Parma Calcio
Parma imbattuto da 6 turni: in A non accadeva dal 2014

E chi l’avrebbe mai detto che il tattico infermale Inter-Fiorentina-Juventus si sarebbe trasformato per il Parma in una serie di risultati utili e prestigiosi?
L’undici di mister Chivu ha saputo esaltarsi e, soprattuto, raccogliere punti contro tre delle prime otto in classifica, quando le speranze dei più ottimisti stimavano un bottino con una cifra molto vicina allo zero. Invece, i crociati si sono saputi prendere ben 5 punti, grazie alla vittoria di ieri contro la Vecchia Signora che ha allungato il momento positivo, testimoniato anche dai 225′ – recuperi esclusivamente – dell’inviolabilità della porta di Zion Suzuki. E, se non si prende gol, va da sé che la prima conseguenza è che non si perde: il Parma è rimasto imbattuto in 6 gare di fila in Serie A per la prima volta da marzo 2014. Quell’annata – che si sarebbe conclusa sul campo con un totale di 58 punti, valevoli un 6° piazzamento europeo (effimero) – la serie di risultati utili raggiunse addirittura ben 17 giornate del massimo campionato, dalla 12ª alla 29ª: la 22ª contro la Roma, spostata al 2 aprile, coincise con il ritorno alla sconfitte.
Questo squadra non arriverà a raggiungere cotanta abbondanza di risultanti, ma ha già fatto annotare agli statistici un piccolo primato.
Dall’arrivo di Cristian Chivu, il Parma ha raccolto 11 punti in 8 match giocati in campionato (2 vittorie, 5 pareggi, 1 sconfitta): tra le squadre attualmente nella parte bassa della classifica di Serie A solo il Como (14 punti) ha fatto meglio nel stesso periodo. E con lo scontro diretto quasi alle porte – sabato prossimo, in programma al “Tardini” – chissà che i ducali non riescano anche a eguagliare e battere il rendimento dei lariani. Al momento la marcia di 1,375 punti a partita è più che sufficiente per guardare con relativa tranquillità la zona retrocessione, distante 6 lunghezze.
(In copertina, capitan Delprato s’immola su un tiro della Juventus – ©Foto: Lorenzo Cattani/SportParma)
