenica sarà obbligatorio sbloccarsi per provare a scongiurare il rischio di una resa anticipata. Vedremo se i termali, dinnanzi alla difesa più perforata del gruppo (già 26 i gol subiti dai sansecodnini), riusciranno risolvere i problemi offensivi (con 4 reti realizzate hanno l’attacco meno prolifico); aicuramente i biancocelesti dovranno gettare il cuore oltre l’ostacolo per sopperire alle numerose e pesanti assenze, tra cui quelle di Tagliafierro (squalificato), Fisicaro, Paini e Rabotti (infortunati); le note positive saranno i rientri di Bolzoni, tra i pali, e del jolly Rampini. Tra i bianconeri, dopo i recuperi di Rizzolini, Giordani e Ciccotto, non dovrebbero esserci altre assenze di rilievo.

Sarà una domenica cruciale anche per il Carignano (7), che dovrà dare un senso alla propria stagione passando per la trasferta insidiosa in casa del Noceto (17). I ragazzi di coach Barbarini – il quale farà ritorno nell’impianto del “Noce” dopo gli anni trascorsi ai Crociati – non potranno rimandare ancora una volta l’appuntamento con i tre punti, che addirittura mancano dal 3 settembre: intanto, la posizione in classifica dei giallorossi, sconfitti nell’infrasettimanale a Medesano, inizia a farsi precaria. Per risollevarsi, Ferrato e soci dovranno inoltre spezzare il trend negativo delle partite giocate fuori casa, dove sin qui è arrivato soltanto un pareggio su sei tentativi. Dalla piena zona playout ai piedi delle posizioni playoff: i rossoblù di Bacchini, reduci dal 2-1 al Monticelli, si sono riavvicinati al quinto posto, ora ad una sola lunghezza, e soprattutto sono tornati a sorridere dopo due insuccessi.

Chi invece occupa una posizione decisamente più comoda sono due compagini quali Borgo San Donnino (13) e Viarolese (17), che domani si affronteranno al “Francani” di Salsomaggiore. La partita potrebbe proiettare una delle due squadre, reduci entrambe dai pari di mercoledì, nei quartieri più nobili della classifica. Ma se a Viarolo possono essere estremamente soddisfatti del cammino sin qui fatto dall’undici di mister Fabbi, a Fidenza si recrimina per qualche punto mancante nella classifica di Spanu e compagni, che sin qui hanno mantenuto uno standard di rendimento molto altalenante, specie con le medio-piccole.

Analizziamo, ora, nella nostra preview le sfide che vedranno impegnate le parmensi attualmente in vetta. Il Felino (25) capolista sarà di scena in trasferta sul campo di una Biancazzurra (6) che di recente ha dimostrato di aver fatto importanti passi in avanti: i sorbolesi, 5 punti nelle ultime 4 gare, proveranno a mettere in difficoltà la corazzata rossoblù, anche se prima dovranno pensare a non prenderle dai temibili centravanti a disposizione dei rossoblù di Leonardo Pioli. Quella del “Balbo”non sarà una partita come le altre per il nuovo mister della Biancazzurra Filippo Delmonte, al timone per cinque lunghe stagioni della compagine felinese, che sotto la sua gestione era salita dalla Seconda Categoria sino alla Promozione.

Giocherà fuori casa anche il Colorno (21) che, dopo aver battuto il Gotico pochi giorni fa, dovrà ripetersi sul non facile campo della Medesanese (18), l’undici più sorprendente di questi primi due mesi di campionato. I biancoblù, sebbene neopromossi, si sono adattati fin da subiti alla categoria e hanno già fatto capire che, sotto la saggia guida di mister Peraddi, possono rappresentare una mina vagante difficile da disinnescare per qualsiasi avversario. Al “Maniforti”, poi, Guasti e compagni hanno ottenuto 13 dei 18 punti disponibili, dimostrando di poter sfruttare a pieno il fattore casalingo. I gialloverdi, dopo i passi falsi delle precedenti domeniche, non potranno però concedere regali e rischiare di maturare altri punti di distacco dal primo posto. Sarà una sfida spettacolare, tra i due team che più di tutti hanno segnato in questo avvio: e per questo ci si attende un pioggia di gol. Coach Bernardi potrà contare sul rientrante Ottoni, schierato per uno scampolo di partita già mercoledì.

La Piccardo Traversetolo (22) non dovrà sottovalutare l’ostacolo insidioso rappresentato dal Marzolara (15), formazione che contro le big ha sempre fatto bella figura. Per rimanere sulla scia del Felino, i gialloneri, reduci dalle affermazioni convincenti contro Fontana Audax e Brescello, cercheranno un importante tris nell’arco di otto giorni. Il Marzolara non ha particolari pressioni dettate da una posizione di classifica memorabile. Giorgio Savi per contrastare i traversetolesi non dovrebbe discostarsi molto dall’undici iniziale proposto nelle ultime uscite, con Alessandro Colacicco dietro le due punte Poka e Bruschi. Dall’Asta, invece, ritroverà Dallaglio, al rientro dopo il turno di squalifica.

Infine, la Langhiranese (21) riceverà sul campo amico il derelitto Brescello (5), ancora per questa domenica sotto la gestione di Piccinini, la cui posizione in panchina non può di certo essere salda dopo lo score negativo collezionato dai suoi ragazzi in questi primi due mesi (5 pareggi e 5 sconfitte, a fronte delle 0 vittorie). Approfittando del momento di black out dei reggiani, i grigiorossi – che hanno pareggiato 3 gare nelle ultime 4 disputate – proveranno a regalarsi un’altra domenica di gioia per continuare l’inseguimento alle “tre sorelle” del girone A. Enore Paoletti, allenatore della Benemerita, ancora una volta deve fare a meno degli acciaccati Musi e Mingardi (quest’ultimo sin qui ben sostituito in porta dal più giovane Pagani), a cui si aggiunge pure la defezione di Xeka, fuori per squalifica.

Fischio d’inizio su tutti i campi alle 14.30.

 

(In copertina, l’undici iniziale del Felino contro la Castellana nella 10^ giornata – Foto G.S. Felino)

 

Commenti
Pubblicità
Pubblicità

Altri articoli in Promozione gir. A