Tennis e Tennistavolo
Internazionali di tennis, i risultati della prima giornata

Nel giorno del tanto atteso debutto della prima edizione degli Internazionali di Tennis Emilia Romagna | GoldBet Tennis Cup (54.160 $, terra rossa) sui campi del Tc President di Montechiarugolo (Parma) vanno di scena tanti derby azzurri che guardano diretti verso il futuro. Un futuro, quello del movimento italiano al maschile, che si prospetta radioso tenendo conto degli exploit di quest’anno di Fabio Fognini e Matteo Berrettini, per citare le nostre punte di diamante. Dietro di loro è già pronta a esplodere una generazione di “millennials” scalpitanti. A Parma è ben rappresentata da Lorenzo Musetti (classe 2002, numero 1 al mondo tra gli under 2018 e vincitore in gennaio degli Australian Open juniores) che nell’incontro serale di primo turno sfiderà Jacopo Berrettini, fratello minore di Matteo, e da Andrea Pellegrino e Julian Ocleppo, altri due giovani di belle speranze impegnati in serata.
Ha già effettuato il suo debutto vincente invece Giulio Zeppieri, un altro dei prospetti più interessanti del vivaio azzurro. Il laziale, nato nel 2001, ha avuto la sfortuna, se così vogliamo chiamarla, di essere “oscurato” dalle prestazioni stagionali clamorose dei suoi coetanei Sinner e Musetti, ma parimente a loro possiede potenziale e chance di arrivare in alto. Il match contro il ventunenne Enrico Dalla Valle, nuovo acquisto della scuderia guidata da Riccardo Piatti, è stato contrassegnato da perfetto equilibrio fino al 5-4, quando quest’ultimo è andato in tilt e un game dopo è stato costretto al ritiro a causa di un’insolazione. “Adesso mi aspetta la sfida contro Paolo Lorenzi – commenta a fine partita il numero 16 al mondo tra gli under 18 Zeppieri-: si tratta di un avversario esperto che in carriera ha ottenuto grandissimi risultati. Partirò sfavorito ma proverò a dire la mia: sono sicuro di poter giocare una buona partita“.
Con qualche primavera in più sulle spalle, anche Raul Brancaccio approda al secondo turno: il ventunenne di stanza a Valencia presso l’Accademia di David Ferrer sconfigge per 64 63 Fabrizio Ornago. Infine, nel sesto derby italiano in programma oggi, Andrea Vavassori spegne lo show di Adelchi Virgili, entrato nel Challenger di Parma grazie ad una wild card conquistata nel “Race to Mef” vinto a San Severo due settimane fa. Il “genio fiorentino” come sempre alterna colpi spettacolari ad errori gratuiti, il piemontese si aggrappa alla prima di servizio con velocità di crociera attorno ai 200 km/h: due tie-break segnano i momenti decisivo del match, in entrambi Adelchi recupera uno svantaggio iniziale ma non riesce a ribaltare il punteggio a suo favore, pagando vistosamente la desuetudine a giocare a livelli così alti (la sua ultima apparizione in un Challenger a Roma nel 2017).
Oggi, martedì 18 giugno, sono in programma sia incontri di primo che di secondo turno del tabellone di singolare, con il debutto di alcuni “big” come Paolo Lorenzi, Hugo Dellien e Taro Daniel. L’ingresso ai campi del Tennis Club President è gratuito da lunedì 17 a giovedì 20 giugno.
Biglietti e abbonamenti 21/22/23 giugno: https://www.internazionaliemiliaromagna.com/tickets/.
(Nella foto Andrea Vavassori)
