Entra in contatto:

Volley

Parma Ascensori Stem di nuovo a segno (3-1). Porzio devastante

stem collecchio 985103826

La Parma Ascensori Stem continua la sua marcia e conquista la seconda vittoria consecutiva in campionato, la prima fra le mura amiche. Al Pala Leoni questa volta è l’Isuzu Enermia Cerea che deve alzare bandiera bianca, davanti ad una formazione capace di giocare un’ottima partita, …

… soprattutto in attacco (47% di squadra), con il capitano Porzio sugli scudi e miglior realizzatrice con 23 punti. Il tecnico Codeluppi schiera il solito sestetto con Bertolotto in regia, Angeli opposta, Rocca e Porzio in banda, Puglisi e Rebora al centro e Martini libero; mister Ferrari, invece, si affida alla palleggiatrice Galtarossa, l’opposta Mazzi, le schiacciatrici Borin e Zampieri, le centrali Angelini e Brutti ed il libero Pericati. Si comincia con le due compagini che si studiano (7-8) ed il primo passo importante in avanti lo compie Cerea (7-13). Codeluppi chiama entrambi i tempi discrezionali ed al rientro qualcosa nella metà campo bianco blu si vede (12-14). Dopo la sospensione obbligatoria (13-16) Collecchio passa (17-16), ma è solo un’illusione (17-18). Gli errori sono ancora troppi (10 nel set) e le ospiti ne approfittano (19-24), con la battuta in salto di Porzio (22-24) che serve solo per dimezzare il gap finale (22-25). Nel secondo parziale le collecchiesi non si scompongono (8-6), anche se al secondo time out tecnico sono dietro (15-16). Il tempo di Codeluppi sul 16-18 serve come sveglia e la differenza si vede subito: dal 19-20 una fast di Puglisi, una pipe di Porzio, un ace di Angeli ed una tripletta di Rocca valgono il break (6-0) che porta il match in parità (25-20). Quindi dal terzo set si riparte da zero e come nei precedenti, la prima parte è quella più equilibrata (7-8).

Due attacchi di Borin (11-14) sembrano mandare in fuga le veronesi, ma Angeli suona la carica per le padrone di casa (16-15). Il parziale rimane in bilico fino al 20-19, poi Bertolotto e la solita Porzio portano in vantaggio le padrone di casa (25-21). Nel quarto periodo le parmensi continuano a martellare fin dalla battuta (6-2) e le venete perdono un po la concentrazione (8-5) non riusciendo a costruire il proprio gioco. L’entusiasmo nella metà campo locale è sempre più alto (13-7) ed ogni giocata sembra essere vincente (16-8). Sul 20-10 Collecchio arriva al massimo vantaggio, poi si rilassa leggermente (23-15); entrano anche Piras e Lottici (all’esordio assoluto in campionato) per partecipare alla festa, che comincia dopo la schiacciata vincente di Elisa Rocca che ferma il punteggio sul 25-17. Per la Parma Ascensori Stem, dopo l’esordio amaro con San Lazzaro, la strada sembra essersi messa sui binari giusti, anche se siamo ancora all’inizio e da percorrere c’è ancora molto. Intanto, dopo aver fatto cadere l’imbattibilità in campionato di Cerea, le collecchiesi cercheranno di fare altrettanto sabato prossimo con l’Atomat Volley Udine, seconda forza del torneo con 8 punti in tre partite.

Parma Ascensori Stem – Isuzu Enermia 3-1
(22-25; 25-20; 25-21; 25-17)
Parma Ascensori Stem: Rocca 11, Zavaglio 1, Angeli 14, Lottici, Puglisi 8, Martini (L), Piras, Porzio 23, Rebora 11, Bertolotto 3. N.e.: Ghiretti, Galliani. All. Codeluppi, Papotti.
Isuzu Enermia 434 Vr: Borin 14, Adamoli 3, Zanetti, Brutti 12, Angelini 2, Mazzi 9, Zampieri 8, Zilio , Pericati (L), Galtarossa 4. N.e.: Quaglia, Michelini. All. Ferrari, Pantiglioni.
Arbitri: Nicola Caravetta di Modena e Stefano Marchi di Massa.
Note: Durata set: 26’, 26’, 25’, 24’: tot 101’. Parma Ascensori Stem: battute sbagliate 13, vincenti 8, muri 9, errori 28; Isuzu: b. s. 11, v. 6, muri 13, err. 26.

Commenti
Pubblicità
Pubblicità

Altri articoli in Volley