Altri Sport
Pattinaggio su ghiaccio e Hockey: in arrivo le nuove strutture

Impianti sportivi, ma non solo. L'assessore Roberto Ghiretti oggi ha fatto il punto su alcuni progetti strategici insieme ai rappresentanti di Ice Skating Parma e Hockey Parma.
PROGETTO CAMPO HOCKEY: CONCLUSA FASE DISCUSSIONE E APPROFONDIMENTO
Si è conclusa la fase di discussione e di approfondimento per un nuovo campo da hockey che dovrebbe sorgere al centro sportivo Bellè. Nelle intenzioni dei promotori, si tratta di un campo in sintetico, destinato anche al calcio: il primo campo sperimentale di questo genere in tutta Italia. Il progetto potrà essere reso possibile grazie a un ingente finanziamento dalla Federazione italiana hockey; la somma sarà integrata dal contributo della società Hockey Parma e della Lega dilettanti. Per la realizzazione del campo, sarà fondamentale la concessione del terreno del Comune all’associazione sportiva: la convenzione sarà portata alla discussione della Giunta comunale nelle prossime settimane. L’obiettivo è quello di dotare la città di un impianto omologato per le serie nazionali di hockey, che ad oggi è la unica disciplina di squadra cittadina a non avere un impianto regolare. L’impianto sarebbe pertanto a costo zero per l’Amministrazione Comunale. Il percorso progettuale e realizzativo è simile a quello già sperimentato con successo in questi mesi anche per altre strutture sportive della città. Si tratta della dimostrazione concreta di una sussidiarietà virtuosa, che nasce dalla buona collaborazione fra il pubblico e il terzo settore.
PISTA DI PATTINAGGIO SUL GHIACCIO
“La pista di pattinaggio sul ghiaccio si farà. E non è escluso che possa restare in Oltretorrente, anche se stiamo valutando ogni possibile soluzione”. E’ questa la rassicurazione dell’Assessore Ghiretti, che, nonostante le economie richieste dall’assestamento di bilancio, sta cercando di individuare una soluzione in collaborazione con l’Ice Skating Parma e con sponsor privati. Così la struttura che tanto successo di partecipazione e di gradimento ha ottenuto in questi anni sarà confermata, per il prossimo inverno, grazie alla collaborazione tra ente pubblico e terzo settore. Questo consentirà inoltre di disporre di una struttura anche per la pratica agonistica nell’ambito della disciplina, che in questi anni si è molto sviluppata in città proprio sulla spinta della pista di ghiaccio storica.
Nell’ambito della conferenza stampa, l’Assessore Ghiretti ha inoltre annunciato che da gennaio due campi da calcio nella zona di via Paradigna torneranno di proprietà comunale e che l’Inzani realizzerà, sulla base di concessione, un campo da calcio a 7 nella zona del PalaPonti.
