Entra in contatto:
Tonnotto San Secondo Pontenurese 2 0 spareggio 1° posto Promozione 2022 2023 7134

Calcio Dilettanti

Mercato, il valzer delle punte: Benedini alla FFM e Lorenzini torna a casa

©Foto: Lorenzo Fava

Mercato, il valzer delle punte: Benedini alla FFM e Lorenzini torna a casa

S’intensificano le trattative e le prime operazioni concluse sul mercato dilettanti. Ma soprattutto si muovono le punte, grande oggetto del desiderio di molte società.

La Fidentina dovrà pensare a sostituire Mattia Pellegrini (classe 1996), attaccante da 21 gol nell’ultimo biennio in granata, che nel 2024/2025 giocherà con i piacentini del Carpaneto Chero; tuttavia, il centravanti bussetano ha esultato solo 5 volte (in 15 presenze) in una stagione travagliata a causa dei guai fisici che a lungo lo hanno tenuto lontano dai campi.
Sempre in Eccellenza, a pochi chilometri da Fidenza, è in arrivo un bomber reduce invece da un campionato strepitoso: il Salsomaggiore ha messo gli occhi sul vice capocannoniere del girone A di Promozione, quel Mezin Kulluri (’00) autore di 22 gol con il Carignano. Il ds Nani è pronto a chiudere a giorni l’operazione con l’attaccante albanese che in gialloblù ritroverebbe mister Apolloni, che già lo aveva allenato al Felino nella prima parte della stagione 2022/2023.

Resta in Promozione, dopo averla persa sul campo, l’attaccante Diego Benedini (’98), che ha lasciato Il Cervo, con cui nell’ultimo campionato aveva realizzato 6 reti (3 su rigore), 22 complessivi – Coppa inclusa – dal suo arrivo in neroverde nel 2021/2022. L’ex Real Val Baganza e Salsomaggiore manterrà il secondo livello del calcio regionale, dopo la retrocessione con i collecchiesi: ad accoglierlo è già pronta la Futura Fornovo Medesano, alla ricerca di un riferimento offensivo visto il futuro incerto di Guido Landini (’96), oggetto dei desideri di tanti club dopo i 16 centri di quest’anno. In partenza anche l’ala sinistra Mamadou Traorè (’99): per il senegalese probabile un ritorno al Colorno, in Eccellenza.

Torna a casa, per la terza volta, in carriera lo “sgundèn” Pietro Lorenzini (’89): dopo un’annata divisa a metà fra Colorno e Langhiranese, il prossimo anno l’ex attaccante dei Crociati Noceto giocherà di nuovo con il San Secondo, classificatosi da “new entry” al sesto posto con 47 punti nel girone A di Prima Categoria. Il ds Pelagatti – che intanto ha confermato i pezzi pregiati (Patera, Gratis e Cabrini) della rosa a disposizione del riconfermato mister Balboni – ha chiuso l’accordo per riportare a casa il figliol prodigo, che era già stato in bianconero dal 2012 al 2015, disputando 101 partite e segnando 71 reti, e quindi dal 2018 al 2023 con 51 gol nella parentesi targata Tonnotto.
Dalla bassa parmense all’appennino: l’attaccante Mattia Dellapina (’90) è vicinissimo a lasciare il Terre Alte Berceto per approdare al Marzolara, che avrebbe individuato in lui di Zanetti; intanto, il club biancoblù ha vinto il braccio di ferro con il Carignano per aggiudicarsi il portiere Marco Dessena (’86), che ha definitivamente sciolto le riserve per mantenere la parola data. Potrebbe restare in val Baganza, ma non nella frazione di Calestano, la seconda punta Lorenzo Zuelli (’96), obiettivo di mercato dei cugini del Real Sala Baganza, che insieme a lui ha contattato anche il difensore Francesco Biasin (’94) e il regista Nicolas Venturini (’90); alla propria corte, mister Colacicco vorrebbe anche il “falso nove” Francesco Aracri (’89), autore di 10 gol in campionato, ma su di lui c’è la concorrenza anche delle vicine Basilicastello e Team Traversetolo.

 

(In copertina, Pietro Lorenzini esulta dopo la vittoria del campionato di Promozione 2022/2023 con il Tonnotto San Secondo – ©Foto: Lorenzo/SportParma)
Commenti
Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità

Altri articoli in Calcio Dilettanti