Non la migliore delle giornate per le parmensi impegnate nel 24° turno di Eccellenza e Promozione: complessivamente, soltanto due le squadre vincenti tra le 8 che hanno giocato (rinviato il match del Carignano per via delle condizioni meteo avverse).
Nella massima serie regionale del calcio dilettantistico, il Salso si è imposto per 3-1 contro il Gotico Garibaldina, mentre è stata il Terme Monticelli l’unica squadra in Promozione a ottenere i 3 punti. D’altro canto, le sconfitte per Colorno (sebbene di misura contro la capolista Nibbiano&Valtidone) e Fidenza allontanano ulteriormente le due dalla salvezza, a 10 giornate dal termine dei campionati.
ECCELLENZA Grazie alla vittoria al “Francani, per 3-1, contro il Gotico Garibaldina (24 punti), il Salsomaggiore (35) di mister Apolloni ottiene il 4° risultato utile consecutivo (3 vittorie) e legittima il 10° posto, posando ragionevolmente un’altra grossa pietra verso la salvezza (+11 dai playout). L’iniziale vantaggio, al 9′, del piacentino Spotti non spaventato i padroni di casa, che hanno trovato il pareggio al 38′ grazie al 3° gol nelle ultime 3 di Serafin Roberi Vota. In apertura (46′) e chiusura di ripresa (95′), la 4ª marcatura multipla in stagione di Mattia Fanti (1 poker, 3 doppiette) suggella la vittoria per i suoi, facendo salire il bomber salsese a 15 gol in campionato. Ma la meritata copertina è per il 18enne Avanzini: al debutto in prima squadra, in sostituzione dell’assente Borges, il numero 1 ha neutralizzato il rigore dell’esperto Franchi, al 67′, impedendo ai piacentini di raggiungere i termali sul potenziale 2-2.
Una poltrona per due sul trono dei bomber, visto che a 15 marcature si trova anche il fidentino Manuel Nocciolini. Il 15° gol del suo campionato aveva concesso alla Fidentina (43) di passare in vantaggio, al 32′, sul campo del Brescello Piccardo (41). Purtroppo per Montanini e i granata, proprio quando pregustavano i 3 punti, è arrivato il pari del reggiano Fiocchi, al 95′, che ha concluso le ostilità sull’1-1. Fidentina comunque saldamente in 4ª posizione.
Stesso risultato, di 1-1, anche per il Borgo San Donnino (38), al “Ballotta” contro il Rolo (23), fallendo di riscattare la scorsa sconfitta contro il Salso. Al 20′, la 5ª gioia (12ª totale) nelle ultime 6 di Andrea Ferretti sembrava aver spianato la strada ai biancoblù, ma il 36enne Giovanni Habib non è stato dello stato avviso quando, 11 minuti dopo, ha fissato l’1-1 col suo 14° timbro, tutti realizzati dalla 5ª giornata, in cui avvenne il suo trasferimento in maglia blucerchiata. Un solo punto nelle ultime 2 per il Borgo, che si vede scivolare all’8° posto.
Cade solo il Colorno (18), per 2-3 sul sintetico di casa. Tuttavia, a dispetto di quanto dica il punteggio, la differenza rispetto alla capolista Nibbiano&Valtidone (52), per lunghi tratti del match, non c’è stata. Avrebbero meritato quantomeno di pareggiare igialloverdi di mister Lorenzo Bettati, che ha sostituito in panchina lo squalificato Mirko Baldi. Colpiti a freddo, dopo appena 30″, dal gol di Grasso, i rivieraschi sono riusciti a trovare il pari già al 10° grazie a Mezin Kulluri (2° gol consecutivo, 1° in casa) ma hanno poi pagato due sbavature che hanno condotto alla 2ª (Grasso, 25′) e 3ª (Boccenti, 47′) rete ospite. Nella ripresa, i padroni di casa si sono fatti preferire nettamente, ma la rete, al 72′, di un imperioso Crescenzi è bastata soltanto a indorare la pillola e fissare il 2-3 finale, al termine di 90′ ad alta tensione, in cui Bettati ha pagato le intempernaze della sua panchina, venendo allontanato. L’8ª partita senza vittorie (3 pari) non schioda il Colorno dalla penultima posizione, mentre il parmense Rastelli e il suo Nibbiano approfittano della sospensione del match della Correggese di un altro coach nostrano, Ivano Rossi, e allungano a +5 in vetta alla calassifica.
PROMOZIONE Detto della posticipazione, per impraticabilità del campo della Pontenurese padrona di casa, della sfida del Carignano, le altre 4 parmensi di Promozione hanno raccolto una vittoria, un pari e due sconfitte.
I 3 punti se li è presi solamente il Terme Monticelli (26), grazie a una grande prestazione di squadra in casa della più blasonata Castellana Fontana (36), ma in caduta libera (1 punto nel girone di ritorno). Per due volte in vantaggio (al 16′ con Vecchiattini e al 41′, col rigore di Tommasini) e per due volte ripresi (al 33′ D’Aniello e al 52′ Monopoli), ai termali è servita la doppietta del bomber classe 2001. Ancora Vecchiattini, al 62′, ha portato per la 3ª, e definitiva, volta in vantaggio i biancoblù, garantendo quei 3 punti (7 nelle ultime 3) che, ad ora, varrebbero addirittura la salvezza diretta.
Il pareggio all’ultimo respiro ha consentito alla Futura Fornovo Medesano (42), contro la Bagnolese (30), di restare in piena zona playoff, addirittura al 3° posto in attesa del recupero del match tra Carpaneto Chero (20) e Bibbiano San Polo (41), posticipato. In una partita impostata nettamente sulla difensiva, su uno dei due contropiedi della prima frazione, Nicholas Bocedi ha portato avanti i suoi al 35′. Recuperato bomber Cocchi, ma solo per la panchina, Rizzelli e i rossoblù, nonostante un match dominato in lungo e in largo, hanno dovuto attendere sino all’ultimo dei 5′ di recupero, quando proprio l’ex Bagnolese Simone Pessagno, trasferitosi nel mercato invernale, ha trovato in mischia il suo 1° gol fornovo-medesanese, fissando il l’1-1 finale. Parafrasando il detto: duro ex, sed ex.
Troppa Bobbiese (49) e troppo Guglielmetti per il Sorbolo Biancazzurra (26), affossato per 4-1 dai colpi del bomber neroverde. Sua la tripletta (2′. 55′, 90′) contro i ragazzi di Bertoli, che pure non avevano demeritato, soprattutto nella prima frazione, conclusasi sull’1-1 in virtù del pareggio, al 35′, di Marco Guareschi. Nella ripresa, i 3 gol della capolista (Compaore all’80’ l’altro marcatore piacentino) hanno condannato alla sconfitta, pesante, la biancazzurra.
Non ha dato frutti immediati l’avvicendamento sulla panchina del Fidenza (17). L’addio in settimana a Vittorio Bazzarini, che ha ceduto il posto a Massimo Abbati, non ha comunque riportato i bianconeri a quella vittoria che manca ormai da 12 partite. Contro il Masone (26), in trasferta, è arrivata una sconfitta, di misura ma pesantissima, contro una diretta concorrente per la salvezza. Ai reggiani basta il gol di Lorenzo Marino, al 79′, per imporsi e, salendo a 26 punti, attaccarsi al vagone delle “quintultime” (di cui fanno parte anche Terme Monticelli e Sorbolo Biancazzurra), a contendersi quel 12° posto (ora occupato dai termali) che significa salvezza. Sempre ultimo, con sempre meno partite a disposizione, il Fidenza.
(In copertina, un momento del match tra Masone e Fidenza – Foto: Alberto Poldi-Allay)
![](https://sportparma.com/wp-content/uploads/2023/11/sportparma_logo2017_trasparente_primo.png)